|
|
Risultati da 31 a 45 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
14-03-2009, 09:11 #31
Scusate, ma ho una domanda (apparentemente) banale, ma alla quale non so chiaramente dare risposta.
Ho un Samsung LE40756 quindi DLNA.
C'è un SW tipo TVersity o similare che mi permetta di:
1 - Vedere divx che sono sul PC con sottotitoli a parte (srt)
2 - Vedere DVD che sono sul PC sotto forma di immagini iso?
GrazieL'uka
-
19-03-2009, 15:03 #32
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Consiglio sui software: il migliore che ho provato in assoluto è windows media player 12, che ad oggi si trova in windows 7.
Molto comoda la funzione renderer per mandare i file in push dal pc al tv (per es.), e il transcoding automatico, ovvero qualsiasi formato viene codificato in diretta per renderlo compatibile con lo standard (vd. visione di Divx su tv Dlna)
-
19-03-2009, 21:00 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da mauroits
Molto comoda la funzione renderer per mandare i file in push dal pc al tv (per es.), e il transcoding automatico
-
20-03-2009, 08:57 #34
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Come no, il W4500 è renderer, quindi accetta comandi dall'esterno. puoi provare con una foto.
Lo standard DLNA accetta mp3, prova con quello.
-
20-03-2009, 20:29 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da mauroits
E windows mi ha risposto che la TV non supporta il formato.
-
22-03-2009, 18:59 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
sono diversi mesi che uso l'abbinamento tv-client DLNA (un philips 42PFL7433D) con tversity ora alla RC7.
inizialmente ho vauto difficolta con i codec ma ora sembra andare tutto liscio.
con media player di M$ si faccio meno cose.
faccio vedere direttamente la cartella Vuze con tutto quello che scarico anche MKV.
è anche utile la sottoscrizione di podcast, canali youtube e RSS.
per lo streaming posso dire che non ho grossi problemi e credo dipenda dalle performance del pc su quale vengono eseguiti i file. nel mio caso è un laptop con 3 giga RAM e centrino a doppia CPU.
l'unico problema è la mancanza di controlli sui film. non hai avanti veloce etc.
-
22-03-2009, 19:21 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da obronet
Grazie
-
22-03-2009, 21:23 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da jocanguro
-
22-03-2009, 21:29 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da igignofuni
con i trailers che scarico con vuze - azureus mi pare che dei piccoli scatti ci siano.
avevo invece visionato un frankenstein junior in mkv con ottimi risultati.
questa era la scheda del film:
Durata: 01:41:21 (6081.28 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 18/10/2008 08:20:21 UTC
Streams totali: 4
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC)
Tipo stream n. 2: audio (A_MPEG/L3)
Tipo stream n. 3: audio (A_MPEG/L3)
Tipo stream n. 4: audio (A_MPEG/L3)
Audio streams: 3
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: MOLTO ALTA (1280 x 688)
Larghezza: multipla di 32 (BENE)
Altezza: multipla di 16 (BENE)
-
28-03-2009, 23:12 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
Originariamente scritto da Melampo98
-
07-04-2009, 18:26 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 53
Il titolo del topic è più che azzeccato...almeno per quanto mi riguarda
1) Sono in procinto di acquistare un LCD Samsung 46'' serie 7 o 8 e mi pare sia assodato che il DLNA supporti anche i video.
Ora però ho un dubbio: quali caratteristiche deve avere un PC e/o un hard-disk esterno collegato via ethernet (possiedo un LACIE ethernet mini 750GB) a un router (posiedo un Linksys WAG200) per trasmettere correttamente i file video al televisore?
Con i dispositivi di cui sono già in possesso la cosa può funzionare?
2) Quali televisori PLASMA possiedono il DLNA che supporta anche i video? Pollici 46''-50'' e prezzo max 2.000 €
Ho provato a guardare i link nella pagina precedente ma mi da degli errori nella visualizzazione.
Grazie in anticipo
-
08-04-2009, 08:58 #42
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da dwaltz
Prova a fare il contrario, cioè a pescare la musica dal tv, ovvero dal menu del tv.
-
14-04-2009, 09:48 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Domanda ignorante: ma non è possibile collegare il TV LCD come se fosse un monitor? Cioè, collegare un pc ad esso proprio come se fosse un normalissimo monitor? In questo modo dovrei poter usare Win MediaPlayer oppure un qualsiasi altro sw tipo VLC per eseguire un video dal pc e vederlo sul monitor/tv. Pensavo che tutti i tv lcd fossero dotati di questa possibilità, per questo fatico a capire l'effettiva utilità di questa novità del DLNA.
Cosa mi sto perdendo?
Grazie
-
14-04-2009, 22:07 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Sono riuscito a fare funzionare Media Player da Windows 7 e mandare con la modalità di invio dal PC sia immagini che musica al televisore Sony KDL-W4500.
Non so quale fosse stato il problema che avevo avuto in partenza.
Di fatto l'invio di contenuti non è 100% stabile, a volte fallisce senza appatente motivo.
By the way, conoscete altri software che abbiano la funzione di invio contenuti da PC a un DLNA renderer?
-
15-04-2009, 09:58 #45
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Twonky media. Non ricordo se Tverisity fa il renderer, sicuramente fa il transcoding.