Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 46 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #541
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Quoto e aggiungo che come detto, queste sfumature in installazioni particolari o al limite, possano tradursi in differenze significative .

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Attenzione Attenzione Attenzione

    Sta per essere immesso sul mercato il JVC HD-101/b

    con importanti modifiche :

    Le viti di fissaggio alla scocca del VPR sono piu' lunghe di MEZZO MILLIMETRO cio' sapete bene cosa comporta, inoltre sono in acciaio inox, tutto a vantaggio delle incredibili prestazion.



    Perdonatemi l'ironia di bassa lega, ma, con tutta onesta', non credo che l'HD-100 porti, anzi abbia portato GRANDI innovazioni rispetto al predecessore.

    E' indubbio che ci sono, ma non sono STRAVOLGENTI da far di colpo diventare obsoleto l'ottimo HD-1, come alcuni hanno gia' avuto la fortuna di constatare di persona.

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' ma nessuno ha mai detto che l'hd1 diventera' obsoleto,ci mancherebbe altro
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #544
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    concordo con tutti. highlander visto che provieni dall'hd1 anzi rs1 tarato dal magister se non sono idiscreto perche mai lai ceduto dopo tutti gli elogi . sicuro che non ti stiano facendo uno sconto particolare x l'hd100 ?.
    saluti

  5. #545
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    C'e' una cosa che non mi torna : il 'magister' cui va tutta la mia stima, come quella di tanti di noi, non ha mai messo sotto torchio lo Sharp-one, a che mi risulti, tranne Marçelo e qualche rivista (porno-grafica) non e' mai stato testato 'seriamente'. Come mai?

    Lo so, sono O.T. e ve ne chiedo scusa, ma volevo parlarne dove c'e' piu' 'folla' per rimarcare la 'cosa'

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    discussioni a parte le vere innovazioni si sono avute con l'hd1, l' hd100 ne porta poche e niente e cmq i veri punti deboli del jvc ci sono sempre ( convergenza, CMS obbiettivo contrasto ansi che fa tanto valere i dlp il 120hz del sony) si sono limitati solo a migliorare la cosa che aveva di meglio il jvc hd1 il contrasto on off che abbassa il nero ancora di più solo in particolari contesti e qualche altra piccola cosa ma niente da giustificare un passaggio hd1 hd100 .

    quindi se non sistemano questi punti o qualcuno di questi rimarranno sempre delle pecche che non giustificheranno il prossimo acquisto.

    per highlander fra qualche mese...... uscirà l'rs3 hd1000 lo comprerai anche visto la politica che segui... aumentando il microdettaglio aumentano anche i soldi da spendere mahhhhh io non capisco
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #547
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    per ciccio1112.concordo in pieno

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    e poi highlander non capisco come hai potuto togliere il jvc hd1 senza aver mai visto un film in hd in casa propria se non erro avevi il pioneer in sd quindi praticamente non hai mai goduto al massimo ricorda che questo videoproiettore e un full hd e come tale viene sfruttato al max solo con questi ed è un delitto non poterlo utilizzare in hd continuo a non capire sempre di più allora stando a questo vedrai in full hd quando uscirà l'hd 10000........
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #549
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo che quando High si ricolleghera' avra' molto da dire... comunque il fatto di essersi impuntato nel non dotarsi di hardware e software HD e' una cosa che gli ho sempre rimproverato anch'io,se non altro perche' cosi' si snatura il senso dell'oggetto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #550
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Di tutto questo io penso che in fondo uno sia libero di fare ciò che vuole con i propi soldi,nel caso di highlander penso sia anche un motivo di istallazione distanza di visione dove magari qualche metro in più sarebbe stato sufficente a non fargli cambiare idea...forse
    dove non mi trovo in accordo,è che si è già parlato tanto dei difetti di questo jvc e ribadirlo ogni giorno mi sembra esagerato.
    Poi adesso che è uscito il fratello maggiore ne setiremo delle belle...

    Secondo me chi deve farsi il primo full HD fà benone a prendersi il 100...ma per quanto mi riguarda io non passerei mai al 100 non voglio quellinpiù che mancano all'hd1,voglio moltoo di più,dare moneta vedere cammello.
    P.S tanto non starai mai al passo con la tecnologia è un ritmo troppo frenetico.
    ciaoo
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #551
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Credo che quando High si ricolleghera' avra' molto da dire...comunque il fatto di essersi impuntato nel non dotarsi di hardware e software HD e' una cosa che gli ho sempre rimproverato anch'io,se non altro perche' cosi' si snatura il senso dell'oggetto.
    Quoto te .. ma rispodo a tutti

    Invece ho poco da dire ... o meglio .. poco perche' in questi mesi ho detto tutto
    Riassumendo, mi sono "liberato" di una cosa al momento giusto che mi ha fatto riprendere i soldi spesi pari pari e scusate se e' poco ....
    Ora si guarda avanti, si cerca, si decide e si sceglie ...l'entusiasmo c'e' anche perche' un per un 100 dovrei veramente aggiungere una sciocchezza ... ma non e' il solo candidato ....
    Ma non e' detto che lo faccia ..... Potrei anche tornare indietro riprendermi l'RS1 e guadagnarci ... Il mercato gioca al ribasso ?? E io cerco di adeguarmi.
    Sorgenti ?? Esistono sorgenti degne di questo nome ?? Esiste un HD che ti assicura di non rimanere deluso del supporto comprato ??
    Ad oggi l'unico titolo che ho visto privo di artefatti e compressione e proprio un titolo di serie B come ULTRAVIOLET non a caso era usato come demo per l'HD .... Mi chi vogliono prendere in giro ??
    Fretta ?? Io NO !! Fino a che non sia chiaro tutto giocassero col portafoglio altrui ....

    Certo ! Cerco una macchina con la profondita' del D-Ila che mi faccia vedere al massimo i miei SD sani, tanti e sacrosanti !
    Perche' sono andato sul D-Ila ??? Perche' con la mia dimensione schermo e la mia distanza di visione vedu lo screendoor sugli LCD, anche sui 1080 ultimi ....
    Forse mi ci voleva un D-Ila a 720 ?? Bha .. chi lo sa ... di fatto io i titoli HD li ho visti sulla mia macchina.... e causa supporti o sorgente/supporti o tutto insieme non e' l'HD che cerco, non e' l'HD che mi fa fare le corse per gli acquisti ... e la vivo con profondo distacco .... trovo molto piu' naturale un film in PAL con tutti i suoi limiti ....

    In questo panorama e' chiaro che non me ne puo' fregare di meno .....
    Non me ne vogliate .... ma sinceramente sento altre esigenze .....
    Ultraviolet ! Yes .. quello si che mi ha dato una sensazione di HD !

    Giocano a darci la tecnologia col contagoccie ???.... ok mi adeguo ... se mi conviene prendo uso e rivendo e devo fare in modo di non perderci altrimenti NON prendo... tanto non muore nessuno ...
    A presto ... Lupi famelici dell'HD .....

  12. #552
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Giocano a darci la tecnologia col contagoccie ???.... ok mi adeguo ... se mi conviene prendo uso e rivendo e devo fare in modo di non perderci altrimenti NON prendo
    come darti torto ? questo è il vero problema,ma se riesci ha non perderci nemmeno un'euro...sei un genio ...io ciò sempre perso .

    ciao lupo
    Ultima modifica di maury74; 02-12-2007 alle 22:55
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il ragionamento di High, per me, non fa una grinza.

    La differenza e' che io, non sapendo rivendere e preferendo tenermi gli oggetti acquistati/conquistati, preferisco fare scelte ponderate e poi cercare di 'colpire' la preda migliore per me, sempre nel rapporto qualita'/prezzo.

    Cio' che mi ha trattenuto, fino ad oggi, dal passare al full/HD e' quanto vado predicando dai tempi del TAV romano ed il suo shoot-out e cioe' che non c'e' s.w. in HD che mi spinga impellentemente al 'salto'. La situazione sta cambiando, in parte anche per me, e sto per adeguarmi.

    Non vi ho 'sfruttati', nel senso di aver profittato dei pionieri nel full-HD, ma ho fatto tesoro delle vostre esperienze, come gli altri, e vi ho anche 'stuzzicato' per conoscere aspetti reconditi o meno noti, prima di decidermi per l'acquisto.

    C'e' da considerare che io proietto a circa 3,90m. su uno schermo bianco/motorizzato/tensionato, che ha base di 2,00m. (per adesso non posso allargarlo, se traslochero' ne terro' conto).

    Attendevo con ansia l'uscita del 'mostro' I.T. e leggerne le considerazioni, anche perche' il mio 'futuro' pj full-HD dovra' proiettare maggiormente le immagini provenienti dal mio HTPC, come fa l'attuale, e non so, quindi, se avra' comunque necessita' di un videoprocessore come il DVDO o il Crystalio.

    Non ho ancora deciso tra il 'nostro' e lo Sharp-one.

  14. #554
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    come non darti torto ? questo è il vero problema,ma se riesci ha non perderci nemmeno un'euro...sei un genio ...io ciò sempre perso .

    ciao lupo
    Volevi dire : come darti torto, o come non darti ragione, vero?

  15. #555
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Io sono d'accordo con Highlander.
    In questo momento c'e' una lunga fase di assestamento.
    Fino ad un anno fa, tutti impazzivano per comprare l'HD ready.
    Ora l'Hd ready e' stato sorpassato dal Full Hd.
    Supporti che cambiano.
    Software ballerino.
    Versioni infinite.
    In questo momento siamo come grassocci topoloni da laboratorio.
    E le case produttrici sono dei gatti famelici e rapidi.
    Ma perche' vogliamo farci ingannare da questi pezzetti di formaggio che ci elemosinano come briciole?
    Io penso che nell'ambito del cinema casalingo ci sia stato:
    1)salto dal bianco e nero ai colori
    2)salto dai film dati in tv alla possibilita' del vhs.
    3)salto dal vhs al dvd
    Questi a mio parere sono stati i tre salti precisi e stabili che ci sono stati in questi ultimi 60 anni.
    Ora si sta vivendo un periodo forsennato e di transizione.
    E' come se ci fosse un terremoto e tutti corressero come dei matti per cercare riparo.
    La scelta migliore sarebbe rimanere fermi, finche' le scosse non si assestano.
    Voglio dire:
    ma che senso c'era di fare comprare tutti gli hd ready alle persone quando i produttori gia' stavano producendo(anche senza distribuire) tutti i software full hd?
    Questo e' prendere in giro le persone.
    Per riassumere: Highlander fa bene.
    Cioe' valuta, pondera e non corre in preda all'ansia di comprare,
    ma semplicemente si informa e aspetta che si stabilizzi la situazione.
    E cosi' faccio io.
    Cioe' a febbraio vorrei comprare l'HD 100, pero' non e' detto che all'ultimo viri su qualche altro proiettore.
    Credo che a fine anno prossimo si inizi a capire qualcosa di piu'.


Pagina 37 di 46 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •