|
|
Risultati da 1 a 15 di 931
Discussione: Sony MDR-DS6500 7.1 cuffie surround
-
04-01-2012, 19:06 #1
Sony MDR-DS6500 7.1 cuffie surround
Ciao
Apro questo 3D perchè oggi mi sono arrivate queste cuffie.
Credo sia un oggetto che potra interessare molte persone visto che ha interessato persino me che abito senza alcun vicino nella tranquillità totale.
Sono papà da qualche tempo e la pupa in casa la notte dorme (ovviamente e x fortuna) ma io non posso più gustarmi un film con l'audio sparato e i suoni che rimbalzano da un lato all'altro della stanza
....ad un certo punto ho deciso che questa situazione non poteva perdurare...
Scriverò qui una rece con tutte le mie impressioni su queste cuffie per cui chi è interessato può venire a discuterne qui.
Un saluto a tutti
Per favore cerchiamo di non fare domande di cui si è già parlato. (leggete i vecchi post)e le info su dove ho comprato eventualmente in MP. Grazie
Ultima modifica di cinemaniaco; 10-01-2012 alle 16:18
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-01-2012, 19:14 #2
Qui il link al sito Sony dove potete vedere meglio tutte le caratteristiche:
http://www.sony.it/product/hps-hi-fi...ent/mdr-ds6500
...il manuale:
http://pdf.crse.com/manuals/4267263311.pdf
...qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=2cekZVK92e8Ultima modifica di cinemaniaco; 05-01-2012 alle 00:18
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
04-01-2012, 21:35 #3
Sono veramente belle, mi chiedo se il connettore per caricare le cuffie possa dare fastidio, poiché posto al centro dell'archetto e con il passare del tempo l'imbottitura si appiattisca.
Sono curioso di sentire le tue impressioni.
Si tratta di "Virtual surround" ?
Vado a leggermi il manuale...
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
04-01-2012, 23:33 #4
Mi aggrego, non vedo l'ora di sentire le tue prime impressioni, per curiosità, quanto ti sono costate?
AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
05-01-2012, 00:19 #5
Viste le istruzioni, una cosa mi lascia peplesso; guardando l'immagine sotto mi viene da pensare che ogni volta che voglio vedere un film e poi decido di vedere la TV devo alzarmi e cambiare la posizione dell'interruttore?
AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
05-01-2012, 12:39 #6
ciao
Quel discorso è valido solo per il collegamento in analogico (che io non ho ancora effettuato e non lo so se lo farò) e comunque nelle istruzioni non lo da per certo.
Ieri le ho provate e posso dirti che sono rimasto molto sodisfatto appena ho tempo scrivo una rece più ampia.
Per il momento posso dirti che il fruscio di cui mi chiedevi non esiste in alcun modo, la ricezione è Ottima (anche se i 100 metri di cui parlano non sono reali) i dialoghi sono cristallini in tutte le situazioni anche le più concitate e nelle scene di azione frenetica.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
05-01-2012, 23:04 #7
Ti ringrazio, per me il fruscio è un vero flagello! Mi fido di te! !! Grazie e attendo con ansia una rece con i fiocchi!
AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
07-01-2012, 12:18 #8
Mi aggrego anche io alla discussione, proprio ieri ho preso i bluray di Star Wars e vorrei vederli con un sistema audio degno della migliore saga di tutti i tempi
Sony KDL-50W828B - Onkyo LS-3200 - MySky HD BSkyB DRX892i - Playstation 3 Slim 120 GB - WD TV Live Streaming
-
07-01-2012, 15:54 #9
Estetica:
Le cuffie nel complesso sono molto belle ed anche la base di ricarica ha uno stile pulito e lineare. Per il momento le ho posizionate all'interno del mobile dove ho tutti i componenti audio/video ma devo dire che starebbero benissimo anche se messe in bella mostra affianco al tv.
La cosa che mi ha lasciato perplesso quando ho aperto la confezione e ho tirato fuori il tutto è stato che sono molto "plasticose" sia le cuffie che il modulo lungo dove vengono poggiate le cuffie. Questa cosa non si nota guardando le foto (almeno io pensavo non fosse così)
Non ho ancora effettuato una ricarica completa. Quando mi sono arrivate erano cariche e le sto ancora usando. Al momento credo di aver fatto circa 7/8 ore di uso.
Un dubbio che ho e che quando normalmente non sono in uso riponendole sul modulo lungo andrei a ricaricarle anche se non sono completamente scariche. Quindi al momento le poggio sul modulo surround ma non le posiziono sugli interruttori di ricarica per evitare di ricaricare la batteria delle cuffie se non è completamente scarica.
Per quanto le batterie moderne non soffrono più come prima dell' "effetto memoria" sono del parere che il ciclo comunque completo di scarica/carica allunghi non di poco la vita della batteria.
Prova di ascolto:
Qui una cosa va chiarita subito: un impianto multicanale con processore e diffusori separati secondo il mio parere sarà sempre superiore ad un effetto surround in cuffia.
Detto questo, che non vuole essere assolutamente una nota di demerito per queste cuffie, ma solo per fare in modo che non ci si aspetti miracoli e a dare la consapevolezza che l'ascolto con i diffusori è un'altra cosa. A questo punto posso dirvi che sono molto soddisfatto.
Ho provato e visionato vari dvd, blu-ray ed anche le normali trasmissioni Tv. In tutte le situazioni non ho mai avuto nessun fruscio e dei dialoghi cristallini. Ho cercato di fare delle prove con dei film che conosco bene e che ho visto varie volte sempre e solo con il mio impianto casalingo e devo anche precisare che non sono un grande audiofilo mi interessa solo l'audio riferito al cinema, in particolare il Multicanale.
Salvate il soldato Ryan DvD D.Digital 5.1
Il primo film che ho visionato è stato questo. Nella mia stanza (che è molto ampia e con un ottima acustica, con quasi tutte le pareti curve) l'audio rimbalza, e la separazione tra canali è nettissima i dialoghi sempre perfetti, non credo di avere dei gran diffusori ma il salotto ha sempre avuto un ottima acustica di suo.
Quasi la stessa cosa succede con le 6500 i dialoghi sono eccezionali in tutte le situazioni allo stesso tempo l'effetto di circondamento di tutti i suoni e fantastico, nel pieno della notte ti levi le cuffie e ti accorgi che fuori è silenzio le rindossi e sei anche tu al D-Day ..una gran cosa.
I bassi sono corposi e il suono molto nitido. L'unica cosa ma credo sia scontata è la separazione tra i canali surround. Nei canali destro sinistro ovviamente si ha un'ottima divisione, anche per il canale centrale si ha la netta sensazione di avere frontalmente il parlato.
Le bombe, i proiettili, e tutto quello che riguarda i passaggi fronte/retro sono ben resi anche se l'effetto di "separazione" che si percepisce con i diffusori è un'altro pianeta. Certo l'effetto di "circondamento" del suono è forte, il senso di immersione sonora anche, ma la separazione tra i canali non è certo quella offerta da un impianto.
Mi ripeto sono soddisfatto, certo però che se moglie e pupetta un pomeriggio stanno fuori io accendo l'amplificatore e pompo le casse
appena posso vi scrivo le altre prove che ho effettuato:
2012 blu-ray HD
Ben Hur Blu-ray D.Digital
Magnum P.I DvD Mono
Quarto Potere DvD Mono
Die Hard 3 -Duri a Morire- Blu-ray DTS HDUltima modifica di cinemaniaco; 07-01-2012 alle 16:03
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
07-01-2012, 19:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Grazie per la recensione...credo proprio che tra poco mi unirò: posso chiederti dove le hai prese e a che prezzo? Su Amazon sono momentaneamente esaurite...
-
07-01-2012, 22:49 #11
Grazie della rece, fatta eccezione per la qualità "plasticosa" (credimi che lo avevo immaginato) sembrano da comperare a scatola chiusa.
Ho un dubbio, per la mia TV in camera da letto.. sotto riporto il retro della TV e del lettore BD, come andrebbero collegate in questo caso le cuffie?
AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
07-01-2012, 23:36 #12
Per la miglior resa all'Out digital del tv, dove arriva il lettore BluRay ( sul lettore puoi solo Rca analogico ma perdi tutto il dolby etc...) in hdmi, ma qui sorge il problema ( al tempo chiesi nella sezione tv...ma nessuno mi aiutò....
) da quella uscita digitale che formato esce?
Un doveroso grazie a cinemaniaco per la recensione, anche se non ha minimamente risposto al mio quesito.
Ovviamente scherzo.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
08-01-2012, 00:39 #13
ciao
@ inglesino ti conviene comprare in internet un convertitore di segnale da coassiale a ottico ed entrare quindi con il cavo ottico alle cuffie.
Mentre il tv lo puoi collegare con il canale destro e sinistro in analogico, tanto in tv non avrai mai più di un dolby surround.
Anche se entri con l'HDMI del blu-ray nel tv dall'uscita ottica il segnale sarà in semplice dolby surround e non in 5.1.
anche se non ha minimamente risposto al mio quesito
No guarda il connettore rientra di parecchio e comunque non credo che l'imbottitura anche se diminuisce possa dare fastidio.
Non so cosa intendi per "virtual surround" sicuramente credo che sia creato con il processore l'effetto di circondamento e quindi virtuale, però la base di ricarica funge da decoder dolby digital e DTS ed invia alle cuffie questo tipo di segnali. ..forse non ho ben capito la domanda.
Le cuffie le ho pagate 203 euro comprese di spedizione e di pagamento in contrassegno. In rete dal peperoncino.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
08-01-2012, 09:06 #14
Grazie mille cinemaniaco, ripeto: stavo solo scherzando e comunque ringrazio ancora.
Infatti come dicevo anch'io i dubbi che il tv possa "uscire" in digitale più di un DolbySorround erano molti.....che strana l'uscita SPDIF in Rca per il suo lettore, ormai adottano tutti in TOSLINK, ma tant'è....
Per virtual surround intendevo se le cuffie avevano più trasduttori o "ricreavano" l'effetto Dolby, si mi hai risposto giusto.
So che esistono in commercio cuffie così ( no virtual) ma con il filo.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
08-01-2012, 11:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da cinemaniaco
Per caso le tieni vicino a qualche ricevitore wi-fi? Dovrebbe comunque trovare automaticamente la frequenza migliore disponibile prima di perdere il segnale: non so però se tra ps3 e adattatore wi-fi del televisore praticamente attaccati ci possano essere problemi...
P.S. non vorrei sembrare puntiglioso, però il modello è "MDR-DS6500". Così come è scritto ora, se qualcuno cerca su google o nel forum il modello preciso non trova la discussione: la tua recensione andrebbe sprecataUltima modifica di DemonsLord; 08-01-2012 alle 11:53