Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 55 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 824
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    La mia configurazione è la seguente:

    Rete:
    - HomePlug AV da 200Mbit/sec (4 adattatori Sitecom LN-505: 1 dietro al router, 1 dietro all'access point wi-fi, 1 dietro al laptop e 1 dietro al lettore Blu-Ray)
    - Wi-fi 802.11n con WPA2 Personal;
    INTERNET---->CABLE MODEM---->ROUTER--->HomePlug AV ......... HomePlug AV<----ACCESS POINT WI-FI


    PC---->Wi-Fi .............................. Wi-Fi<----BD-P4600
    oppure
    PC---->HomePlug AV ....... HomePlug AV<----BD-P4600
    PC:
    - MacBook con Mac OS X 10.6.3 a cui è collegato un disco esterno (formattato in HSF+) via USB2 dove risiedono i files.
    - L'intero disco è "esportato" via File Sharing tramite protocollo WINS e SMB.
    - Il MacBook è collegato alla rete via 2 interfacce:
    -- a) wi-fi 802.11n;
    -- b) cavo ethernet collegato ad un adattatore HomePlug AV Sitecom LN-505


    

Bluray BD-P4600:
    - collegato via HDMI ad un TV 720p (32" Toshiba REGZA 32C3000P)
    - lettore settato per uscire sempre a 1080p
    - firmware aggiornato all'ultimo disponibile
    - collegato alla stessa rete wi-fi 802.11n tramite chiavetta USB Samsung
    - "monto" lo share del PC tramite configurazione manuale usando come IP target quello dell'interfaccia wi-fi del PC.

    In tal modo riesco a vedere sul TV (via lettore Bluray) i file presenti sul disco fisso esterno collegato al mio MacBook (il lettore Bluray vede lo share come se fosse in un disco esterno collegato via USB)

    Vorrei però abilitare i miei laptop e il desktop come DMS (Digital Media Server) così da poter sfruttare il lettore BD-P4600 come DMP (Digital Media Player) ed il TV come DMR (Digital Media Renderer).

    Quali software consigliate di installare sui miei computer (sui quali gira Mac OS X Snow Leopard e Leopard rispettivamente)?

    E quali per abilitare l'iPhone 3GS come M-DMC (Mobile Digital Media Controller)?

    Al momento conosco solo una applicazione per l'iPhone 3GS che si chiama "PlugPlayer". Mi permette di usare il telefono sia come M-DMR che come M-DMC, mentre sul MacBook ho provato sia "XBMC" che "EyeConnect" per le funzioni di DMS, ma non vengono visti dal BD-P4600 (mentre lo sono dall'iPhone 3GS)!!!

    PS: Per farsi una idea su cosa sia e come funzioni l'architettura DLNA, consiglio di leggersi questo whitepaper e di vedersi questa presentazione.
    Ultima modifica di mmanfrin; 06-07-2010 alle 12:59

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    salve ho acquistato una toshiba rv 73
    ha la lan e wifi ready.
    ma prima di prendere il dongle per dlna volevo chidervi questo.
    La mia rete di casa wireless è cosi protetta:

    ip statico
    password wpa con delle scritte.

    questi dati si possono configurare sulla dongle wifi o bisogna per forza una rete libera per sfruttare il dlna ?

    grazie tante
    Alberto

  3. #168
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ci mancherebbe che "bisogna per forza una rete libera".
    Probabilmente avrai già risolto, ma, anche x chi legge il forum,
    meglio confermare.
    Non serve nemmeno un'ip statico.

    Ciao

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    61
    ragazzi io sono in procinto di acquistare un philips 32"pfl8605H con DLNA e WI-fi, ma vi chiedo io voglio che il mio pc mandi tutti i file che ho(foto,musica, film) in modo che il mio televisore le riproduca, come posso fare? posso tramite il wifi? o serve un router per forza?illuminatemi sono confuso

  5. #170
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Per forza no, ma sai che complicazioni di configurazioni ti risolve?
    Specialmente se vuoi connettere il pannello tramite wi-fi.
    Dal pc cosa gli trasmetterebbe il segnale?
    Sono facili da configurare, e con 50 euri risolvi il problema.
    Poi, chiaramente, il risultato finale dipende dalla distanza e dalle pareti che il segnale deve attraversare.
    In un'appartamento comune non dovresti avere problemi.
    Ciao

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin
    Al momento conosco solo una applicazione per l'iPhone 3GS che si chiama "PlugPlayer". Mi permette di usare il telefono sia come M-DMR che come M-DMC, mentre sul MacBook ho provato sia "XBMC" che "EyeConnect" per le funzioni di DMS, ma non vengono visti dal BD-P4600 (mentre lo sono dall'iPhone 3GS)!!!
    ciao... io ho un ipod touch e guardando su ituns semnbra che l' app. "PlugPlayer" sia compatibile anche con l' ipod, quindi mi chiedevo nello specifico cosa permette di fare ?
    io cercavo unaa pp. che mi permettesse di ascoltare mp3 e film in streaming tramite wifi prelevando i contenuti multimediali dal pc con SO win7
    info consigli grazie

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da lalex
    "PlugPlayer... nello specifico cosa permette di fare ?
    http://www.plugplayer.com/

  8. #173
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    61
    ragazzi penso che come molti vorrebbero se possibile una guida fatta bene per poter condividire cio' che si ha su un notebook con il proprio tV ed un router, ci vorrebbe qualche guru o esperto che posti foto e spiegazione di come si crea la rete tra NOTEBOOK - TV- ROUTER, in modo che ognuno di noi possa studiarci sopra e farlo a casa propria. poi mi consigliate un buon ROUTER ADSL per la mia infostrada 8 mega??? ricordate che devo farmi una rete domestica e CARDsharin* (ihihhi) qualcuno che mi puo dare una mano grazie...magari mi posta il link cosi lo compro subito
    Ultima modifica di pippoduk2; 24-07-2010 alle 10:23

  9. #174
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Interessante, magari qualcuno già lo sta facendo.

    A parer mio la difficoltà di una guida simile sta proprio nel pannello.
    Mentre di un sistema operativo puoi leggere pagine di informazioni, e i router soho fanno circa tutti le stesse cose, anche se le chiamano in modi diversi,
    sono proprio i tv che non rispettano le promesse, almeno quelle del marketing.
    E quello che vale sul modello 9000bx non è esportabile sul 9000xbe.
    Se poi cambi serie o marca, ciao...

    Ti aspetti che, visto che ha una compatibilità dlna riproduca facilmente tutto,
    e poi certi formati proprio non li legge, con altri si pianta, o manco li vede...
    Magari funzia con Seven e non con Xp.

    La vedo dura x il guru...

    CARDsharin* :cosa intendi?

    Ciao

  10. #175
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Buongiorno,
    ho acquistato un panasonic v20 da 50",la serie v20 ha gia in dotazione la chiavetta wifi,installata a trovato subito il router d-link,messo cifratura e tutto funziona alla grande con viera cast youtube twitter ecc.
    dunque come posso collegare la tv al pc??

    volevo usare il divx player che legge gli mkv del pc e vedere il film sulla tv è possibile??
    grazie

  11. #176
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    La tv non "vede" il pc come vede una chiavetta usb con sopra delle foto; collegata, fatto!
    Penso che tu debba installare sul pc un mediaserver tipo TwonkyMedia server,
    che è compatibile con il tuo pannello,
    selezionare con questo le cartelle dei filmati da condividere sulla rete,
    selezionare la sorgente giusta, il mediaserver quindi,
    e con il mediaplayer del tv riprodurli.

    Ciao

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    12
    ciao a tutti,
    Il mio problema è questo.
    Ho un Pc (Windows Xp) con molti files multimediali (foto e video) collegato via usb a internet tramite il modem Fastweb.
    Ho comparto una tv Lg 47LX9800 con possibilità di connettere un cavo di rete.
    Per evitare di passare ogni volta tramite una pendrive usb per vedere i files, vorrei collegare il pc alla tv e condividere i contenuti.
    In dotazione la tv ha il sw Nero MediaHome 4. Ho già il cavo ethernet.

    Mi serve per forza un rooter come nello schema a pag.1 di questo thread o posso usare quel che ho già? Che faccio?

    Grazie.
    Ultima modifica di abrax; 03-09-2010 alle 08:47

  13. #178
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Perchè collegato tramite usb e non ethernet?

    Non conosco i modem fastweb, manco sapevo ci fossero..
    ma se il tuo è il loro hag non lo puoi sostituire con un altro router.
    Cerca su questo o altri forum come farlo funzionere alla bisogna..
    Ciao

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    12
    sì, ho scritto male: è un hag Fastweb (non modem).
    Ho collegato l'hag al pc tramite usb perchè la presa ethernet del mio pc dà problemi.

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti,

    mi sono iscritto al forum (devo ammetterlo, l'ho trovato per caso) per questa discussione, dato che ho un problema che, con le mie limitate conoscenze, non sono in grado di risolvere!

    ho acquistato un TV LCD BRAVIA KDL-37W5500, e ho notato che è possibile collegarlo ad una rete per:
    1- scaricare update del software della tv
    2- vedere sulla TV i video che ho sul pc

    in casa ho una rete wireless (router wireless della netgear) collegata ad un pc fisso e ad un paio di notebook: come posso fare per collegarli sfruttando (se possibile) il segnale wireless?
    Cosa serve esattamente per creare questo collegamento?
    Ed inoltre, una volta collegati, potrò davvero vedere senza problemi video e foto sulla tv, oppure mi manca qualche passaggio intermedio?

    Scusate la domanda magari stupida, ma sono proprio "gnurant" in materia!
    Grassie!


Pagina 12 di 55 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •