Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 39 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 581
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Bene...appena posso andrò senz'altro a vederlo dal vivo...che diventi anche il mio prossimo schermo?

    Devo solo capire quanto mi può dar fastidio l'innalzamento del livello del nero intrascena su scene a basso-medio APL, dato che sono in simil batcave...e penso che questo sia un aspetto puramente personale.
    Ultima modifica di kenson; 27-12-2010 alle 15:15

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Dimenticavo la cosa che mi aveva favorevolmente impressionato:



    compaiono i dettagli riflessi sui vetri del pullman ma le strisce nere orizzontali.....mantengono il medesimo livello di nero
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Kenson anche a me interessa molto questo aspetto, avendo anche io una batcave
    Nel caso, tienimi aggiornato.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Appena mi arriva il nuovo vpr devo misurare i lumen con iris tutto chiuso e lampada eco...se con il DA-LITE riuscissi a non superare le 60-70 candele a schermo direi che sono a cavallo...tanto appena la luminosità cala sono subito a riferimento e lo manterrei per centinaia e centinaia di ore!

    Poi magari rimango stregato dalle 100 candele e me ne frego del livello del nero...
    Ultima modifica di kenson; 27-12-2010 alle 15:32

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ekkehart di Cine4Home ha misurato il massimo contrasto nativo del nuovo JVC X9 in 100.000:1 con lampada alta e iris chiuso ottenendo un bianco di soli 250 lumens e quindi una schermata nera di 0,0025 lumens

    Sul dalite hp avrebbe sempre 100.000:1 di contrasto ma con ben 750 lumens di bianco e una schermata nera (il nero intrascena resterà invece invariato) sempre più che eccellente di 0,0075 lumens
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Melvin
    Potresti gentilmente dirmi in privato come hai realizzato la mascheratura variabile?


    Grazie

  7. #67
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Spero di non dire una bestialità: produce un gamma variabile, dal classico 2,2 a ... ?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ...poco più di 1000 euro per un 110' motorizzato spese comprese??...
    In realtà sono proprio Dollari Americani e sono per la precisione 1.176 in cui sono compresi 50cm di extra drop sempre verniciato nero , e le spese di spedizione (non UPS). Con il corriere costa di più probabilmente per via del peso e dell'ingombro maggiori rispetto quello di Marco.

    Comunque al cambio attuale verrebbe in Euro circa 870/880 che diventerebbero 1.100 nel caso in cui la dogana applicasse l'IVA.

    Quindi , quasi allo stesso prezzo di uno schermo normale , mi accatto ( ) uno schermo "Stellare".

    Che la Screen Innovation sia riuscita a fare il BDII avvolgibile è una "bella" notizia ma se costa il doppio di quello fisso , faccio prima a coprarmi un proiettore di alta gamma abbinato sempre all'High Power.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ tsq1to

    In effetti è una bella domanda , credo che permetta di alzare il gamma magari alla ricerca di un nero migliore continuando ad avere delle basse luci intellegibilissime.

    Non vedo l'ora di "giocarci"
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Chi le ha mai viste così chiaramente le righe del maglione di Matt Damon?
    Io , onestamente , non me le ricordavo proprio...

    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Fortunati voi che potete approffitare di questo schermo miracoloso

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Pablitho

    Avevo capito male. La Da-Lite costruisce il cosìddetto "Acoustical Imager" , in pratica all'interno della cornice dello schermo fisso , ci sono due frontali ed il centrale ovviamente di piccole dimensioni e credo di modeste prestazioni , quindi niente versione fonotrasparente.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Chi le ha mai viste così chiaramente le righe del maglione di Matt Damon?
    Io , onestamente , non me le ricordavo proprio...
    Credo che nessuno (almeno con una taratura approssimata),
    abbia mai visto quella scena con Matt Damon "così chiaramente",
    neanche il regista sul set, proprio perchè non è la luminosità naturale con cui è stata girata, e neanche l'impostazione scelta in post-produzione,
    quindi ci si ritrova a guardare un'altra cosa rispetto la fotografia originale.

    quella deve essere poco illuminata, e le righe non distinguibili.

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Salmon, non sono d'accordo.....

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ...quella deve essere poco illuminata, e le righe non distinguibili.

    Se è quello l'intento artistico del direttore della fotografia e del regista , sono in linea di principio d'accordo.

    Comunque prendilo come esempio delle potenzialità dello schermo che riesce a tirar fuori con molta facilità un numero di sfumature di grigio nettamente superiore rispetto uno schermo convenzionale.

    Ovviamente un'attenta taratura strumentale è auspicabile in modo da "accopiarlo" al videoproiettore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 5 di 39 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •