|
|
Risultati da 676 a 690 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
28-11-2011, 21:37 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
file FLAC via DLNA con WMP12
visto che un utente mi ha chiesto indicazioni sul come ho "convinto" WMP12 a gestire i FLAC via DLNA, ho pensato che l'argomento possa essere di interesse anche per altri.
per prima cosa specifico la mia configurazione: ho un PC con WIN7 32 bit collegato via DLNA tramite router ad un SONY EX500, al quale è a sua volta collegato con cavo ottico un vecchio sintoampli (non DLNA).
innanzi tutto per abilitare WMP12 alla lettura dei FLAC ho scaricato i codec del pacchetto SHARK007; ma questo non è sufficiente per poi poterli ascoltare in streaming (mentre sul PC va già bene così) in quanto WMP12 pur decodificandoli non inserisce i FLAC nella libreria multimediale, quindi non li rende accessibili via DLNA.
a questo punto ho allora installato una piccola applicazione denominata WMP Tag Plus che si trova qui, che permette a WMP di poter includere nelle librerie i FLAC e anche di poterli adeguatamente taggare.
nel sito che ho indicato vi è anche il link ad un altro codec nel caso SHARK non sia di vostro gradimento oppure non funga.
una volta installato il tutto occorre far aggiornare le librerie a WMP.
-
28-11-2011, 21:54 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
file FLAC via DLNA con FOOBAR2000
a questo punto completo il servizio relativamente ai FLAC via DLNA; molti di voi conosceranno FOOBAR2000, uno dei migliori player audio in circolazione, probabilmente il migliore con i FLAC; ovviamente non è solo un player ma anche un ottimo convertitore da un formato all'altro e molto comodo per taggare i file.
non tutti sanno invece che può essere utilizzato come media server per i file musicali grazie all'installazione di un piccolo plugin che abilita il programma al protocollo UPNP, scaricabile direttamente dal sito ufficiale qui; anche se non ha le funzionalità di WMP (che come media server audio è sicuramente superiore) può essere, anzi è una validissima alternativa (forse come qualità audio superiore).
nel mio caso, visto che devo usare il TV SONY come "intermediario" tra PC e ampli, ho dovuto settare FOOBAR in "preference: streeming profile" in modo che decodifichi il flusso in uscita in LPCM.
-
28-11-2011, 23:16 #678
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Serviio su Windows 7 e TV Samsung LE46C670
Originariamente scritto da drago17
Installata la JVM a 64bit e poi Serviio.
Settate le condivisioni dei vari files... In pochi minuti era tutto up & running:
4.500 foto
32.570 mp3
340 filmati di cui una cinquantina HD
Visto che i file video li avevo +- già tutti testati sulla tv, ho disabilitato il transcoding. Da quello che ho potuto provare (mia moglie mi ha sequestrato la tv per vedere fiorello e potevo fare le prove solo durante la pubbli) sembra andare tutto alla grande. La riproduzione dei file mkv 1080p mi è sembrata senza scatti.
Per finire ho disabilitato il servizio di condivisione dlna di wmp (WMPNetworkSvc) cosi' libero risorse e non lo vedo sulla tv.
Unica cosa che mi intrigava e non sono riuscito a fare è la condivisione delle online sources. Ho provato un paio di feed di vimeo e un feed fotografico The Big Picture ma dal tv vedo solo i nomi delle risorse ma non i contenuti.
In realtà sul forum ho visto che ci sono diversi plugin per le risorse online. Non mi è ben chiaro la differenza tra un plugin e la semplice url di un fedd rss/atom. Smbrerebbe che alcuni feed richiedano un trattamento particolare.
Ho provato a chiedere sul loro forum; attendo risposta.
Cmq una bomba, sembra fin troppo facile. Speriamo che non ci siano riproduzioni a scatti. Il TV è collegato al router via lan cablata mentre il pc è collegato al router via wi-fi n.
Ciao & grazieDavide
-
04-12-2011, 10:31 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
Sono contento che ti piaccia.
Per le risorse online ti consiglio di consultare il forum ufficiale di serviio.. (c'è una spiegazione ben fatta).
Io le avevo configurate, ma non ricordo di preciso come.. e ora devo riconfigurare tutto dopo aver disinstallato serviio per errore!
Per il tipo di connessione, il wifi-n dovrebbe bastare... fai una prova con un video a 1080p; se non va a scatti quello, non va a scatti niente!
-
12-12-2011, 12:45 #680
Originariamente scritto da nocciola82
sono così riuscito a risolvere il problema della lettura dei flac con il mio sinto Yamaha RX-V671
http://www.avmagazine.it/forum/showt...59#post3293859LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
12-12-2011, 16:37 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Gialex
-
22-12-2011, 13:59 #682
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da nocciola82
Nel mio caso si parla di un ampli STD-DN1020, ma non credo ci sia differenza rispetto al tuo TV (sempre di Sony si parla... la parte DLNA sarà pure identica)
Quindi foobar2000 effettua anche una transcodifica?
Originariamente scritto da nocciola82
E` possibile transcodificare solo ciò che non piace all'attrezzo?
LPCM (WAV) ti supporta anche il multicanale o solo stereo?
Sicuro che Windows non intervenga sul file degradandolo (magari portandoti tutto a 48 KHz o porcate del genere)?
Quasi, quasi per togliersi dai problemi meglio transcodificare in MP3/WMA/ACC ad altissimo bitrate... così siamo sicura che non lo smanazza Windows
Un'ultima domanda, Sony, nel manuale dice che si possono avere pure delle radio online sempre usando DLNA... foobar2000 riesce a fare anche questo o è necessario per forza WMP o il software Sony?
-
22-12-2011, 16:06 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
ho paura di non esserti stato di molto aiuto.
-
22-12-2011, 16:50 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Dei flac multicanale di altissima qualità e, soprattutto free, li trovi qui se dovessero servirti:
http://www.2l.no/hires/index.html
riusciresti a farmi una prova?
Te ne sarei molto grato
Quindi per avere streaming radio, transcodifiche "selettive", ecc... è probabile sia meglio il Serviio di cui si parlava prima...
Il fatto è che ho paura sia pesantino anche se alla fine è una app java cmdline... mah di java ho già jdownloader se ci metto pure quello IMHO la musica poi va a scatti
1.6 Ghz e 1 GB di RAM non è che sia da scialare
-
24-12-2011, 19:14 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da fanoI
io ti consiglio di provarlo, puoi installarlo anche in versione portable per cui non ti "sporca" il PC, fai un po di prove e vedi che cosa ottieni, tra l'altro puoi vedere qui quali componenti sono disponibili, in particolare ve ne sono che dovrebbero permettere di gestire l'audio multichannel.
con l'occasione porgo gli auguri di buone feste a tutti.Ultima modifica di nocciola82; 24-12-2011 alle 19:21
-
25-12-2011, 20:17 #686
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Allora ieri sera gran lavorio smonta, spolvera, svita avvita... ma ci siamo l'animale è pronto e lo Yamaha in soffitta povera bestia
Ragazzi che gioellino... ha così tante funzioni sto STR-DN1020 che mi sto perdendo
DLNA po mi pare una figata
Questi i risultati:
- Foobar, al momento, ha fallito... nel senso playa tutto quello che mi pare, ma non i flac multichannel di cui sopra... anche leggendo normalmente i file sul PC non mi persuade... mi mosta 3.1 canali
- Serviio lo provo tra poco (sta facendo la library)
- Per le Radio Online sembra andare a cercarsi i sevizi da solo senza bisogno di avere nulla installato su PC (né WMP né il software Sony) ci sono 2 "service disponibili": Music Unlimited (che però vuole il software aggiornato) e Vtuner che va come un cavallo
ho tra l'altro il sospetto si possano aggiungerne, banalmente, altri di sti "server"...
Strano, comunque, non ti vadano s flac nocciola82 sicuro di avere installato bene i codec Flac per foobar? Di aver selezionato l'uscita giusta? Devi scegiere, ovviamente, HDMI da SPDIF un LPCM a 5.1 canali esce come, appunto un fischio ad alta frequenza (occhio alle casse)...
Questi, per tua convenienza, i components installati nel mio foobar:
Codice:Core (2011-12-02 15:07:36 UTC) foobar2000 core 1.1.10 foo_albumlist.dll (2011-12-02 15:06:12 UTC) Album List 4.5 foo_audioscrobbler.dll (2010-06-04 08:27:04 UTC) Audioscrobbler 1.4.7 foo_cdda.dll (2011-12-02 15:06:00 UTC) CD Audio Decoder 3.0 foo_converter.dll (2011-12-02 15:05:44 UTC) Converter 1.5 foo_dsp_std.dll (2011-12-02 15:06:12 UTC) Standard DSP Array 1.0 foo_input_monkey.dll (2010-10-23 12:50:49 UTC) Monkey's Audio Decoder 2.1.4 foo_input_std.dll (2011-12-02 15:05:54 UTC) Standard Input Array 1.0 foo_out_ks.dll (2011-12-11 17:42:54 UTC) Kernel Streaming Output 1.2.2 foo_rgscan.dll (2011-12-02 15:05:48 UTC) ReplayGain Scanner 2.1.2 foo_ui_std.dll (2011-12-02 15:06:24 UTC) Default User Interface 0.9.5 foo_upnp.dll (2011-09-26 08:58:08 UTC) UPnP/DLNA Renderer, Server, Control Point 0.99.35
-
05-01-2012, 23:35 #687
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 2
Ho un sony bravia HX920, un router belkin e un pc sony vaio VPCF11X5e....vorrei sapere se è possibile vedere sulla tv i file multimediali che ho sul pc...grazie
-
09-01-2012, 08:32 #688
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Al 99% direi di sì... guarda sul manuale... ha una funzione lettura file da rete
?
-
09-01-2012, 21:21 #689
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 2
grazie....ho risolto installando Serviio
-
17-01-2012, 13:39 #690
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Uso da qualche mese con soddisfazione Serviio per condividere da Win7 via dlna file mkv 1080p con il mio Samsung.
Due domande:
1) E' possibile vedere anche ISO 3d? ho provato tramite PowerISO ad agganciare la ISO al PC e condividere come risorsa da Serviio questa unità. Vedo l'unità e tutti i file dentro ma poi i file non sembrano 3d quando vado a vederli.
2) Non mi scarica le copertine dei film. Come si fa?
Grazie.