Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 55 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 824
  1. #181
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Non è scontato che l'hag Fastweb veicoli da usb tutti i protocolli che servono per nettere in rete il tuo pc verso il tv.
    Già via ethernet hanno alcune funzioni bloccate non modificabili.

    Ma provar non costa..
    L'hai fatto, ti da qualche errore, non vedi nulla?
    ciao.

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    L'hai fatto, ti da qualche errore, non vedi nulla?
    ciao.
    Ho fatto, grazie. Solo noto che l'accesso ai contenuti video (mkv) non è molto veloce e vedo a scatti. credo sia dovuto alla velocità di rete dell'Hag.

  3. #183
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Non vorrei andare o.t., ma non credo sia un problema di "velocità di rete dell'Hag".
    O il rallentamento è dovuto alla velocità di codifica del processore del pc o del tv,
    e non ci puoi far niente,
    o alla strana connessione usb che usi, "perchè la presa ethernet del mio pc dà problemi".
    Rimediabili; o è guasta, e la disabiliti e ne installi un'altra (costano 10 euro su pci),
    o riformatti il sistema operativo, risolvendo il possibile conflitto.
    Mi ripeto, non credo che la tua connessione "Miniport WAN" sia l'esatto sostituto di un tranquillo collegamento ethernet.
    ciao

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    buona sera a tutti, sono un neo iscritto che ha appena acquistato un SONY BRAVIA 32ex500; ho inoltre un PC fisso dotato di un core 2 a 2,13 Ghz e 2 Gb di RAM, sistema operativo WINDOWS 7, router ZYXEL P600.

    sfruttando il protocollo DLNA ho quindi connesso, con cavo eternet, PC e TV tramite router ovviamente; ho quindi installato, come da altri consigliato su questo forum, PS3 Media Server vers. 1.20 beta (voglio precisare che la consolle non ce l'ho) e, fatti un paio di settaggi abbastanza banali, ho potuto visualizzare perfettamente il file MKV di AVATAR in full HD a 1080p.

    in particolare i settaggi che ho fatto hanno riguardato la sincronia audio/video, l'inserimento in un parametro per ottimizzare il segnale per il BRAVIA, la regolazione della qualità e della banda di connessione (indicazioni facilmente reperibili in rete con una googlata); posso confermare quindi la bontà di PS3 media server e della sua compatibilità con i SONY.

    l'effetto della visione con quella qualità mi ha fatto maledire di non aver potuto prendere uno schermo con polliciaggio ben più sostenuto (ma lo spazio che avevo quello era).

    spero di essere stato utilie, un saluto a tutti.

  5. #185
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    28

    panasonic d28 ed etrayz (nas) via dlna

    salve a tutti, come dal titolo ho acquistato da poco il panasonic d28. Ho anche un nas etrayz collegato in rete ovviamente. Ho provato a verificare l'accesso al nas e me lo vede , però sfogliando le cartelle (tra l'altro solo due invece delle 10 presenti), mi dice che sono vuote , quando in realtà sono presenti dei film in avi.
    qualcuno che ha avuto un'esperienza del genere ?
    Grazie in anticipo

  6. #186
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    in particolare i settaggi che ho fatto hanno riguardato la sincronia audio/video, l'inserimento in un parametro per ottimizzare il segnale per il BRAVIA, la regolazione della qualità e della banda di connessione (indicazioni facilmente reperibili in rete con una googlata)
    ho una configurazione simile con Bravia 37EX (solo un processore meno potente), certificato DLNA 1.5, e PS3 Media Server. Mi daresti maggiori info sui settaggi usati? o un link specifico.

    Qualcuno sa se è possibile fare upgrade del DLNA per estendere i formati leggibili sul TV?
    Ad oggi Sony certifica, per la serie EX5.., solo MPEG 2 (per i formati video). Quindi ogni formato differente va trascodificato a MPEG, con relativo utilizzo intensivo della CPU.

    grazie a chi risponderà

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    er quanto riguarda i settaggi per il BRAVIA (maggiori info con google cercando "ps3 media server bravia") io ho fatto così:
    nella sezione "inpostazioni transcodifica"
    1) impostate TSmuxer come motore prioritario, è sufficiente evidenziarlo e poi con le frecce fatelo salire al primo posto (TSmuxer non impegna CPU e RAM tra l'altro);
    2) selezionate MEENCONDER e cliccate su "expert setting codecs specific parameters/ a questo punto nella parte di sotto in custom parameters, copiate questo: (width/height) >= 1.8 :: -vf expand=:::::16/9
    questo parametro permette ai BRAVIA la visione a tutto schermo
    3) ho disabilitato "metodo alternativo sincronizzazione AV" (in questo modo ho risolto la mancata sincronia in un caso specifico).

    in effetti solo il punto 2 è specifico per il BRAVIA, gli altri sono di validità generale.

    Voglio infine fare un cenno ad un problema di cui non ho mai trovato traccia tra tutte le guide e i forum su questo argomento: il cavo ethernet.

    nel mio caso le prime prove positive le avevo fatte con un cavo piuttosto corto (5 mt) che avevo in casa; visto che la cosa andava bene mi sono fatto fare da un elettricista un cavo più lungo, di 10 mt, per cablare definitivamente il collegamento rendendolo invisibile; ebbene con il cavo nuovo ho avuto problemi di fluidità (il video si bloccava di continuo); sono andato allora in un centro commerciale ho comprato un cavo già predisposto sempre di 10 mt e la situazione è tornata alla normalità (il cavo nello specifico ha queste caratteristiche: 5e 24awg).

    in ultima analisi a volte il funzionamento non fluido potrebbe dipendere dal cavo, per cui potreste risolvere utilizzandone un altro fatto bene.

    un saluto a tutti.
    Ultima modifica di nocciola82; 21-09-2010 alle 08:07

  8. #188
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    grazie Nocciola!
    Allora stasera provo a dare priorità al motore TSMuxer rispetto a Meencoder, ed inserire i parametri suggeriti (che non avranno però impatto sulla velocità di trascodifica).

    quoto ragionamento sul cavo Ethernet.
    Io ero addirittura andato alla ricerca dei cavi di Cat. 6 o superiore, per garantirmi di non avere limitazioni sulla banda trasmessa.
    Adesso ho un cavo Cat. 5E, di 7 mt (distanza TV-PC circa 6 mt). PMS, nella videata di 'status' mi rileva una banda disponibile di circa 78 Mb/sec vs il Bravia. Ci può stare (scheda Ethernet e cavo dovrebbero andare a 100Mb/sec - correggimi - ma tra scheda PC, router, cavo scheda TV qualcosa si perde). E mi pare più che sufficente. Mai avuto scattosità.
    Qualche ritardo nell'avanzamento veloce, che si risolve con impallamento per qualche secondo e poi riparte.
    Suppongo dipenda sempre dalla trascodifica .
    Alla fine se l'architettura con DLNA sarebbe imbattibile se sul TV ci fossero installati i vari codec . E non capisco dove possa essere il problema tecnico per cui ciò non viene fatto.

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    In merito ai codec ed alla non sempre piena compatibilità di alcuni MKV con i BRAVIA, al momento molti problemi li ho risolti in questo modo:
    1) tento di convertire in M2TS il file mediante TSmuxer (in pochi minuti ho il nuovo file con la medesima risoluzione), smanettando sui paramtri dell'audio in genere riesco a rimettere in sincrono audio e video; tra l'altro questo formato viene letto dal BRAVIA direttamente da pendrive USB (purchè chiaramente i file siano inferiori a 4Gb, infatti la pen deve essere formattata FAT32);
    2) nei casi disperati converto il file in MPEG mediante MKV2VOB, mantengo la risoluzione originale ma cambiando codec ho risolto i problemi di video non ben visualizzato (in questo caso i tempi di ricodifica sono di alcune ore, per un file di 8Gb circa 4 ore).

    Un saluto a tutti.

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    92
    pardon... una domandina forse fuori luogo...
    non esiste un programma free che permetta di aprire qualsiasi formato video e lo riconverta in un formato + idoneo da vedere sulla tv, tramite keyusb ?
    nello specifico la mia tv è una sony Ex700
    magari senza troppe impostazioni da settare
    grazie

  11. #191
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    sony 40ex700 e upnp

    Ciao a tutti
    Ho acquistato da poco questo televisore e vorrei chiedervi una consulenza sulla connessione.
    Ho un nas della welland ME-752GNS che ha il protocollo upnp.
    Il televisore collegato in rete vede e pinga regolarmente ul nas ma al momento di accedere e vedere le directory sharate mi dice che è al momento impossibile connettersi con il server.
    Da la vosta lunga esperienza sapete darmi qualche consiglio/settaggio per far vedere il nas alla tv?

    Grazie in anticipo

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5

    Sony 40NX700

    Ciao a tutti,
    ho un Bravia 40NX700 con l'ultima versione di PS3 Media Server installata sul PC ma vedo solo gli MKV.
    Se apro una cartella con un avi la vede vuota.
    Qualcuno ha una soluzione?
    Grazie.

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,

    è possibile creare una connessione DLNA senza router? Collegando direttamente la TV al PC.

    Grazie

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da lalex
    pardon... una domandina forse fuori luogo...
    non esiste un programma free che permetta di aprire qualsiasi formato video e lo riconverta in un formato + idoneo da vedere sulla tv, tramite keyusb ?
    nello specifico la mia tv è una sony Ex700
    magari senza troppe impostazioni da settare
    grazie
    qualche info...
    tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    Originariamente inviato da lalex
    "non esiste un programma free che permetta di aprire qualsiasi formato video e lo riconverta in un formato + idoneo da vedere sulla tv, tramite keyusb?"

    potresti provare "FormatFactory", è free, permette di convertire facilmente praticamente tutti i formati e si trova anche in versione portabile (che non necessità di installazione); come output puoi impostare AVI, io l'ho usato per convertire filmati presi sia con una fotocamera che col telefonino, l'ho messi su una chiave USB e l'ho visti sul BRAVIA ex500, ha funzionato.

    non l'ho mai provato con video HD, secondo me non è adatto per alte risoluzione, però è di una facilità disarmante.

    saluti
    Ultima modifica di nocciola82; 30-09-2010 alle 13:13


Pagina 13 di 55 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •