Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 81 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1206

Discussione: New Sony VPL-VW60

  1. #826
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Thank You

    Ciao

  2. #827
    quelli di [cut] non ti vendono il costo efettivo del trasporto ma quello dell'assicurazione ovvero un "rischio" "assicurato".
    voglio dire che anche se loro pagassero a tariffa piena (e non è così) ci andrebbero a guadagnare cmq.
    è chiaro che loro abbiano una percentuale di resi, diciamo il 5% (sicuramente meno). vuol dire che siccome la stragrande maggioranza degli acquirenti riceve macchine perfette e molti altri clienti sono disposti a tollerare piccole imperfezioni, loro su quella "assicurazione" alla fine ci guadagno pure. quindi non solo il viaggio è pagato ma loro hanno ulteriori margini di utile.
    facciamo finta che in 10 compriamo il vw60 da loro e tutti e dieci aggiungiamo quel costo di 300 euro. molto probabilmente noi avremo 10 macchine perfette e loro avranno guadagnato altri 3000 euro.
    loro si assumono il rischio vendeno sottocosto per ottenere ulteriori vantaggi e tranquillizzare i meno propensi al rischio dovuto alla distanza.
    per quanto mi riguarda non mi assicurerò da loro assumendomi il rischio.
    se anche il vpr dovesse avere problemi preferirei rivolgermi alla sony italia a pagamento.

    piuttosto la mia idea è un'altra.
    se mi assicuro con un'assicurazione italiana posso pagarmi la garanzia privatamente.
    ovvero conoscete qualche compagnia che sarebbe disposta ad assicurarmi contro danno/furto/assistenza tecnica? forse è il modo più semplice per risolvere il problema. il tutto chiaramente post consegna...

    ora vado ad ordinarlo.... incrociamo le dita!
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2007 alle 16:08

  3. #828
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    se anche il vpr dovesse avere problemi preferirei rivolgermi alla sony italia a pagamento.
    Ti sei accertato che questo la Sony Italia lo accetti????
    perhcè tu dai per scontata una cosa che non lo è: non uso la garanzia, pago e loro intervengono....
    Purtroppo il protezionismo che cercano di applicare tenendo rigidamente separati i mercati è molto più "bastarda"....
    Il rischio che corri è questo: tu porti il VPR alla sony italiana, loro tramite la matricola vedono che è un prodotto giapponese e si rifiutano l'intervento (purtroppo possono farlo); tramite matricola risalgono al venditore che, come esplicitamente scritto nel sito invalida immediatamente la garanzia qualora il n° di matricola venga comunicato ad altri centri assistenza o comunque in modo "pubblico".
    Così se vuoi ripararlo non solo devi rimandarlo in giappone, ma devi pure pagare la riparazione.

    Accuphase ad esempio adotta questa politica

  4. #829
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    "....
    Il rischio che corri è questo: tu porti il VPR alla sony italiana, loro tramite la matricola vedono che è un prodotto giapponese e si rifiutano l'intervento (purtroppo possono farlo); tramite matricola risalgono al venditore che, come esplicitamente scritto nel sito invalida immediatamente la garanzia qualora il n° di matricola venga comunicato ad altri centri assistenza o comunque in modo "pubblico".
    Notizia da un centro assistenza Sony su un prodotto (proiettore) Sony acquistato in USA: per l'assistenza/garanzia il prodotto va inviato in USA.

  5. #830
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Questo e' vero ma forse e' perche' l'immagine del Sony e' un po' piu' "ferma" nelle scene di movimento....

    ma quel verde nella faccia del robot non vi provoca un gran senso di fastidio????
    Dipende....come fai a dire che il verde del robot è artificioso e non è invece quello reale?Io invece noto(sopra) una dominante rosa nell'asfalto ai piedi di will...
    Ultima modifica di sollui; 25-09-2007 alle 15:27
    /VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD

  6. #831
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Notizia da un centro assistenza Sony su un prodotto (proiettore) Sony acquistato in USA: per l'assistenza/garanzia il prodotto va inviato in USA.
    perfetto, è proprio quello che paventavo io:

    come altre multinazionali, oltre a praticare prezzi enormemente dissimili tra i vari mercati (e qui non c'è di mezzo un importatore che deve in qualche modo ammortizzare i rischi, fare a proprie spese manuali in Italiano, allestire centri assistenza ecc.) blindano queste sproporzioni attraverso assistenze impossibili da esercitare, scoraggiando così ogni tentativo di scardinare questa oscenità....

    Francamente mi sembra enormemente più seria Epson che prevede una garanzia internazionale esercitabile ovunque, lasciando il compratore libero di spuntare il prezzo migliore....

    solo questo dovrebbe essere un buon motivo per evitare come la peste prodotti di chi attua questo immondo protezionismo, scegliendo produttori più seri e corretti

    ed è quello che mi sta facendo pensare di recedere dall'idea di comprarmi un sony.... bah vedremo
    Ultima modifica di maurocip; 25-09-2007 alle 15:32

  7. #832
    per quanto riguarda la garanzia sapete se è possibile assicurare privatamente il vpr in italia? esistono polizze di questo tipo?

  8. #833
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per quanto riguarda la garanzia sapete se è possibile assicurare privatamente il vpr in italia? esistono polizze di questo tipo?
    Non credo esistano forme del genere perchè nessuno assicurerebbe qualcosa che non è supportato in Italia dal venditore stesso... Inoltre le compagnie assicurative italiane non brillano certo per iniziativa (della serie assicurano solo i servizi standard che hanno in portafoglio...)
    comunque potrei sbagliarmi, prova a sentire un assicuratore di ficìducia

  9. #834
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per quanto riguarda la garanzia sapete se è possibile assicurare privatamente il vpr in italia? esistono polizze di questo tipo?
    ti rispondo da "assicuratore" dato che è il mio mestiere, (ebbene, qualcuno deve pur farlo )

    le soluzioni sono essenzialmente 2:

    1)puoi inserire l'oggetto tra il "contenuto" assicurato eventualmente per la tua abitazione dove è prevista la garanzia "fenomeno elettrico",

    ti pagano (la mia comp con franchigia di 100 euro) l'eventuale guasto elettrico (escluso le lampade), pensa alla sovratensione sulla linea...
    sul fulmine non c'è franchigia.

    2) assicurare con polizza "guasti elettrici", (quella che si usa per i pc e altro) il singolo oggetto, ci sono un ventaglio di garanzie maggiore, tipo Kasko sull'auto, la normativa varia parecchio da compagnia a compagnia....

    non pensare però in entrambe i casi di avere la botte piena e......

    se il post è OT chiedo venia....


    saluti
    Ultima modifica di cesano; 25-09-2007 alle 16:37
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #835
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    non pensare però in entrambe i casi di avere la botte piena e......
    correggimi se sbaglio:
    non credo che nessuna compagnia assicuri le spese di riparazione di un oggetto che non viene assistito in Italia nemmeno a pagamento ma che necessiti di essere spedito in altro continente....
    sbaglio?

  11. #836
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    ma siete cosi' sicuri che il centro assistenza non ripari il proiettore a pagamento???

    secondo me (anche se non ho mai avuto esperienza) finche' paghi nessuno parla....

    qualcuno ha avuto esperienza diretta???

  12. #837
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    vedi, Mauro,

    non c'è legame e nesso tra le questioni commerciali e quanto la compagnia decide di dare come copertura.........

    trattasi di contratto tra le parti regolato dalle condizioni di polizza.....

    assicuro il mio contenuto di casa, dai mobili all'impianto Hi-Fi, audio video che dir si voglia,
    ho tra le garanzie olte al classico incendio, furto, anche il fenomeno elettrico che vi elencavo,

    mamma Enel mi manda 450 volt per 18 millisecondi e mi va a ramengo il tuner del Tv, faccio riparare e mi pagano togliendo la franchigia che dicevo.

    Certo che se sul W60 mi salta il motorino dello zoom, vaglielo a spiegare che è stato il temporale......

    chi ha orecchio per intendere....eccc eccc


    saluti
    Ultima modifica di cesano; 25-09-2007 alle 16:48
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ed è quello che mi sta facendo pensare di recedere dall'idea di comprarmi un sony.... bah vedremo
    Io sbaglierò, ma non la vedo più così triste dal lato dei rischi.

    Se le spese di una eventuale spedizione/i (facciamo i conti sul peggio) hanno le tariffe che PJ ha in convenzione con DHL, se cioè io posso essere sicuro di spedire ai loro costi, secondo le tariffe con cui loro sono convenzionati con DHL e altri, allora secondo me la strada è in discesa.

    Non solo, ma se posso spedire alle tariffe con cui sono convenzionati, nulla mi impedisce di spedire il Sony in un imballo supplementare che tanto il maggior costo sarebbe affar mio, ma comunque sfrutterei le loro tariffe agevolate per spedire avanti e indietro il Vpr ben protetto.

    Se non potessi farlo a quelle tariffe, il maggior peso di una cassa di legno o di un imballo supplementare ben fatto porterebbe il tutto a costi proibitivi.

    Invece con i loro stessi costi c'è caso che il costo della spedizione mi salga semplicemente di un centinaio di euro.


    E questo: cioè la possibilità di cautelarmi spendendo poco di più se dovesse andare avanti e indietro sarebbe un altro vantaggio.

    Se tutto il rischio si riduce a mandare avanti e indietro un Vpr ben imballato per qualche centinaio di euro, un po' di attesa, e qualche documento da fornire allo spedizionere, (magari neanche quello se PJ prende in carico la spedizione) allora mi sembra che non ci sia poi da preoccuparsi tanto.

    Anzi mi verrebbe da dire, (se sta così) "Speriamo che duri"


    Ciao
    Ultima modifica di francis; 25-09-2007 alle 16:53

  14. #839
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Io sbaglierò, ma non la vedo così triste.

    allora mi sembra che non ci sia poi da rammaricarsi tanto.

    considera che c'è chi per un paio di mesi di astinenza da vpr, e sapendolo in giro per il mondo dà fuori di matto

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  15. #840
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Ti sei accertato che questo la Sony Italia lo accetti????
    perhcè tu dai per scontata una cosa che non lo è: non uso la garanzia, pago e loro intervengono....
    Sono d'accordo, ho portato in un centro sony il mio lettore SACD acquistato negli USA e mi hanno detto che non potevano ripararlo perchè proveniva da un mercato estero . Alla fine l'ho spuntata solo grazie all'intervento di un mio amico che conosceva personalmente il titolare del centro assistenza. Questo comportamento "protezionistico" è a mio avviso molto scorretto, quasi quasi per protesta mi piglio un bel proiettore di un altro marchio che pratica una politica generale dei prezzi più corretta!
    ciao
    Emanuele


Pagina 56 di 81 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •