|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Usare cavo video come digitale coassiale...
-
19-05-2008, 10:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Usare cavo video come digitale coassiale...
Ciao, sto cercano alla G&bl un cavo coassiale audio da 5mt (con 3 sono troppo tirato
) ma non vedo nulla a catalogo.
Ho visto però che hanno dei cavi video composito di ottima qualità e impedenza di 75 Ohm che se non sbaglio dovrebbero andare benissimo anche per l'audio digitale........giusto???
Attendo consigli dagli esperti
-
19-05-2008, 10:52 #2
Originariamente scritto da warning
-
19-05-2008, 11:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Quindi i miei ricordi sono giusti: cavo e connettore devono avere impedenza di 75ohm, ed in effetti come dici tu il cavo sat è 75ohm e costa una miseria e magari è anche meglio isolato........ se solo sapessi saldare bene....
Un'altro piccolo dubbio è che se un produttore "Serio" non fa cavi oltre i 3mt. è per ragioni commerciali o tecniche, del tipo che oltre i 3mt. il digitale coassiale perde di brutto.....
-
19-05-2008, 11:13 #4
Il cavo coassiale per collegamenti digitali è a tutti gli effetti un cavo video con impedenza 75 ohm... Piuttosto, vista la lunghezza, assicurati che sia ben schermato e che i connettori terminali siano di qualità e correttamente saldati.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-05-2008, 11:20 #5
Originariamente scritto da warning
-
19-05-2008, 11:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Quindi vado tranquillo alla ricerca del mio cavo digitale da 5mt.......
Ne approfitto visto le vostre conoscenze, per un cavo di segnale audio analogico è importante l'impedenza come per il video o il digitale? nel senso che se un cavo va bene per il digitale è ottimo per l'analogoco, o i due sono fiumi e percorsi totalmente diversi e quindi magari le specifiche sono agli antipodi?
Ti chiedo questo perche pensavo di prendere un buon cavo anche per il sub.
-
19-05-2008, 11:43 #7
la teoria vuole i cavi per connessione di segnale analogico a 50 Ohm.
io ho costruito dei cavi per il collegamento al SACD con un buon cavo schermato da 75 Ohm e non ho annerito il soffitto.
è inutile che ti dica che all'ascolto non ci sono differenze perchè qualcuno ti dirà che sono un eretico....
-
19-05-2008, 12:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Dubito anche io di riuscire a sentire a orecchio l'impedenza di un cavo; il mio discorso era prettamente teorico e tecnico, quindi audio va ha 50ohm e video/digitale a 75ohm.
Per di più guardando bene sul sito G&bl ho notato che non hanno nemmeno un cavo video composito da 5mt a catalogoquindi dovrò ripiegare su altre marche, che ne pensate di hama e vivanco, ho fatto una ricerca veloce e sembrano avere una linea diciamo "gold" dalle buone specifiche......c'è da fidarsi...lo chiedoperche ad occhio costano quasi la metà dei G&bl.
-
19-05-2008, 12:31 #9
In realtà non esiste uno standard per i cavi di segnale analogici, ed infatti se ne trovano di ogni tipo, anche dalle impedenze più improbabili.
I miei della digidesign ad esempio sono a 120 Ohm.
Io per distanze lunghe uso il cavo sat anche sull'analogico.
-
19-05-2008, 13:02 #10
Originariamente scritto da antani
Nel catalogo tasker esistono ottimi cavi video, belli al tatto e al saldatore e poco costosi.
Il cavo sat, pensato per operare a frequenze molto più elevate di quelle video, non ha la struttura adatta. Il conduttore centrale, ad esempio, dovendo fare i conti con l'effetto pelle, è singolo, rigido e talvolta buon conduttore solo sul suo strato esterno.
-
19-05-2008, 13:37 #11
Beh io ho dei cavi video analogici di 12 m costruiti anni fa con il sat ed erano costati veramente poco, però ora di fatto non li uso più, sostituiti da un HDMI.
Il cavo sat ha il pregio di essere molto economico, anche se non mi piace meccanicamente perché è difficile da saldare.
Di recente sull'analogico audio ho sempre usato cavi professionali già pronti, che acquisto da Lucky Music e che costano il giusto. Il problema è che, mentre gli analogici si trovano di tutte le misure (ne ho preso uno recentemente di 5 metri ma ci sono anche più lunghi), i digitali oltre i 3 metri sono una rarità.
-
19-05-2008, 13:46 #12
Resta comunque la possibilità di chiedere cavi "speciali" ossia fuori dagli standard, tramite il sito della G&BL. Non direttamente, ma ho letto diversi riscontri positivi da vari forum, inclusa anche un supporto non solamente commerciale nel ricercare le soluzioni più indicate... Il contatto dal sito non obbliga ad effettuare l'ordine....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-05-2008, 14:02 #13
Io personalmente in passato per i cavi al metro mi sono rivolto con soddisfazione a Blue Jeans Cable.
E' gente che sa il fatto suo e vende a prezzi competitivi. Difficile trovare di meglio.
-
19-05-2008, 14:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Ragazzi grazie delle preziose info, vedo che l'uso del cavo sat è "famoso" e anche redditizzio in termini economici, ma non mi va di diventare matto col saldatore, per di più con del cavo sat che è uno dei più "bastardi" da saldare.
Ora vado a dare un occhio ai link postati......grazie.
-
19-05-2008, 14:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Originariamente scritto da antani