Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 55 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 824
  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da GDT
    Infatti conoscevo già i link che mi hai postato... ma ho comunque problemi con diversi formati video.
    In realtà i risultati migliori (ma comunque non ottimali) li ho avuti con il media server integrato in wmp12.
    hai provato serviio?

  2. #587
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da drago17
    hai provato serviio?
    Lo sto provando adesso ma non riesco a visualizzare gli mkv (non me li vede proprio in lista) e se lancio un mpg (che con wmp vedo ma scatticchia) mi da avvio in corso salvo poi tornare alla lista dei files.

  3. #588
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    180
    lo stesso mkv te lo vede tramite usb o con altri programmi?

  4. #589
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31
    si, me lo vede.

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    39
    Ho acquistato un Buffalo linkstation da 1 TB certificato DLNA.
    Ho intenzione di installarci sopra tutta la libreria multimediale che ho.
    Ho anche un televisore BRAVIA 40hx800 con pennetta wireless.
    Chiedo se è possibile accedere al linkstation dal televisore bravia senza accendere il PC. Ho provato ma il bravia non lo vede. Mentre il pc windows xp con installato SERVIIO viene visto e posso accedere ai contenuti multimediali tranquillamente.
    Devo installare qualcosa sul linkstation e se si come ???
    Ringrazio anticipatamente per eventuali informazioni in merito.
    KDL40HX800 - MARANTZ UD5005- MARANTZ 1601 -SKYBOX HD - CASSE HOME THEATER
    INFINITY OREUS

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    84

    LG+XBMC tramite DLNA

    Felice possessore di un pk760 (con dlna e rete fissa) sto cercando di sfruttare le doti di xbmc, noto media center, ma non c'è verso... riesco a usare mediatomb su linux e anche win media player ma di xbmc riesco a vedere solo il sevrer linkato tra i dispositivi ma non il contenuto...

    Disperato chiedo anche a voi se qualcuno c'è riuscito???

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da GDT
    si, me lo vede.
    hai fatto il refresh della lista dei file condivisi, spento il tv e poi riacceso?

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    31
    si fatto ma è lo stesso.

  9. #594
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Salve a tutti, spero possiate aiutarmi,per fare delle prove ho collegato un DTT Humax 5500T al mio router tramite cavo ethernet... mi da rete connessa ma quando vado su "video" "foto" o "musica" non mi trova niente... ho quindi fatto come indicato qui nel forum, cioè andato in wmp12 e cercato di attivare il server dlna... qui il problema... quando vado nel menu "condividi" e clicco su "consenti automaticamente ai dispositivi di rirpodurre if file multimediali" mi esce laa finestra per confermare e poi quella dove ci dovrebbe essere l'elenco dei dispositivi... purtroop però non c'è nulla e quindi la voce ok rimane trasparente... come faccio ad abilitare il tutto?
    Eppure dalla pagina del router vedo perfettamente chè collegato.

    Grazie!

  10. #595
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    nuova versione PS3ms

    è disponibile da qualche giorno una nuova versione ufficiale di PS3ms, la 1.23.0, sia per windows che per linux; qui il download, mentre qui il changelog.

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Grazie dell'info, ho visto il changelog e non mi sembra che ci siano differenze sostanziali per la mia configurazione, penso che lascerò la vecchia versione, mi fa piacere comunque sapere che il prodotto viene aggiornato, a me sembra ottimo e mi trovo molto bene.
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  12. #597
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    nuova versione ufficiale di PS3 Media Server, la 1.25.1, rilasciata da pochi giorni; la cosa più importante è che finalmente è disponibile anche per MAC oltre che Windows e Linux.

    qui il download e invece qui il changelog.

    Il progetto continua dunque ad essere costantemente aggiornato dalla comunità che si è costituita dopo l'abbandono del creatore originario di PS3ms, testimone il fatto che i rilasci di nuove versioni si susseguono in modo quasi compulsivo.

  13. #598
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    nuova versione ufficiale di PS3 Media Server, la 1.25.1, rilasciata da pochi giorni; la cosa più importante è che finalmente è disponibile anche per MAC oltre che Windows e Linux.

    qui il download e invece qui il changelog.

    Il progetto continua dunque ad essere costantemente aggiornato dalla comunità che si è costituita dopo l'abbandono del creatore originario di PS3ms, testimone il fatto che i rilasci di nuove versioni si susseguono in modo quasi compulsivo.
    provato! adesso funziona meglio anche col mio toshiba sl733g!!!
    finalmente si riesce ad andare avanti/indietro veloce, potrebbe andare anche meglio di isedora (quello che finora ha funzionato meglio sul mio tv) se riuscissi ad impostare al meglio i sottotitoli (che con isedora proprio non funzionano).
    o meglio: i sottotitoli funzionano, ma ciò che mi serve è che appaiano solo i cosiddetti "forced", cioè le didascalie che devono comparire in caso di scritte in inglese o quant'altro, meltre ora se li abilito compaiono i classici sottotitoli per non udenti durante tutti i dialoghi. qualkcuno sa come fare?

  14. #599
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    per vedere i sottotitoli devi utilizzare Mencoder come motore; in pratica per farlo devi andare nella cartella "transcode" dal menu del TV (almeno per i Sony), lì ti dovresti trovare la possibilità di scegliere sia la lingua che i sottotitoli.

  15. #600
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    per vedere i sottotitoli devi utilizzare Mencoder come motore; in pratica per farlo devi andare nella cartella "transcode" dal menu del TV (almeno per i Sony), lì ti dovresti trovare la possibilità di scegliere sia la lingua che i sottotitoli.
    mi sembra di averci già provato senza risultati... verificherò...
    oppure, la butto lì, visto che nella priorità dei sottotitoli abbiamo dovuto aggiungere la stringa ita per metterli come predefiniti, non è che le didascalie in ita hanno una stringa ben precisa?


Pagina 40 di 55 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •