|
|
Risultati da 181 a 195 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
14-06-2012, 15:06 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 121
il negozio è questo:
http://www.shoppinginjapan.net/mdr-ds7500
su ebay vogliono 20$ in più però vorrei esporvi la mia esperienza:
Queste cuffie sembrano spettacolari ma per questione di urgenza, casa nuova studio attaccato alla stanza della bimba ho visto in un centro commerciale le sennheiser 170 e mi sono fatto tentare, le ho comprate, montate e:
1 -L'effetto Surround c'è, pochino ma c'è.
2 - Non sono proprio leggere e le spugne non bastano, dopo un'oretta danno fastidio, soprattutto il posto nell'archetto per la ricarica preme sulla testa.
3 - A parere mio costano troppo per quello che valgono.
4 - Dopo un solo giorno hanno iniziato a frusciare molto.
5 - Le ho riportate al negozio e mi hanno fatto un buono.
(per la cronaca per ora ho risolto comprando una prolunga minijack e usando le vecchie JBL)
Ora vista questa esperienza sinceramente non mi va di spendere il doppio senza provarle, perché se qualche cosa va storto rimandare in giappo le cuffie costa un botto.
Però ho visto che in Italia proprio di cuffie wi-fi Multicanale ce ne sono pochissime, sul sito Sony parlano delle 6500, ma cmq ora preferirei provarle prima di comprare, anche se sarà difficileEnjoy
-
15-06-2012, 18:05 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
Signori tra queste cuffie voi quale preferite e che classifica fareste?
- Sennheiser RS 220;
- Sony MDR DS7500;
- Sound Blaster Recon 3D Omega wireless;
- Astro A 40;
- Tritton Warhead 7.1.
Ciao a tutti!
-
15-06-2012, 18:16 #183
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
Comunque mi sa che sei stato mal consigliato.
Le Sennheiser RS 180 e le ultimissime RS 220 sono tutta un'altra storia.
Soprattutto queste ultime, visto anche il prezzo, sono altamente professionali ed hanno una resa, in termini di "audiophile", simili alle HD 650 ed HD 700 a detta degli esperti, con la differenza che sono wireless!
La loro tecnologia di trasmissione dati in wireless e si in 2,4GHz ma è l'ultima SSSD, tecnologia che adotta anche la Sony nel suo attuale modello di punta giapponese, per l'appunto le MDR DS7500.
Di fatto hanno una portata, senza alcun problema, di 30 metri e oltre, anche con muri ed ostacoli, senza perdere alcun segnale.
Allo stato attuale purtroppo se si vuole un prodotto eccellente, come cuffie wireless bisogna spenderci davvero un tantino...
-
07-07-2012, 08:09 #184
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
Cuffie Sony MDR DS7550 arrivate!
Finalmente mi sono arrivate le Sony MDR DS7500 direttamente dal Giappone:
S P E T T A C O L A R I
Posso aggiungere che sono incedibili e fantastiche, certo le istruzioni in giapponese, coreano e cinese non ti aiutano però, bene o amale, si comprendono.
Non ho ben compreso la funzione "Compression", a cosa serva in realtà e se va utilizzata, e poi il tasto Center/LFE proprio non comprendo come vada utilizzato ed a cosa serva.
Ho letto anche che tenendo premuto per tre secondi il tasto "Compression" si regola "anche" la sincronizzazione dell'audio/video, andando poi ad agire sul tasto "Matrix" +/-.
Qualcuno di voi l'ha sperimentato?
Un'altra cosa.
Appena ho aperto la confezione la prima cosa che ho fatto è stata quella ovviamente di mettere in carica le cuffie.
Ebbene le ho a collegate tramite carica batteria alla rete ed il led CHG è diventato rosso.
Saranno rimaste in carica un'oretta e poi il led si è spento.
Indice che sono cariche?
Quando le cuffie sono completamente cariche il led da rosso si deve spegnere o deve diventare verde?
E' normale che ci mettano solo un'ora per caricarsi del tutto?
Inoltre, anche quando il "sintonizzatore" è spento se indosso le cuffie si sente un "cicalino", è normale?
Indice che sono in funzione o è semplicemente un sistema per indicare all'utilizzatore che le cuffie sono cariche e pronte per funzionare?
Chi possiede per favore queste cuffie e mi sa dare qualche dritta?
Gliene sarei infinitamente grato!
-
03-08-2012, 13:50 #185
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 60
scusatemi, stamane ho visto le Sennheiser RS 220, sulla scatola NON c'era scritto da nessuna parte che sono 5.1, o 7.1, o che decodificano il Dolby Digital dei DVD/BluRay
perchè le considerate multicanle? dove c'è scritto?
P.S. anch'io sono alla ricerca di una cuffia per godermi i film, sto cercando di capire cosa c'è di valido sul mercato
ciao
-
05-11-2012, 18:25 #186
Rianimo questa discussione perchè sono stufo di tenere l'impianto a livelli da ospizio.
Voglio semplicemente le migliori cuffie multicanale oggi in commercio.
Vanno collegati all'ampli (Denon 2310) o hanno un loro decoder che rende superfluo l'ampli?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-11-2012, 10:12 #187
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 6
Io sono interessato alle Sony MDR-DS7500 ma volevo avere da chi le ha comprate in Giappone qualche dritta su dove comprarle. Inoltre ho letto da qualche parte che nei negozi fisici in Giappone costano l'equivalente di 250 euro mentre se uno le vuole spedite il costo e di circa 400 euro...e' possibile che ci sia un ricarico cosi' evidente?
-
06-11-2012, 10:18 #188
Io non ho la più pallida idea di quanto costino in negozio in Giappone. Non ho mai avuto la fortuna di andarci...
Se le vuoi, l'unica soluzione è l'acquisto online: direttamente da qualche shop, oppure su ebay. Giappone o USA... meglio il primo, secondo me, per ragioni doganali.
Ettore
-
06-11-2012, 10:52 #189
In rapporto al costo, le Sony 6500 sono "tanto" peggio?
Perchè il prezzo è molto abordabile e si trovano tranquillamente in italia.
Qualcuno le conosce?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-11-2012, 10:56 #190
Due prodotti totalmente diversi...
Le 6500 non hanno hdmi, e non sono compatibili quindi con le codifiche audio HD. Come un sintoampli di 12 anni fa, seppur buono, e uno attuale. Due buoni prodotti, ma non comparabili.
Dipende da cosa uno vuole: se non usi la connessione hdmi per l'audio, e ti basta una normale digitale ottica/coassiale, allora le 6500 vanno benissimo. Altrimenti la scelta è obbligata.
Poi in realtà dovremmo parlare anche della qualità del prodotto, quindi della dimensione del driver e della resa globale, al di là delle codifiche, e anche qui la differenza c'è.
Ettore
-
06-11-2012, 11:06 #191
Ciao se vuoi informazioni sulle 6500 vieni qui:
http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...uffie-surround
Come scrivo anche nel 3D che ti ho linkato tieni conto che:
"è vero si che la cuffia non legge i formati TRU HD e DTS HD perchè non passano sul cavo ottico, ma, sulla cuffia si accende la luce del DTS e l'aumento di bitrate che passa dai 448/640 del Dolby Digital va ad un bitrate di 1500 circa (il bitrate nei blu-ray audio è variabile non costante).
Bene, la differenza si sente tutta. Aumentando molto la nitidezza e pulizia del suono." Fatti una lettura completa del forum e poi decidi di conseguenza. Le 6500 ora si trovano a 165 euro circa.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
06-11-2012, 11:20 #192
grazie ho appena finito di leggere un po' tutte le pagine.
Consideranzo il prezzo e l'utilizzo che ne farei ("emergenze" serali") e considerando che ora uso un modesto paio di AGK 514 credo che anche le 6500 possano andare.
Non riesco a venire a capo con i collegamenti :???:Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-11-2012, 11:30 #193
Il tuo ampli avrà un'uscita audio digitale? Colleghi quella alla base delle 6500, così quando le devi usare ricevi il segnale dalla sorgente in oggetto attraverso l'ampli...
Altrimenti devi collegare le sorgenti alle 6500, o ancora usare uno splitter digitale per mandare il segnale audio sia alle 6500 che al Denon.
L'hdmi semplifica anche da questo punto di vista...
Ettore
-
06-11-2012, 11:32 #194
ERh infatto l'ho scritto nell'altro topic...però dovrei sempre accendere l'ampli....
Con le 7500 l'hdmi risolverebbe un bel po' di problemi: collegherei ps3 in hdmi, tv in ottico al ricevitore e poi il ricevitore in hdmi al denon.
Sperando che il pass-through funzioni.
Però costano un botto...
EDIT
A questo punto mi sorge una riflessione. Se l'unica possibilità che ho con le 6500 è di collegare l'optical out del 2310 al ricevitore....
....non sarebbe possibile fare lo stesso con l'HDMI out del 2310 nel caso delle 7500?
Ovvero collegare l'hdmi out del 2310 all'hdmi IN del ricevitore delle 7500? e poi dal ricevitore al tv con un altro hdmi?Ultima modifica di ciandro81; 06-11-2012 alle 12:31
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
06-11-2012, 12:48 #195
Certo.
Ettore