Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    State buoni...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Per infilarlo usai il sondino, [....] Niente da fare, la superficie gommosa di molti cavi audio non è fatta per scorrere nelle canaline.
    avevi usato l'apposito lubrificante?
    Il vero problema dei cavi gommosi non è tanto infilarli la prima volta (che con il lubrificante si combina), ma quanto sfilarli in caso di necessità .
    Comunque anch'io ho usato per lungo tempo il cavo sat. Fortuna che sono sordo come Norico e non notavo la differenza con il VdH che uso ora

    mandi
    Paolo

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Ciao a tutti, penso che visto che state parlando di qualcosa di simile alla domanda che volevo fare, forse è utile proporla prima a voi.
    Possiedo un cavo video coassiale di circa 1,8 mt. con connettori rca maschi da entrambi i lati, sul cavo c'è scritto 3c-2v 75 ohm. Posso usarlo per collegare al sintoampli un lettore dvd con uscita digitale coassiale? Premetto che non cerco la super qualità mi basta che funzioni, nei negozi vicini a me ho trovato solo cavi dai costi mostruosi ( 2mt. oltre € 40 ) che per quello che mi serve mi sembrano esagerati.
    Attendo fiducioso.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @cicciopizza

    Funzionerà perfettamente.... comunque basta provare..

    Per quanto riguarda i cavi SAT l' unica vera controinidcazione e scomodità rispetto ai corrispondenti RG59 è che spesso intendiamo come cavo SAT le versioni gas expanded che hanno un isolante interno di consistenza "spugnosa" ... debbo ammettere che è veramente una seccatura stagnare con questo materiale così "sensibile" alla temperatura... molto meglio il consistente isolante plastico tipico degli RG59 "neri"
    Per le differenze .. io sono fra i sordi, specie con le connessioni digitali... anzi sono anche fra i ciechi con le HDMI; le prove in doppio cieco danno sicuramente ragione ai ciechi-sordi.. ma non proseguiamo sull' argomento che è come la benzina sulle fiamme.

    @Paolo UD
    Dopo aver letto le tue equivocabili parole..penso che questo tuo ultimo intervento finirà nella apposita pagina del forum DUCL.. con il titolo "l' importante è non rimanerci incastrati" ..

    mandi
    Fabio PN
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Grazie revenge, sospettavo fosse così avendo letto le pagine precedenti, volevo una conferma per fugare i miei ultimi dubbi. Stasera provo.
    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    @revenge72

    @Paolo UD

    Dopo aver letto le tue equivocabili parole..penso che questo tuo ultimo intervento finirà nella apposita pagina del forum DUCL.. con il titolo "l' importante è non rimanerci incastrati" ..

    mandi
    Fabio PN

    Ripeto, l'importante è essere convinti e dormire sonni tranquilli... Io ne ho provati tanti, dire che non c'è differenza vuol dire che ne avete provati pochi e scarsi...

    Un saluto

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Che ho detto io... che sono fra i ciechi e sordi ... non quotarmi però anche la battuta su Paolo UD ... che altrimenti si offende... (rileggila togliendola dal contesto e vedrai che ti fai una bella risata)....

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Ho provato e funge egregiamente, imbattendomi nella vostra discussione ho risparmiato non pochi $oldini, grazie mille.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    avevi usato l'apposito lubrificante?
    L'apposito lubrificante è meglio usarlo in altro modo.
    Per tirare dei cavi nelle canali con la molla da elettricista si usa il talco.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •