Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 52 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 768
  1. #376
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130

    da otto metri però ho trovato solo il thender che al momento non è disponibile se non quello in argento.
    Alternative?
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Se l'errore riguarda uno dei conduttori grossi RGB, quel colore avrà sparkle o peggio (vira il colore). Se l'errore riguarda il clock, si va dall'immagine inguardabile al buio...

    Quindi al crescere della frequenza (ad esempio se uso Deep Color), i conduttori RGB diventano meno affidabili, mentre l'HDCP e l'EDID non sono influenzati (perchè i loro protocolli sono indipendenti dalla frequenza). Quindi, all'aumentare della frequenza , è più probabile che, oltre una certa distanza, si veda ancora, ma con sparkle o altri difetti.
    No! Mike5 è impossibile! è digitale, non può essere cattivo!


    Dopo aver scomodato Mike5, che ringrazio infinitamente per aver riassunto il nocciolo della questione per il bene di tutti (è un piacere leggere le tue spiegazioni tecniche, rendono questa sezione e questo forum quello che vorremmo che fosse) l'unica cosa che mi sento in dovere di dire è:

    murakami80, vuoi aggiungere qualcosa? Come per esempio delle scuse a tutti per aver trolleggiato inutilmente?
    Sarebbero decisamente gradite, credimi. Spero che tu abbia imparato che la prossima volta sarebbe conveniente studiare prima di sgranchirsi le falangi sulla tastiera (poi fa male, ti viene l'artrosi) solo perchè si è "convinti" delle proprie errate supposizioni. Ti è stato detto, gentilmente, di leggerti le specifiche per capire da solo che sbagliavi, hai risposto:

    Citazione Originariamente scritto da murakami80
    No no mi dispiace ma non ci siamo i punti o si vedono o non sivedono se il segnale è completo arriva ed è quello, non c'è bisogno di studiarsi il protocollo del cavo hdmi per conoscere come funziona un segnale digitale, ...
    Non c'è MAI bisogno di studiare, di informarsi, per sapere di cosa si parla infatti

    Vabbè, lasciamo perdere, mettiamoci una pietra sopra che è meglio.

    @ abba82: http://www.bluejeanscable.co.uk/ un cavo Series-1 Belden da 25 piedi (7,62 metri) costa sui 60 euro, spedito spenderai 80 forse, ma non troverai facilmente un cavo migliore di quello a quel prezzo...

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Infine, sui problemi dei cavi, consiglio questi ottimi articoli di Blue Jeans Cable (ignorando le affermazioni di parte sul fatto che solo i loro cavi non hanno questi problemi, sono degli ottimi articoli).
    Purtroppo un pò di sano campanilismo lo mettono anche loro, certo, ma ribadisco: difficilmente si trovano a certi prezzi cavi di questa qualità, convieni con me Mike5?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 07-05-2010 alle 21:26

  3. #378
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Si, i bluejeans sono degli ottimi cavi. Io mi riferivo al fatto che in alcuni degli articoli che ho linkato, dopo aver spiegato molto bene le cause dei problemi dei cavi, basate su precise leggi della fisica, alla fine aggiungono un paragrafo dove dicono che i loro cavi non ne soffrono, come se per loro le leggi della fisica non valessero.

    Ma probabilmente sono integrazioni imposte dal marketing ai tecnici che scrivono gli articoli, i quali sono costretti a inserirle per guadagnarsi la pagnotta. Basta ignorarle.

  4. #379
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130
    Grazie dei consigli, ho ordinato il bluejeans da 25 piedi.
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    No! Mike5 è impossibile! è digitale, non può essere cattivo!

    Cerchiamo di essere chiari, io ho sbagliato a dire che non ci puo essere deterioramento del segnale, ma il motivo per cui si verifica tale problema è dovuto a cali di potenza dovuti alla lunghezza o al materiale del conduttore hdmi, e questi disturbi sono evidenti non è che si vedono in maniera poco percettibile, visto che a volte ci sono state persone che hanno detto che con una covo si vedava meglio e con l'altro no, e tu hai detto che in alcuni casi non te ne accorgi.
    Avresti potuto rispondere come Mike5 senza fare tutta questa tarntella
    Ultima modifica di murakami80; 06-05-2010 alle 14:55

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    25
    ma lo spessore del cavo è importante?
    ho trovato 2 cavi, della G&BL, allo stersso prezzo (7euro, nn sono esigente) uno sottile l'altro piu spesso. influisce in qualcosa?

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Prendi quello più spesso, speriamo che sia rame

  8. #383
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da abba82
    da otto metri però ho trovato solo il thender che al momento non è disponibile se non quello in argento.
    Alternative?
    io ho comprato il chocolate della Audioquest ho visto la differenza con quello da un metro rispetto a quello che avevo e ho fatto lo sforzo e mi sono preso questo,sperando che arrivi presto

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Trecento e rotti euro per un marchio, un connettore marrone e le calze a rete?!?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 07-05-2010 alle 21:27

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Ciao a tutti!!
    Avrei bisogno di un vostro consiglio... dovrei comprare un cavo hdmi lungo intorno ai 15/20mt quale marca mi consigliate o modello?? senza spendere una cifra assurda??

    Io avevo visto cavi della lindy serie gold o g&bl che dite???

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma qui nessuno legge i messaggi precedenti? Sempre la stessa domanda ogni tre post? Signori, questo non è un call center!!!

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Chiedo scusa leggerò con più attenzione i post precedenti....
    non c'è bisogno di scaldarsi....

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tre giorni di sospensione per commento pubblico a richiamo di un moderatore, come da regolamento, che evidentemente non hai mai letto, visto che non conosci questa regola.

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    è plausibile una affermazione di questo tipo?

    "un cavo per essere classificato HDMI 1.3B deve supportare minimo il trasfer rate di 10.2 Gbit/s, quindi il trasfer rate minimo di questo Hidiamond è appunto di 10.2 Gbit/s."
    vorrei acquistare un cavo HDMI ma non cè nessun riferimento se è un HI-speed. Il venditore asserisce quello scritto su,io nella confezione non leggo nessun riferimento.
    TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
    Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control
    . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT

  15. #390
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Non esistono cavi 1.3 (tanto meno 1.3B), ma solo Standard e High Speed. Ho appena finito di scrivere in un altro thread che non esistono neanche chip 1.3 e anzi sarà presto vietato chiamarli così.

    Tuttavia i produttori hanno il problema di farsi capire da utenti travolti non solo dai tecnicismi, ma anche dalla loro continua evoluzione, anche solo terminologica. Per cui, cercando di migliorare la comunicazione verso il grosso pubblico (ma peggiorandola verso i più informati), chiamano 1.3 i cavi High Speed (1080p@60Hz) e 1.4 i cavi con Ethernet.

    Se vuoi la certezza, prendi un cavo che dichiari chiaramente 10,2Gbps, significa che è High Speed.


Pagina 26 di 52 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •