Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 52 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 768
  1. #556
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Dalla banda passante dichiarata, eventuali certificazioni, e dal diametro dei conduttori in AWG (più basso il numero AWG, più alto il diametro - 28 AWG meglio di 30 AWG).

    In ogni caso sui 2m stai abbastanza tranquillo, non è una lunghezza critica.

    Può essere che anche il terzo abbia contatti dorati, ma nella foto non si noti.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  2. #557
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    grazie mille, senza stare a perdere tanto tempo ho deciso per i THENDER. staremo a vedere se si vede qualcosa

    edit: anche Manhattan mi ha garantito che sono dorati.

    uff, troppo tardi!
    Ultima modifica di nikogu; 31-08-2010 alle 14:56

  3. #558
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    12
    ciao a tutti ho comprato ieri il mio primo bluray il samsung c5500, mi sapreste consigliare un cavo hdmi da non spendere molto? in negozio ho visto quelli hama ma non mi convincono boh.. poi quelli g&bl ci stava uno in una busta 1.5metri sui 10 euro un altro in confezione 1 metro il prezzo 20 euro..mi è stato consigliato quello da 20 perchè è placcato in modo diverso.. credo di aver capito placca in oro.. puo essere?

    domanda poi stupida ma c'è realmente un miglioramento se uso il cavo hdmi rispetto al classico cavo non hdmi della confezione blu ray?

    grazie per il consiglio!

  4. #559
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da rafa3l
    domanda poi stupida ma c'è realmente un miglioramento se uso il cavo hdmi rispetto al classico cavo non hdmi della confezione blu ray?

    grazie per il consiglio!
    qual'è il cavo NON HDMI della confezione?!

  5. #560
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    12
    all'interno del blu ray c'è il cavo con i tre colori rosso,bianco,giallo..

  6. #561
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    quello giallo, rosso, bianco usalo per legare le piante, il cavo hdmi che hai acquistato va benissimo. Tra i due c'è un vero abisso, credimi.

  7. #562
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Originariamente inviato da Mike5:
    quel colore avrà sparkle o peggio (vira il colore)

    No! Mike5 è impossibile! è digitale, non può essere cattivo!
    Scusate se mi riallaccio a questo vecchio discorso (che ho letto con molto interesse), ma sparkle è un colore virato! Quello che può succedere in una trasmissione via HDMI quando ci sono errori di trasmissione che non possono essere corretti è il già citato scintillio.
    La trasmissione video in HDMI viene rappresentata così:

    <PIXEL0><PIXEL1><PIXEL2><PIXEL3><...>

    Ogni pixel viene rappresentato nel suo spazio colore (YCBCR 4:4:4,
    YCBCR 4:2:2 o RGB 4:4:4) e un errore di trasmissione non correggibile è un errore di rappresentazione di pixel che vira il proprio colore (scintillio).
    È improbabile tanto da poter escludere una situazione di errore del segnale in cui tutta la catena di pixel viene alterata nel colore solo lievemente, ma in continuo da poter vedere tutta l'immagine o tutto il film con colori virati. In una situazione così grave si perderebbe il segnale e comunque gli errori di trasmissione in uno spazio colore non possono ad esempio alzare di 1 la componente di rosso di tutta l'immagine; questo è un filtro di photoshop, non un errore di trasmissione ;-)

    murakami80 dovrebbe leggere le specifiche, ma per quello che concerne la qualità dei cavi ha ragione, cambiando qualità di cavo non si può vedere meglio il colore, si può invece eliminare lo scintillio quando presente.

    forse chi sostiene il contrario, ha cambiato il tipo di cavo, cioè un cavo HDMI standard con uno high speed, passando quindi dalla visualizzazione 720p/1080i alla 1080p con un conseguente miglioramento dell'immagine.
    probabilmente il cavo standard non permette nemmeno lo spazio colore YCBCR 4:4:4. Passando dal 4:2:2 al 4:4:4 c'è un miglioramento dei colori.

  8. #563
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    quello giallo, rosso, bianco usalo per legare le piante, il cavo hdmi che hai acquistato va benissimo. Tra i due c'è un vero abisso, credimi.

    ok.. lol.. cmq mi confermi ke il cavo G&BL hdmi chiuso nella scatola sigillata e che il rivenditore ha detto placcata in oro (costo 20 euro) è migliore di quel cavo sempre G&BL messo in bustina e di costo 10 euro? il rivenditore ha detto per sfruttare meglio prendi questo piu costoso.. odio le fregature.. anche perchè come marca la G&BL non la conosco

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sono tutti cavi cinesi, non stare lì a crucciarti, va benissimo quello che hai preso.

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    gli errori di trasmissione in uno spazio colore non possono ad esempio alzare di 1 la componente di rosso di tutta l'immagine
    Nessuno ha mai detto niente di simile. Io dico solo che se lo scintillio non è persistente, ma appena visibile avvicinandosi allo schermo, il risultato all'occhio sarà che un pixel avrà un colore diverso dal reale. Ricordiamoci che ci possono essere 50 scansioni al secondo, se in solo 10 di queste casualmente il pixel non arriva giusto, il nostro occhio vedrà comunque il pixel con colore virato, soprattutto da lontano.

    Pensaci, è come un messaggio subliminale, un fotogramma nel flusso video, lo vedi con difficoltà, ma lo percepisce il tuo occhio.
    E' come la ruota colore del dlp, se potessi rallentarla vedresti l'immagine prima rossa, poi verde, poi blu... Ma alla fine tu vedi tutti i colori.

    Se un cavo è al limite, e si perde solo qualche punto in qualche scansione, è difficile che tu te ne accorga, ma non puoi dire che il colore di quel punto sarà quello giusto, perchè il tuo occhio e il tuo cervello lavorano per integrazione a causa della persistenza sulla retina e altre amenità.

  10. #565
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ iaiopasq_:

    volevo dire che il problema riscontrabile nella trasmissione su cavo HDMI è lo sparkling, in assenza di esso cambiare qualità di cavo non serve.

    se poi qualcuno ha uno sparkling quasi impercettibile e lo risolve con un cavo migliore rientra comunque nella categoria sopra descritta.

  11. #566
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ iaiopasq_:

    ho verificato ed effettivamente la massima profondità di colore si ottiene con i cavi high speed (se ovviamente i device collegati la supportano). In questo caso ritengo più probabile che un miglioramento generale nel colore sia stato notato da utenti particolarmente attenti alla qualità passando da un cavo standard ad un cavo high speed, piuttosto che da uno stesso tipo di cavo ma di qualità superiore.

    Almeno io tecnicamente me lo spiego così, perchè trovo meno probabile la tua ipotesi. Infatti i piccoli disturbi vengono eliminati dalla correzione degli errori, lo sparkling dovrebbe comparire in situazioni oltre un certo limite e quindi apparire con evidenza. Comunque non posso escludere rare situazioni strane, come non si può escludere che qualcuno abbia attorcigliato il cavo HDMI insieme a quello del microonde ;-)

  12. #567
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    i piccoli disturbi vengono eliminati dalla correzione degli errori
    Peccato che il protocollo non preveda alcuna correzione dell'errore in grado di fare quello che dici tu. E ritorniamo regolarmente sugli stessi discorsi, già fatti. Perchè siete convinti che tutto quello che è digitale debba essere perfetto e tutto uguale. Non è così.

    Per i cavi: ci sono cavi high speed di qualità e cavi dove sulla confezione c'è scritto high speed. Ci sono cavi di dieci metri che hanno la stessa banda passante di cavi da un metro, altri no. Ci sono cavi con banda passante esagerata, certificata, anche di più di dieci metri. Tra questi ci sono quelli da centinaia di euro e quelli da 90 euro più spedizione.

    Ognuno compri quello che preferisce. Ma l'elettronica e l'elettrotecnica non sono "opinioni", per me si fanno con specifiche, test, misure, valori misurabili. Le chiacchiere influiscono su un cavo tanto come il colore della guaina isolante...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 01-09-2010 alle 13:56

  13. #568
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Peccato che il protocollo non preveda alcuna correzione dell'errore in grado di fare quello che dici tu.
    allora a cosa serve la correzione dell'errore?

    Le chiacchiere influiscono su un cavo tanto come il colore della guaina isolante...
    certo, però non sei coerente visto che non hai argomentato le tue affermazioni. io almeno ho cercato di spiegare tecnicamente la mia posizione e mi spiace molto che la prendi per una chiacchiera, soprattutto quando il tuo commento è privo di spiegazione.

  14. #569
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    dopo una rilettura del sistema di correzione degli errori utilizzato da HDMI ho appreso che questo viene applicato all'audio ed ai segnali di controllo, ma non ai pacchetti video.

    bastava dirlo no?

  15. #570
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147

    Sto cercando un buon cavo Hdmi di 10 metri da non spendere una fortuna e nelle mie ricerche ho trovato questa marca: KONIG
    Qualcuna la conosce??? Le caratteristiche tecniche parlano di hdmi 1.3c, AWG24, bandwidth: 340 MHz e riusoluzione massima WQXGA 2560x1600.
    Che ne pensate? qualche alternativa per collegare quello che ho in firma e non spendere un capitale?
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.


Pagina 38 di 52 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •