|
|
Risultati da 421 a 435 di 1035
-
01-04-2011, 19:10 #421
Originariamente scritto da pierrepi
Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-
-
02-04-2011, 10:17 #422
old model?
Fra un anno sara vecchio anche il generazione 3 e tutti avremo "l'old model".
non mi preoccuperei piu di tanto se hai il modello "vecchio" oggi.
questo e' il mercato,la tecnologia va avanti e le aziende devono mangiare.
del resto lo stesso vale per i vpr,le le elettroniche ecc.
esendo gli schermi,diventati parte attiva della catena,bisogna abituarsi ad un susseguirsi di modelli al pari degli altri componenti,ne piu' ne meno.
-
02-04-2011, 13:33 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per anni siamo andati avanti con i soliti schermi in vinile dov'è il problema?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
02-04-2011, 13:41 #424
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Originariamente scritto da kabuby77
Io sono dell'idea che lo schermo va di pari passo con il proiettore, ed è dimostrato che alcuni teli/materiali rendono in modo migliore con alcune tecnologie rispetto ad altre.
Però è altresì vero che lo schermo, soprattutto se inserito in un contesto funzionale/estetico di livello, non è così banale da sostituire e scegliere. Per cui prima di cambiare (almeno, parlo per me) ci penserei davvero.
Fino a poco tempo fa come prodotti "rivoluzionari" c'erano i DPN Supernova, oggi anche quesi Screen Innovation BD, domani chissà .... basta poter scegliere in libertà e coscenza, poi la tecnologia ci darà sempre di più una mano a migliorare il nostro tenore di vita. Anche in ambito HT.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
02-04-2011, 13:53 #425
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Pierrepi insiste perche' penso lo ha preso lo stesso periodo mio, la fortuna e' che Cherubini, e' dovuto partire per Las Vegas, e ha pensato di fare il mio ordine al distributore dopo il suo ritorno.... e quindi abbiamo potuto prendere il nuovo.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
03-04-2011, 23:07 #426
nel frattempo che mi arrivi sto benedetto BD,per ingannare l'attesa,c'e qualche buon uomo che possiede un BD sopra i 3m,magari di terza generazione,magari accoppiato a un jvc, che abbia voglia di condividere la sua attuale esperienza in merito alla luminosita' restituita su codeste dimensioni???????
nessuno??????
qualcuno da 140" gianluca lo ha venduto,possibile che nessun buon uomo passi dalle parti del forum a fornire qualche impressione,anche per sbaglio??Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 04-04-2011 alle 15:06
-
05-04-2011, 21:02 #427
Una constatazione:
Un "problema" del telo 21:9 e' che ha una minor "tridimensionalita'" sia in 2D che in 3D rispetto allo stesso telo in 16:9,avendo un'altezza + ristretta...Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
05-04-2011, 21:07 #428
Ma la tua è una domanda o un'affermazione?
Se è un'affermazione: perchè mai? La tridimensionalità è data dalla qualità visiva che restituisce, non dalle dimensioni. O c'è qualcosa che mi sfugge?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-04-2011, 21:42 #429
Tridimensionalita'/immersione intendevo....la trovo molto meno nel formato 2.35
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
05-04-2011, 22:17 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-04-2011, 22:17 #431
@ Steven
Credo proprio di no se opportunamente dimensionato e non frutto di un compromesso dovuto dalla disponibilità di spazio."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
06-04-2011, 05:29 #432
mantendendo l'altezza costante passare da un 16/9 a un 21/9 significa acquisire immersione...se poi lo schermo aiuta come quello oggetto della discussione....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
06-04-2011, 11:25 #433
Originariamente scritto da Steven
e' ovvio che se il 2.35 lo ricavi sul telo 16/9 ti sembrera' meno immersivo,
e' piu piccolo,ma non e' un problema del formato in se,ma dell'installazione che hai scelto di fare.
se rifai una prova munendoti di uno schermo 2.35 di superficie adeguata l'effetto e' esattamente il contrario.
non per niente il 2.35 viene denominato widescreen.
se fosse meno coinvolgente dubito che il nome sarebbe questo,bensi' miniscreen.
in pratica,potendo,non si dovrebbe ricavare il 2.35 dal telo 16.9,ma bensi' il contrario,cioe' ricavare il 16/9 dallo schermo 2.35.
quest ultimo dovra' essere di dimensioni adeguate tanto da consentirci di avere il 16/9 che a noi piu aggrada e un relativo 2.35 ,ancor piu spettacolare,come e' normale che sia.
esempio:
se si ha uno schermo 16/9 di base 2m e relativa h di 114 cm e' ovvio che quando guardi un contenuto in 2.35 ti sembrera meno coinvolgente,ti manca una porzione di immagine sopra e sotto visto che a parita' di base avra' un h di 86 cm,quindi inferiore.
La visione in 2.35 non e' nata per essere fatta cosi',ovvio che questo discorso esula dai limiti di spazio in ambiente che si potrebbero avere per l'installazione,ma questo e' un problema nostro ,non del 2.35.
spazio permettendo,bisognerebbe munirsi di uno schermo 2.35 che raggiunga l'altezza del 16/9 che a noi piu aggrada,riferendoci sempre all' esempio in questione:
schermo 2.35 di
base 2,70 m e h 114.
il 2.35 assume una proporzione adeguata allo scopo, con relativo maggior coinvolgimento.
il 16/9 rimarra' tale e quale a quello iniziale cioe'
base 2m e h 114.
cosi si fa il CIH ed ecco che il 2.35 raggiunge le dovute proporzioni,il 16/9 anche e il risultato si manifesta per quello che e',cioe' il 2.35 e' piu spettacolare.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 06-04-2011 alle 11:34
-
06-04-2011, 13:57 #434
Ma io ho parlato di stessa misura di telo, e intendo il confronto su materiale
1.85:1
E' + spettacolare/immersivo/tridimensionale il telo in 16/9 tra i 2,xche' l'immagine e' + grande.
Vediamo se al terzo reply sono riuscito a capirmi!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-04-2011, 16:05 #435
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Quoto samuele, ogni schermo e' funzionale al formato video che vedi. E' normale che se vedi film in 1:85 lo schermo wide ti sembra che rimpicciolisce l'immagine e quindi a parita' di pollice hai bisogno di uno schermo + alto. Al contrario se vedi di + film in 2:35 allora meglio il wide. Io ho circa 160 blu ray e di questi circa il 20 perc. In 1:85 quindi puoi immaginare la scelta di schermo. E ti assicuro che la visione di film wide e' molto + coinvolgente rispetto ai 16:9 queso proprio per la scelta del formato video.