|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
11-07-2015, 17:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 3
L'enigma del cavo HDMI: quale soluzione è la migliore?
Salve a tutti e complimenti,
ho trovato parecchi suggerimenti e tantissima competenza da queste parti, spero possiate aiutare anche me.
Il mio problema riguarda l'assenza di segnale hd ad alte frequenze e puntini verdi flickeranti a frequenze più basse sulla TV connessa al PC.
Il mio impianto al momento è fatto in questo modo:
PC con geforce gtx 970 >>> cavetto hdmi da 1 metro >>> placca hdmi al muro btcino >>> cavo hdmi di circa 12\15 metri >>> placca hdmi al muro btcino >>> cavetto hdmi da 1 metro >>> tv lg 50lb671v
Ingenuamente pur avendo prestato molta attenzione all'hardware ho ignorato di fare attenzione ai cavi e l'altro giorno, alla prima connessione, il mio Pc riconosceva la Tv ma alla tv non arrivava alcun segnale.
Dopo aver giocato un po' con le impostazioni ho scoperto che se mando un segnale 1280x720 si vede bene, se mando un segnale 1920x1080 a 24hz lo schermo si vede e si vedono parecchi puntini verdi, se mando un segnale 1920x1080 a 50hz o a 60hz lo schermo tv resta nero in "assenza di Segnale".
A questo punto appare chiara la scarsa qualità del cavo che passa nel corrugato, e che ho fatto male a fidarmi del negozio di elettricista da cui lo ho preso.
La mia intenzione è inviare alla tv il segnale migliore possibile.
La mia domanda è: qual'è la soluzione migliore per me a questo punto?
1) acquistare un cavo di ottima qualità (spendendo circa 200 euro) non intestato, farlo passare nel corrugato e farlo collegare alle placche? Di certo è la soluzione più rifinita ma se fossero i collegamenti alle placche a muro a degradare il segnale? Avrei buttato oltre 200 euro...
2) acquistare un amplificatore autoalimentato? http://www.amazon.it/dp/B001C0JTEA ? E' sufficiente?
3) acquistare un extender con alimentatore? http://www.amazon.it/dp/B00KGX7BH6 Farei passare a quel punto un cat6 dentro al corrugato, toglierei le placche hdmi e farei uscire le due testine a cui attaccherei trasmettitore e ricevitore. Meno rifinita come soluzione, anche per la rottura di un alimentatore aggiuntivo, ma forse la più sicura?
4) acquistare un extender con doppio cavo cat6? http://www.amazon.it/dp/B008I0HC00 Farei passare la coppia di cavi cat6 schermati FTP e intestati dentro al corrugato e mi risparmierei l'alimentatore sul trasmettitore.
Grazie mille e scusate per la lunghezza del post.
-
12-07-2015, 16:16 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 3
Per la cronaca: ho effettuato un tentativo collegando pc e tv con un cavo da 1 metro, e come prevedibile, nessun disturbo a 1920x1080@60hz
-
13-07-2015, 01:11 #3
Ti posso dire la soluzione che ho scelto per la mia nuova saletta.
Attualmente il vpr è collegato all'uscita del pre Onkyo con un normalissimo cavo di 1,5 m e non ci sono problemi, un TV da 46" che uso principalmente come monitor durante i test o durante l'ascolto di musica liquida, per non accendere il vpr, è collegato con un cavo di 7 m. che mi è costato circa 10 € ed anche qui non ci sono problemi, siamo con una lunghezza entro le specifiche.
Ora anche il vpr dovrà essere posto in un'altra posizione e ci sarà bisogno di 8-9 metri di cavo, pertanto passerò all'uso di una coppia trasmettitore/ricevitore HDMI, della DVDO probabilmente,costa forse un pelino di più di un cavo di qualità di oltre 10 ma non devo mettere canaline o altre amenità, pertanto procederò in tale verso, anzi credo che installerò due ricevitori in modo da pilotare anche il display, in questo modo lo posso spostare in un'altra posizione, senza alcun problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-07-2015, 23:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 3
Oggi ho provato un extender hdmi femmina-femmina, senza nessun successo, anzi mi ha degradato il segnale.
Per farlo ho acquistato 3 cavetti hdmi high speed amazon basics e incredibilmente, usando questi per collegarmi al cavo nel corrugato (quindi pc-muro e muro-tv) ora riesco a vedere sulla tv il pc a 1080p 59hz quasi senza rumore (1 pixel ogni tanto) mentre a 60hz ancora niente e stranamente anche abbasando sotto i 59 hz (50, 30, 24) ritorna molto più rumore (mistero).
-
21-11-2015, 18:33 #5
Caro Nordata,
Io avevo il vpr collegato con il sistema wireless Kit AV Wireless 5G HD( http://www.win-star.com/eshop/category.php?id=31)di winstars proprio perché avevo problemi con la connessione con il cavo HDMI di 15 metri che oltretutto fà anche molte curve prima di arrivare al vpr, poi il kit si è "fulminato" e ho messo un cavo di buona qualità sempre di 15 metri ma l'immagine è decisamente peggiorata: contrasto eccessivo, colori salvati ecc.. Inoltre il blue Ray funziona solo se lo metto in bassa definizione. Quindi ho pensato di riprendere un kit come quello che avevo prima oppure, vista la fragilità della "cineseria" in questione, come hai paventato tu, il DVDO Air3C WirelessHD® Adapter. Vorrei sapere se lo hai provato e le eventuali controindicazioni.
Attendo notizie, ciaoImpianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES
-
21-11-2015, 19:11 #6
tempo fa si usavano gli extender su cat5/6 e parevano funzionare anche bene.
ora non so se questi sono stati aggiornati con le specifiche UHD.
io ho un singolo cavo atlona flat da 15m (singolo per ridurre le perdite dovute alle varie spine e prese) e questo non mi da alcun problema in full HD.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453