Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101

Discussione: EXTENDER HDMI

  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    Mah, io sinceramente avevo già preso in considerazione l'idea del doppio cavo, non mi ero accorto che in un punto parlava del cavo singolo. Beh, c'è differenza fra far passare uno spinotto HDMI e 2 cavi CAT6 senza spinotto (quelli me li posso crimpare dopo), per un HDMI ho fatto un paio di misure, dovrei usare una punta ALMENO del 20, che non riesco neanche a montare su un trapano consumer ma dovrei reperirne uno professionale (oppure fare 2 fori più piccoli perfettamente affiancati e paralleli... direi mission impossible); per farci passare 2 cavi CAT6 penso che una punta 12, al max 14, dovrei starci....
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao,
    anche io sono interessato a uno di questi extender, precisamente a questo:

    http://www.amazon.it/Octava-Powered-...2065268&sr=8-1

    Vorrei però sapere cosa succede se dal mio htpc invio una risoluzione non supportata dall'extender.
    Esempio pratico:
    devo uscire dal mio htpc ad una risoluzione di 1400x1050 (SXGA+).
    la mia scheda video mi consente di impostare tale risoluzione.
    nel manuale di questo extender i 1400x1050 non sono indicati tra le risoluzioni supportate....

    nella migliore (o nella peggiore) delle ipotesi cosa potrebbe accadere ?

    Grazie
    Mario

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Extender HDMI Atlona AT-HD30SR Powerless: no 1080p 50 Hz

    Ho acquistato l'extender in oggetto e, dopo averlo provato, l'ho reso: trasmetteva correttamente il segnale 1080p 24 Hz deep color 12 bit, ma non i 1080p 50 Hz (un po' come successo all'utente PoloHC, leggi qui). Fortunatamente il venditore è stato gentilissimo, non mi ha fatto nessun problema per il recesso (l'extender è confezionato in un blister trasparente che si è costretti a rompere) e mi ha rimborsato in 4 giorni!
    Per i film BD sarebbe andato bene, ma se volevo vedere un film DVD dovevo prima modificare le impostazioni del mediaplayer (Netgear NTV550) a 720p o 576p, in modo che l'upscaling a 1080 lo facesse il vpr.
    Ho poi risolto con un cavo HDMI Ricable Across da 15 metri. Se l'estetica fosse stata una priorità, avrei tenuto l'extender Atlona. Con i 2 cavi ethernet, infatti, avrei potuto fare un'inversione a "U" dentro una scatola di derivazione, consentendomi di fare un percorso completamente nascosto. Con il cavo Ricable non ho avuto il coraggio di tentare quell'inversione a "U" (avrei dovuto forzarlo, rischiando di danneggiarlo) e sono dovuto uscire all'esterno dalla scatola, facendo una parte del percorso "a vista".
    Ho testato a lungo l'extender. Ho provato sia con 2 cavi ethernet cat6 solidi (non flessibili) da 19 metri ciascuno, sia con due cavetti ethernet da 80 cm di qualità imprecisata (con il vpr su uno sgabello vicino all'ampli av): niente da fare.
    Ho riprovato collegando direttamente l'extender all'uscita HDMI del mediaplayer, escludendo l'ampli av: sempre niente 1080p 50Hz.
    Ho riprovato cambiando mediaplayer (WDTV Live): regolando deep color a 8, il 1080p 50Hz si vedeva (in tal caso il vpr diceva che il segnale di ingresso aveva deep color = nullo, indefinito), ma regolando deep color a 12 non si vedeva più nulla.

    Ciao a tutti
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  4. #64
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Scusate, ho una domanda assurda da fare, ho comprato e installato l'extender hdmi della Marmitek MegaView 61, collegato con 2 cavi di circa 7 metri CAT 6 crimpati da me e... niente, non va. fatte un po' di prove varie, niente.
    Provo i cavi, sembrano funzionare, attaccato con 2 patch corte l'extender, funziona. Allora, tanto per provare, provo a sostituire il CAT6 della porta 1 con un CAT5e volante e..... funziona. Provo a sostituire il CAT 6 collegato con l'altro e funziona. Provo a rimettere i 2 CAT 6 e niente. Provo a mettere il CAT5e sulla porta 2 e non funziona con nessuno dei CAT 6 sulla porta 1....
    E' possibile che questo extender necessiti OBBLIGATORIAMENTE di un CAT5e sulla porta 1 ?!?!?! Che non gli vada bene un CAT6 ?!?!

    PS: Ho notato che il cavo CAT5e che ho è un 26AWG, mentre invece sul CAT6 che mi hanno venduto c'è scritto 2x4AWG e i colori delle coppie interne sono strane, sono sempre 4 coppie, però sono Arancio e bianco, blu e bianco, Marrone e bianco, verde e rosso..... può essere che mi abbiano venduto un cavo del cavolo ?!?!
    Ultima modifica di gorex75; 04-12-2011 alle 13:04
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da gorex75
    (...) 2 cavi di circa 7 metri CAT 6 crimpati da me (...) Provo i cavi, sembrano funzionare...
    Sei sicuro che i 2 cavi crimpati da te fossero OK? Trafficando con gli extender HDMI mi son trovato, per la prima volta in vita mia, a crimpare il cavo ethernet cat. 6 solido. Per provarlo mi ero fatto prestare dall'elettricista un apposito tester simile a questo. Prima che il tester mi dicesse che i cavi erano OK ho dovuto rifarli diverse volte (non infilavo i cavetti abbastanza in fondo).
    Citazione Originariamente scritto da gorex75
    (...) i colori delle coppie interne sono strane...
    I colori degli 8 cavetti dovrebbero esser questi - un amico mi ha consigliato di crimpare secondo lo schema T568B.

    Poi, magari, nel tuo caso tutto ciò non conta...

    Ciao
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  6. #66
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Sì, sì, i cavi erano ok, io non ho usato il cavo solido, quindi era più facile. Comunque li ho provati con un pc e funzionavano correttamente, e poi se collegavo il CAT5e nella porta 1, con uno o l'altro cavo CAT6 nella porta 2 il tutto funzionava, se invece mettevo uno dei CAT6 nella porta 1, niente funzionava, indipendentemente da uqale mettessi nella porta 2.... Boh !
    Ho risolto sfilando uno dei 2 CAT6 sostituendolo con un CAT5e. Misteri dell'informatica/elettronica......
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Ho scoperto casualmente che molti produttori indicano la banda di un singolo canale TMDS. Per ottenere la banda totale bisogna quindi moltiplicare per 3. Non è sadismo verso gli utenti, ma il fatto è che nel mondo professionale sembra che l'HDMI (e la DVI) venga considerato un bundle di tre cavi TMDS.

    Di conseguenza, la banda totale dell'extender è: 1,65 x 3 = 4,95Gbps. Questa banda corrisponde ai 165MHz che avevo ipotizzato (considerando erroneamente il valore in scheda un errore) e quindi la morale del discorso non cambia. L'extender supporta 1080p@60Hz senza Deep Color, oppure 1080p@24Hz con Deep Color (se supporta il 24Hz).
    Ciao, vorrei fare altrettanto per collegare un mysky alla tv in cucina ma ho 2 domande:
    - il MARMITEK MEGAVIEW 61 funzionerà sotto powerline ?
    - ripeteraà il telecomando del mysky?
    Pioneer 428XD + YSP1100 + sub Velodyne CHT10 , Pioneer DV380 + SKY SD ( in attesa di MySkyHD)

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao a tutti
    Ragazzi sto cercando in rete questo extender: Cablesson HDelity HDMI 3D Extender Single Cat5/6
    http://ukhdmi.com/cablesson-hdelity-...al-ir_QQ103012 di cui ho letto bene in qualche post addietro. In basso nel link ci sono due bei video che spiegano il funzionamento.

