Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Come si comporta uno "schermo cinematografico" in ambito HT?


    Salve a tutti, vorrei farvi una domanda un po' insolita :-P
    in un prossimo futuro vorrei comprarmi videoproiettore, sinto e diffusori per farmi un bell' HT...; per ora l' unica cosa che possiedo è lo schermo che proviene direttamente da una sala cinematografica: mi è stato dato perchè è stato bucato in un punto da un cliente e io pensavo di ritagliarmi un pezzo e appenderlo in salotto
    per avere una superficie di proiezione più grande pensavo di appenderlo al soffitto direttamente davanti alla libreria e a questo punto c'è (forse) l'intoppo: l' idea è quella di posizionare i diffusori frontali e quello centrale nella libreria (quindi dietro lo schermo)... secondo voi con questa soluzione il suono verrà un po' sacrificato?
    Il telo, come tutti gli schermi cinematografici, ha dei piccoli fori studiati per far passare l' audio, però al cine, dierto lo schermo, si trovano due "enormi" sub... io ci metterei dei diffusori ovviamente mooolto meno potenti :-P che dite, potrebbe funzionare?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Direi che non va bene.
    La microforatura degli schermi cinematografici non è per niente "micro".
    Esistono appositi teli microforati per usi home-cinema.

    Se fai una ricerca sul forum trovi diverse discussioni a riguardo.

    Intanto guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78455

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Grazie per il link, ho letto la discussione e anche altre e, se ho capito bene, il problema sussiste solo nel video, giusto? cioè i fori, che fra l'altro mi sembrano abbastanza piccoli, andrebbero a incidere sulla qualità video...
    se è così potrei chiedere al rivenditore di farmi provare il telo con un videoproiettore per farmi provare come si vede


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •