|
|
Risultati da 406 a 420 di 768
Discussione: cavi HDMI di buona qualità....
-
13-05-2010, 10:45 #406
beh l'obiettivo è lo stesso, anch'io voglio sfruttare il canale di ritorno tra la mia tv e il receiver (entrambi hanno prese 1.4)...
il link che hai postato è giusto ma riguarda le prese hdmi: se vuoi avere audio return channel devi avere prese hdmi 1.4 su tutti gli apparecchi, e fin qui siamo d'accordo.
Ma per i cavi il discorso è diverso, come ha spiegato Mike5 poco sopra (che ha postato un link dal sito del consorzio hdmi, non da una pagina qualsiasi)...
Come vedi qui, è stato deciso un cambio di denominazione per i cavi: per il 1080p/60hz servono cavi high speed, e ce ne sono di soli 2 tipi (con o senza ethernet). L'unica differenza sta proprio nell'ethernet!
Il problema è che i produttori non si sono adeguati ancora... ma ribadisco che il sito della lindy è abbastanza chiaro su questo: riporta che i cavi "hdmi 1.3" sono compatibili con le specifiche 1.4 CAT2, ma non supportano l'hdmi ethernet channel (trattasi quindi di cavi high speed senza ethernet).Ultima modifica di hiryu; 13-05-2010 alle 10:54
-
13-05-2010, 10:49 #407
Ad ulteriore suffraggio di quanto affermo, ti faccio notare che lo stesso link che hai postato tu (voce 3.3 "Version 1.4") conferma quanto detto sopra:
"High Speed HDMI 1.3 cables can support all HDMI 1.4 features except for the HDMI Ethernet Channel"
-
13-05-2010, 10:56 #408
Ok grazie per il chiarimento, dunque i cavi Belden BJC Series-1 supportano anche loro il canale audio di ritorno...
Posso chiedervi dove li acquistate e quanto incidono le spese di spedizione?
Grazie.
-
13-05-2010, 11:00 #409
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
La cosa è spiegata in dettaglio in questo post e nei due successivi, ma si può riassumere così.
Una cosa è lo standard HDMI, un'altra sono i chip HDMI e un'altra ancora sono i cavi HDMI.
Limitandoci all'ARC (Audio Return Channel):
- è previsto solo dallo standard HDMI 1.4 in su (quindi Wikipedia ha ragione);
- richiede un chip che supporti l'ARC; non importa se lo chiamano 1.3, 1.4 o con altri numeri; deve solo supportare l'ARC;
- è supportato da qualunque cavo (Standard o High Speed, con Ethernet o meno); per i cavi, poi, il numero (1.3, 1.4) è privo di significato.
Per motivi che non riguardano l'ARC, consiglio comunque di acquistare solo cavi High Speed (non Standard).
-
13-05-2010, 11:03 #410
Sito europeo:
http://www.bluejeanscable.co.uk/
Costi di spedizione non saprei, puoi vederli prima di dare l'ordine ;-)
Mi sembra di capire che conviene prendere i Series-1 solo per distanze importanti, altrimenti per distanze più corte (fino a 3-4m credo) i Series-F2 bastano e avanzano.
-
13-05-2010, 11:23 #411
Prima di fare l'ordine non si possono vedere
, non vorrei fare l'ordine e trovarmi 30 o più euro di spedizione chiedevo quindio se qualcuno aveva esperienza in merito.
-
13-05-2010, 11:44 #412
Ribadisco, puoi controllare prima di mandare l'ordine. Scegli i cavi, poi vai nel cart e fai checkout, inserisci i tuoi dati e fai continue.
Ti viene poi mostrata la schermata riassuntiva che comprende anche le spese di spedizione, se ti va bene clicchi su submit order (confermandolo), altrimenti chiudi la pagina.
A me dà 9 sterline, ma sto in svizzera (nelle spese è compresa anche la dogana, non avrai quindi sorprese indesiderate).Ultima modifica di hiryu; 13-05-2010 alle 11:48
-
13-05-2010, 13:01 #413
Grazie mille, ora provo.
-
13-05-2010, 13:28 #414
Un dubbio, visto che il serie-1 è migliore ma più rigido vista la maggior sezione dei suoi conduttori, vi chiedo se con il suddetto cavo si riesce a fare la curva in 8-9cm di spazio, mi spiego: tra il lettore e il muro ho solo questo spazio e non vorrei prendere un cavo che poi non riesco ad utilizzare
Grazie a chi potrà darmi questa info.
-
13-05-2010, 13:38 #415
mi sembra che poco sopra iaiopasq_ abbia postato qualcosa dicendo che è possibile far fare ai serie 1 curve di 5 cm di raggio, ma vado a memoria, controlla!
-
13-05-2010, 13:57 #416
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Secondo le specifiche, il minimo è 5cm di raggio.
-
13-05-2010, 17:36 #417
... più il connettore!
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
14-05-2010, 09:53 #418
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 51
scusate dal piccolo della mia esperienza mi permetto di dare un consiglio a tutti quelli che entrano in questa discussione per capire se è il caso o no di comprare un cavo Hdmi costosissimo:
Si trovano cavi da 5, 8 e 10 metri a meno di 20 euro; quindi, secondo me, vale la pena comprare uno di quelli e fare la prova, male che vada avete buttato 20 euro (o anche meno), bene che vada avete risparmiato più di 100 euro!
Dico questo perchè mi sembra che tra quelli che sostengono che il segnale è digitale e quindi "o arriva o non arriva, ma non può arrivare scadente" e quelli che dicono l'esatto contrario apportando esaustive spiazioni tecniche, che però per la "gente comune" sono arabo, non si riesca a dare una risposta chiara a i molti che passano da queste parti con questo dubbio amletico
Cosa c'è di meglio dell'esperienza personale diretta? almeno in questo penso che saremo tutti d'accordo no?Core 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675
-
14-05-2010, 10:17 #419
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Castel Maggiore (BO)
- Messaggi
- 130
Mi è arrivato il cavo da 25 piedi Belden BJC Series. 1, sono stati velocissimi, neanche 4 giorni.
Non sono un esperto, ancora non l'ho provato perche sto finendo la stanza, ma mi sembra di ottima fattura, anzi quando l'ho aperto mi sono spaventato ga quanto è grosso il cavo.
Cmq non dovrei avere problemi ad infilarlo nel tubo rigido grigio da 32mm, ovviamente lubrificando un po'.
Penso che 80€ per 7,62 mt, siano spesi bene ed il giusto compromesso con i componenti che ho ho.TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;
-
15-05-2010, 13:55 #420
uhm, ho aperto un thread nella sezione sbagliata quindi continuo qui.
sti fantomatici cavi, io li ho trovati in un negozio che arrivavano fino a prezzi assurdi, 300 euro per un cavo da 1 metro!!!
alla fine ho optato per un cavo per console da 9 euro, che funziona DA DIO, spesso, con connettori dorati e aggiornato alle specifiche 1.3
ho anche altri cavi che ho pagato 25 euro e funziona uguale identico
alla fine il digitale è digitale, o si vede o non si vede... se da problemi vuol dire che è proprio un cavo di m£$da!!