    Sembra scomparso dalla vendita è introvabile !! mi interessa perchè sembrerebbe che supporti anche il 3D pieno non solo quello Side-by-Side ma anche quello a pacchetti che inviano i blu-ray.
    Sapete dirmi dove posso trovarlo/comprarlo ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    http://www.lindy.it/extender-hdmi-wi...hdi/38122.html
    Buon giorno a tutti.
    Non mi sembra di aver trovato nessuna discussione dedicata a questo. Se sbaglio mi scuso!
    Nessuno l'ha provato?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Questo è un modello che deve ancora uscire. Ne sostituirà uno identico sempre wirless solo che questo da te linkato ha il protocollo HDMI 1.4. A me personalmente il WI non piace, ma capisco che se non si ha la possibilità...
    ti consiglio comunque di aspettare che venga provato da qualcuno molti di questi extender non sempre dicono quello che fanno sopratutto in questo periodo dove i nuovi protocolli tipo HDMI 1.4 sono ancora così recenti.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Grazie della risposta.
    Credo di pensarla come te sul wireless. Nel mio caso si tratterebbe solo di estendere il segnale dello SkyHD alla camera da letto, dove verrebbe visualizzato sul Sony in firma che non è neppure FullHD.
    Perciò la prima caratteristica che avrei voluto verificare attraverso le vostre esperienze non è tanto la qualità quanto la stabilità del segnale. Insomma farmi un'idea di quanto affidabili siano questi dispositivi.

    Qualcuno ha avuto a che fare col modello precedente?

    Salut !
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,

    sono nuovo e tanto inesperto!

    Premetto che ho letto l'intera discussione ma i dubbi sono ancora nella mi testa, e quindi vi chiedo un aiuto/consiglio.

    Vi spiego cosa mi piacerebbe fare: vorrei distribuire il segnale del box SkyHD (o lettore BluRay) ai TV. Perciò sarei orientato verso uno splitter 1x4 HDMI over ethernet (ho già la casa cablata con cavi Cat 6 schermati).

    Navigando, il modello che più ha attirato la mia attenzione è quello prodotto da HDanywhere, acquistabile qui http://www.hdcable.co.uk/1x4-hdmi-ov...-splitter.html
    Poi ho visto anche la versione prodotta da Atlona, http://www.hdtvitaly.it/home/splitte...golo-cat5.html
    E inoltre ho visto Avaara tramite Audiochic. Ovviamente esisteranno altre case produttrici.

    Quello che mi preme è che il sistema che andrei a comprare abbia caratteristiche al top, mi riferisco al fatto che abbia larghezza di banda adeguata per permettere la trasmissioni di qualsiasi tipo di segnale (v. riferimento alla discussione deep color) senza perdite, ARC e così anche per le altre caratteristiche importati che io ignoro l'importanza: spero comprendiate la mia deficienza in materia!
    In definitiva cerco un consiglio per uno splitter che abbia tutte le caratteristiche giuste che lo rendano completo.
    Ho citato qualche prodotto che però potrebbe risultare non idoneo. Quindi tutti i consigli e suggerimenti sono ben accetti!!!

    Tanti saluti a tutti.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Rome
    Messaggi
    12
    Buongiorno a tutti.
    Sto provando ad utilizzare gli extender HDMI Atlona AT-HD30SR su un doppio cat6 crimpato EIA/TIA-568B (Circa 9 metri su corrugato senza altri fili).
    La sorgente (per ora) è un WDTV live; l'output è su un proiettore optoma.
    Se passo attraverso uno switch octava (4x2 HDMI Matrix Switch), il proiettore non ha alcun segnale.
    Se non collego lo switch, l'immagine da un tremendo sfarfallio ed altera i colori (vedo 80% fucsia).

    Potete darmi gentilmente qualche "dritta" ?
    Qualcuno utilizza con successo questi extender atlona ?

    Grazie mille !
    Simone

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Se succede questo, probabilmente il WD Live non fornisce abbastanza tensione all'extender, hai provato un'altra sorgente?
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Rome
    Messaggi
    12

    Oggi proverò altre sorgenti (magari metto un PC)...
    Quindi ne switch ne WDTV live...
    bell'affare


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •