Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 52 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 768
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    58

    Ti consiglio HiDiamond HDMI 1.3 B WHITE , li trovi sui siti a 29,90 da 1 metro .Sono eccezzionali in rapporto al prezzo.

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Ancora non ho sentito nessuno specificare in cosa un cavo sia "meglio" di un altro. Ciò se parliamo di resistenza nel tempo, o di schermatura o di lunghe distanze posso capire. Ma di certo non credo che un'immagine possa cambiare in relazione ad un cavo. Altrimenti mi sembra come dire che un dvd vergine pagato 9 euro è meglio di uno pagato 0,50 cent. Una volta registrati sono esattamente identici. O no?

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    73
    io ho 2 cavi hdmi uno da 1 metro e uno da 5.
    entrambi economicissimi...
    e non vedo differenza. :|
    il mondo digitale è ben diverso da quello analogico...
    ...li la qualità del cavo è più importante.

    nel digitale i cavi vengono ''classificati'' a seconda della banda passante quindi basterebbe prendere un hdmi1.3 a-b-c. io penso di avere un hdmi 1.1 ma non mi serve molta banda in quanto tramite hdmi trasferisco solo video al proiettore e non anche l'audio trueHD eccec...

    CIAOOOO!!!

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Più che altro per come trasporta il segnale privo di disturbi vari e/o interferenze.
    Poi ci sono quelli certificati (High Speed) che servono anche per specifiche funzioni ad esempio il Kuro Link ed hanno una banda passante di molto maggiore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Qui si tratta quasi asclusivamente di banda passante e qualità costruttiva, chiaro che su lunghezze sotto i tre metri vanno più o meno tutti bene, quando le lunghezze vanno fuori specifica invece un cavo di qualità fa la differenza. Se un cavo da 20 metri è certificato 1.3 High Speed non dovrebbe dare alcuna preoccupazione in relazione alla banda passante.

    Se si arriva al limite della banda passante di un cavo, il degrado del segnale è possibile (sparkles) fino allo sganciamento dello stesso.

    Io preferisco andare sul sicuro e spendere il giusto per dei cavi di sostanza. Certe cifre folli che si vedono in giro non hanno senso di essere spese, visto che ci sono alternative dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 31-12-2009 alle 14:36

  6. #246
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    domanda che vi faccio: su una lunghezza diciamo intermedia 8-10 mt, usare un extender hdmi sul percorso, non mette da parte ogni dubbio sulla qualità del segnale (visione) che arriva al tv/vpr che sia attaccato? considerando un segnale digitale, ammettendo che sul percorso si perda alcuni bit per la lunghezza e che questo provochi la diatriba sulla qualità del cavo e sulla qualità di visione tra cavo e cavo, con l'extender non sarebbe la soluzione inappellabile?

    buon anno!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    imho se si ha la possibilità di mettere un gran bel cavo (di qualità non discutibile, ma a prezzo onesto) non vale la pena mettere un extender hdmi che costa più del doppio. Io ho l'extender perchè in una canalina da 25 l'hdmi non passa, non perchè garantisca a priori una maggiore qualità o sicurezza.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 05-01-2010 alle 00:35

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    Premetto che non sono un esperto e non posso dare giudizi testati sul campo.Ma leggendo un po' la discussione ed essendo interessato personalmente all'acquisto di un buon cavo hdmi mi permetto di segnalare un dato trovato su un noto sito di vendita online, metterei il link ma non sò se è possibile sul forum.
    il dato mi sembra interessante in quanto più della metà delle persone che ha acquistato uno dei migliori cavi hdmi in commercio, forse il più caro,ha dato la votazione più bassa, inoltre se si legge la recensione più negativa di un acquirente scrive che tra un cavo economico e quello acquistato non c'è differenza.Il mio non vuole essere un giudizio assoluto ma magari qlc che ha avuto un'esperienza diretta e comprovata potrà smentire questa cosa...

