Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    In effetti non sono velocissimi, non tanto per la produzione (me lo hanno spedito il giorno dopo l'ordine), ma per le trafile di dogana. Se non sbaglio l'ultima volta ci ha messo 12 giorni di calendario, 10 lavorativi.

    Dipende quanta fretta hai, però non credo che le altre marche siano molto più veloci.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Se non sbaglio l'ultima volta ci ha messo 12 giorni di calendario, 10 lavorativi.
    Beh 12 giorni non sono male, calcolando da dove arriva..... l'ultimo ordine fatto on-line su sito italiano di cavi diceva disponibile / 48 ore mi hanno telefonato dopo 1 giorno dicendomi che ci voleva una settimana.....
    Vedo che oltre allo spinotto rca, che se ho capito bene è a crimpare, utilizzano una "cuffia" protettiva che non capisco se è morbida origida http://www.bluejeanscable.co.uk/stor...udio/index.htm (quella arancio) , riesci ha dirmi quanto misura tutto lo spinotto senza il centrale?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Warning ti ho mandato un MP se hai bisogno...
    Un saluto Alberto

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il cavo digitale da satellite per me fa schifo per una connessione digitale audio, è si a 75 ohm ma sonicamente è veramente penoso. Io lo sconsiglio vivamente soprattutto a quelle distanze.

    Un saluto Alberto

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da warning
    ...
    Vedo che oltre allo spinotto rca, che se ho capito bene è a crimpare, utilizzano una "cuffia" protettiva che non capisco se è morbida origida http://www.bluejeanscable.co.uk/stor...udio/index.htm (quella arancio) , riesci ha dirmi quanto misura tutto lo spinotto senza il centrale?
    Io da loro ho ordinato un HDMI, quindi non ti so dire.

    Credo che il cavo arrivi già assemblato.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Il cavo digitale da satellite per me fa schifo....
    Ognuno è libero di avere la propria opinione, anche se insensata...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo due cose.

    Riconfermo quanto già scritto circa l'impedenza dei cavi audio analogici: non esiste uno standard nè ufficiale ne di fatto (a parte i 300 Ohm o 600 ma è un caso particolare).

    Tanto è vero che per tale tipo di cavo i produttori non specificano praticamente mai il valore dell'impedenza, dichiarando sempre, invece, il valore della capacità.

    Quella dell'impedenza di 50 Ohm per gli analogici audio credo sia una delle tante leggende metropolitane, non so per quale motivo nata.

    I cavi a 50 Ohm esistono, come quelli a 75 Ohm, per le esigenze dell'uso in Alta Frequenza (trasmettitori, antenne, cablaggi interni).

    D'altra parte basta leggere i valori dell'impedenza di uscita di linea di un qualsiasi apparecchio audio e di quelle di ingresso per vedere che sono distantissime l'una dall'altra (come giustamente deve essere), per cui che senso ha utilizzare un valore piuttosto che un altro per il cavo, per farlo coincidere con quale valore dei due ?

    Seconda cosa, quando parlate di cavo satellitare vi riferite al cavo di antenna (quello solitamente bianco ?)

    Se è quello lo trovo un po' scomodo rispetto all'uso di un qualsiasi RG59 (75 Ohm) o RG58 (50 Ohm) o simili.

    Che poi un segnale digitale venga influenzato da un tipo di cavo coassiale piuttosto che da un altro è una ipotesi suggestiva che però dovrebe essere suffragata almeno da una qualche giustificazione tecnica o, quanto meno, da un numero statisticamente valido di prove fatte col sistema del doppio cieco) altrimenti si ricade nuovamente nelle leggende metropolitane o nell'autosuggestione.

    Personalmente non ho mai sentito alcuna differenza, ma sono notoriamente abbastanza sordo e non avvezzo a tali ascolti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ma sono notoriamente abbastanza sordo e non avvezzo a tali ascolti.
    dovremmo fondare un club....

    sul fatto del cavo SAT vs RG58/59 ti do ragione.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Il cavo da antenna ha un grandissimo vantaggio: scorre facilmente nelle canaline.

    Il mio sub è distante circa 8 metri dal pre e collegate con un corrugato da 2 cm. Quando ristrutturai la casa comprai un cavo audio di quelli neri e gommosi, piacevoli al tatto. Comincia a infilarne 2 (destro e sinistro) nella canalina e....si incastrò a metà .

    Non riuscii più a tirarlo fuori ed è ancora lì. Presi quindi un cavo sat di quelli bianchi e riuscii senza problemi ad infilarne 2, nonostante la canalina fosse già ostruita dall'altro cavo.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da antani

    Non riuscii più a tirarlo fuori ed è ancora lì. Presi quindi un cavo sat di quelli bianchi e riuscii senza problemi ad infilarne 2, nonostante la canalina fosse già ostruita dall'altro cavo.
    consiglierei il sondino da elettricista...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Per infilarlo usai il sondino, e successivamente chiamai anche l'elettricista. Niente da fare, la superficie gommosa di molti cavi audio non è fatta per scorrere nelle canaline. Nel caso specifico si incastrò in una strozzatura, poi a forza di tirare il cavo si spezzò all'interno, rendendo impossibile ogni recupero. Ora fa parte della casa in seculum seculorum .

    ps. ora ci scherzo ma ti lascio immaginare le bestemmie che tirai . Oltre alla beffa il danno: il cavo costava € 10 al metro.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Per Antani.

    Se lo fai per un discorso di comodità ti do ragione nel dire che il cavo satellitare passa più facilmente nelle canaline ma se poi mi vuoi convincere che va come un cavo speciale tipo http://www.vandenhul.com/p_B57.aspx
    ti lascio convinto e felice delle tue convinzioni.

    Per Nordata, lo hai detto anche tu che sei sordo quindi è difficile sentire le differenze..

    Non è sempre detto che i cavi costosi vadano meglio di quelli economici ma se provi la differenza fra un rg59 e in cavo che ti ho linkato sopra la differenza c'è eccome... Provata ieri sera nella connessione SDI fra DVD e Processore video. Comunque siamo in democrazia e l'importante è vivere sonni tranquilli.

    Un saluto Alberto

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ....ti lascio convinto e felice delle tue convinzioni.
    ...
    E io delle tue . Se non sbaglio tu sei quello del cavo HDMI "miracoloso".

    A costo di apparire noioso ti consiglio, la prossima volta che provi un cavo, di farlo alla cieca, senza sapere quale cavo sta suonando.

    Ma che scrivo a fare, è come lottare con i mulini a vento .

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ma che scrivo a fare, è come lottare con i mulini a vento .[/QUOTE]

    Lo penso anch'io così....


    Sono così pirla che adesso ho un cavo hdmi (Flat) da 210 euro che va bene e adesso ne ho preso uno che costa tre volte tanto(hdmi Ultimate sempre van den Hul), dopo averlo provato... Saro masochista o mi piace spu*****re i soldi...
    Continua pure con il tuo cavo antenna che va da Dio, usalo anche come cavo di potenza non dovrebbe andare male...

    Un saluto

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Citazione Originariamente scritto da *****
    ....Sono così pirla....
    Tu l'hai detto, non io .


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •