|
|
Risultati da 631 a 645 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
26-09-2011, 11:38 #631
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da nocciola82
in particolare in quest'ultima viene visto come lettore da tavolo sony bluray e i video mkv non partono proprio
-
26-09-2011, 14:10 #632
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
è curioso che non vi sia un file .conf specifico per i Toshiba; comunque se la vecchia versione funziona meglio, reinstalla quella.
se te la cavi con l'inglese prova a guardare sul forum ufficiale dove si parla di Toshiba, vi sono anche dei file .conf che potresti provare (o comunque viene data indicazione sui passaggi da fare per costruirne uno), prova a vedere qui dove c'è un file .conf per il 32rv733g, qui oppure qui dove viene indicato come procedere a creare un file conf.
-
26-09-2011, 18:18 #633
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da nocciola82
ora con quest'ultima versione è ulteriormente peggiorato, dopo la penultima. tornerò alla terz'ultima, cmq è tutto molto strano
-
27-09-2011, 14:08 #634
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
ciao a tutti.
ho da poco preso un samsung ps51d550 e ho fatto le prime prove con il dlna installando il server di allshare sul pc.
tutto è filato abbastanza liscio ma quando vado a leggere file mkv in hd bufferizza di continuo (e quindi si va dal microscatto al vero e proprio fermo immagine); il mio router non è proprio l'ultimo modello ma vorrei capire se è un comportamento normale e se attraverso qualche altro server si risolve questa cosa; nessun problema attaccando via usb un hdu esterno con la stessa sorgente.
spero di essermi spiegato bene
ciao
-
27-09-2011, 20:22 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
il tuo PC come è configurato? magari non è sufficientemente potente per gestire filmati in HD.
potresti provare PS3 Media server, impostando TSMuxer come motore non dovresti aver alcun problema di scattosità.
-
28-09-2011, 09:42 #636
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da nocciola82
non credo sia un problema del pc visto che se li faccio riproduco direttamente sul pc non ho problemi
Originariamente scritto da nocciola82
-
30-09-2011, 14:59 #637
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
nulla con PS3 Media server mi da codec sconosciuto ... va beh probabilmente tocca smanettarci un po' ma siccome era più una curiosità che altro per il momento lascio stare
per le foto allshare va bene e tanto basta.
-
18-10-2011, 08:53 #638
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da l4sty
ho visto che tra le tv compatibili ci sono anche i toshiba regza per cui credo che proverò almeno il dimostrativo.
-
19-10-2011, 08:46 #639
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
provato mezzmo, ma non mi sembra un granchè...
i file mkv partono ma bisogna aspettare un bel po' prima di andare avanti, come se avesse bisogno di un certo buffer, altrimenti compare errore, e non c'è la possibilità di scegliere la lingua del filmato e neanche sottotitoli o didascalie.
per ora, almeno col mio toshiba, i più validi restano isedora e ps3mediaserver (terz'ultima release), col vantaggio che in quest'ultimo si possono scegliere i sottotitoli ed è pure free.
-
19-10-2011, 10:44 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
hai provato Wild Media Server? io ho scaricato la versione trial (è a pagamento altrimenti) e mi sembra molto buono, unica cosa è che è complesso da settare, puoi impostare parametri specifici per ogni filmato; non ci ho perso molto tempo proprio per questo, quando scadrà il periodo di prova lo disinstallerò sicuramente.
per PS3 media server se hai ancora problemi di compatibilità con il tuo TOSHIBA puoi creare un file .conf specifico seguendo queste istruzioni nel forum ufficiale; certo c'è da lavorarci un po' e occorre un minimo di confidenza con l'inglese.
-
19-10-2011, 18:52 #641
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 1
Panasonic VT20E e NAS Buffalo Linkstation Live
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questi due apparati e sono molto soddisfatto di entrambi... ho solo un "piccolo" problema..
Sembra che qualcosa non vada nella gestione del server DLNA del buffalo. Il televisore, infatti, mi riconosce il buffalo come media server e mi accede alle cartelle, ma quando provo a far partire un filmato (dopo avermi fatto aspettare un pò) mi dice "Formato illeggibile": se lo stesso file lo metto su chiavetta e lo attacco al televisore (su porta USB) il filmato viene riprodotto correttamente...
Temo sia un problema di compatibilità tra i due apparecchi..ma com'è possibile se entrambi sono DLNA certified???
Spero mi possiate aiutare....
-
20-10-2011, 17:17 #642
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da nocciola82
funziona bene, solo mi piacerebbe far partire in automatico i sottotitoli ita forced, ma non credo ci sia modo. la rottura è che nel browser della tv compaiono tutte le lingue e i sottotitoli disponibili per un determinato video, ma i sottotitoli di ciscuna lingua hanno tutti lo stesso nome (sia che siano per non udenti sia che si tratti di semplici didascalie) quindi bisogna provarli tutti finchè non si becca quello giusto.
-
20-10-2011, 23:32 #643
ciao a tutti scusate l'intromissione ma sono troppe le pagine del 3d per leggerle tutte.
Qualcuno saprebbe indicarmi se c'è un media server in grado di gestirmi il lettore Pioneer bd Lx70a in firma? con serviio ho provato ma non mi vede le directory sull'hd (non tutte almeno) e non sono pratico dell'inglese quindi faccio fatica a districarmi col loro forum.
Con ps3 media server qualcosa va ma non troppo bene.
So che c'è la possibilità di indicare al media server qual'è il player che si sta utilizzando usando dei files specifici ma non saprei come fare né da dove cominciare..
Ps con la PlayStation nessun problema con pms, mentre con serviio così così. Il problema ce l'ho col pioneer, anche se è certificato dlna
In cambio offro grappa e brustolonaHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
21-10-2011, 07:21 #644
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@redhot104
Prova con mezzmo e wild media server, tutti e due prevedono un periodo di prova, per valutare tutti i pro e i contro, tra i due io ho preferito wild media server, che tra l'altro recentemente ha abbassato il costo della licenza.
-
21-10-2011, 11:08 #645
ma come faccio a capire se esiste un file .conf specifico per il lettore pioneer?
E poi perché Pioneer non rilascia un software proprietario che funga da media server/player per i sui prodotti? va beh, questa è filosofia spiccia...HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060