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Non c'è nulla da smentire, è già capitato che con un cavo flat di marchio rinomato dichiarato hdmi 1.3b, 15 metri, si vedessero gli sparkles come la neve, col segnale che sganciava. Sostituito con il solito cavo serio che costava la metà una immagine da urlo. Per questo non mi va più di farmi prendere per il naso da chi vende cavi cinesi kittati con guaine coloratissime, calze a rete e inutili ferriti a prezzi folli...

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    imho se si ha la possibilità di mettere un gran bel cavo (di qualità non discutibile, ma a prezzo onesto) non vale la pena mettere un extender hdmi che costa più del doppio
    il mio voleva essere un discorso per chiarire dovè il nesso della qualità di visione tra un cavo economico ed uno costoso, c'è chi sostiene che cavi di qualità restituiscono un'immagine migliore a nitidezza, colore, ecc..(parlo sempre per lunghezze medio-lunghe) essendo l'hdmi un cavo digitale, l'unica tesi che si può percorrere sulla differenza di visione è che quello che parte (informazione digitale 010101001) non arriva nella sua interezza (vuoi per la lunghezza, per interferenze ecc..) demandando all'hardware il compito di apporre delle correzioni (scusate ma non sono un tecnico ), da qui le differenze.
    inserendo un extender (i prezzi sono nell'ordine di un ottantina di euro) con il compito di elevare il segnale, si dovrebbe in teoria scongiurare qualsiasi problematica di "pulizia" del segnale.
    altrimenti in che cosa sono migliori i cavi da centinaia e centinaia di euro?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Quelli da centinaia e centinaia sono buoni solo a svuotare il portafogli, quelli di qualità a trasmettere il segnale senza degradarlo.

    Credo che tu non stia parlando di extenders su cat5, ma di HDMI Boosters? Un booster non fa male, certo, è un amplificatore di segnale...

    Ho già spiegato come funziona a grandi linee la trasmissione TMDS (hdmi/dvi), è evidente che è un tipo di trasmissione che può contenere errori più o meno gravi che vanno ad inficiare la qualità di visione. Quindi il cavo fa la differenza. Se volete documentarvi su come funziona il protocollo, c'è wikipedia

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Ragazzi scusate: oggi sono andato a comperare i cavi HDMI per la PS3 e il WD Live, e sapevo che dovevo prendere dei cavi garantiti 1.3, Categoria 2 (fino a 10.2 Gbps) della G&BL...

    Ebbene sul retro di tutti quelli che c'erano in negozio, partendo dai 9 € ai 50 €, era dichiarata la Categoria 2, 1.3, ma in velocità trasmissione tutti indicavano 4,95 Gbps...perchè???? Sono vecchi???

    Grazie
    Ultima modifica di Vins_; 07-01-2010 alle 13:47
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  13. #253
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Vorrei chiedere che differenza passa tra un cavo flat e uno "normale", quello cicciotto per intenderci.. E quindi se uno è più raccomandabile rispetto all'altro sempre per i sovracitati motivi.

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Ciao, dovrei collegare la mia ps3 ad un monitor 22" full-hd, quale cavo hdmi mi consigliate ? (minima lunghezza 1,5m, pensavo di acquistare un cavo con una lunghezza di 2m-3m per poter utilizzarlo anche in futuro se mi serve più lungo, comunque 1,5m è sufficiente)

    Vorrei utilizzarlo anche con il pc e avrei bisongo di un adattatore dvi-hdmi, quale adattatore mi consigliate?

    In giro ho visto vari cavi: Sony hdmi 3m, logitech 3m, nitho 3m, hama 1,5m. Secondo voi visto il mio utilizzo, noterò qualche differenza tra i vari cavi che ho citato?

    Voi quale cavo hdmi mi consigliate? (inidicatene pure altri oltre a quelli che ho scritto io)

    Grazie ciao.

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Nessuno mi sa dire nulla?


Pagina 17 di 52 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •