Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 46 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    ....

    Per quale ragione l'HD100 deve vedersela col VP60?
    Perché potrebbe essere in cantiere il vero erede dell'HD10k che andrebbe a posizionarsi sui 10-12k
    Quella fascia Jvc la sta perdendo con l'RS1 /HD1 e deve riposizionare una macchina sui 12k

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Per quale ragione l'HD100 deve vedersela col VP60?
    Si certamente, perchè?

    Ma secondo Cine4Home che lo sta testando l'HD100 sarebbe un HD1 con qualche miglioramento.

    Nessuna big difference con il fratello minore.

    Certamente un salto netto glielo avrebbero potuto far fare con un'ottica di più alto livello e convergenza almeno al livello del Black Pearl se non addirittura a 144 zone come nel Sony VW200, due upgrade che avrebbero innalzato nettamente la sharpness e la qualità dell'immagine, ma non lo hanno fatto.

    Tanto meno hanno implementato un CMS.


    Quindi cambierebbe poco rispetto all'HD1.


    E l'HD1 dovrebbe essere di poco più avanti del Sony VPL 60.


    Ma allora perchè un giapponese dovrebbe spenderci così tanti soldi in più e non comprarsi o un HD1 o un Black Pearl?


    Ciao

  3. #198
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Perché potrebbe essere in cantiere il vero erede dell'HD10k che andrebbe a posizionarsi sui 10-12k
    Che andrebbe a competere con il DLp di altissima gamma, come Marantz, Sim2, PD, ecc..
    Se l'HD100 si posizionerebbe troppo in basso, ci sarebbe un "buco" di svariati mila euro tra i 2 VP.
    Ma bisogna anche vedere se questa calata di prezzo sia colpa di un veloce smaltimento dell'HD1 o di riposizionamento della macchina. Non sappiamo se la Victor lo svenda o meno.
    PS. Cmq stimo facendo dei discorsi del menga Manco avessimo la palla di cristallo

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Interessante...quindi tra pochi giorni ci sara' la recensione di Cine4home :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #200
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma allora perchè un giapponese dovrebbe spenderci così tanti soldi in più e non comprarsi o un HD1 o un Black Pearl?
    Ciao
    La domanda giusta è: ma perche noi italiani, per un prodotto ufficiale, dobbiamo spendere il doppio dei giapponesi?

    Cmq, come ho detto sopra a Rob, se non sappiamo quali sono i piani commerciale di JVC nell'immediato futuro, si fanno solo discorsi per passare il tempo. Fortuna che è oggi domenica

    PS. Meglio parlare di questo qui che dire qualcosa in quello della PS3....ma è bbuonno come lettore DVD? Fa l'upscaling dal composito?
    Ultima modifica di Danik; 14-10-2007 alle 18:31

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Si certamente, perchè?

    Ma secondo Cine4Home che lo sta testando l'HD100 sarebbe un HD1 con qualche miglioramento.

    Nessuna big difference con il fratello minore.

    Certamente un salto netto glielo avrebbero potuto far fare con un'ottica di più alto livello e convergenza almeno al livello del Black Pearl se non addirittura a 144 zone come nel Sony VW200, due upgrade che avrebbero innalzato nettamente la sharpness e la qualità dell'immagine, ma non lo hanno fatto.

    Tanto meno hanno implementato un CMS.


    Quindi cambierebbe poco rispetto all'HD1.


    E l'HD1 dovrebbe essere di poco più avanti del Sony VPL 60.


    Ma allora perchè un giapponese dovrebbe spenderci così tanti soldi in più e non comprarsi o un HD1 o un Black Pearl?


    Ciao
    Perfettamente in linea

    E perché un italiano con facoltà di acquisto all'estero deve pagare 1500 Euro in più queste migliorie e non beccarsi un bell'Rs1/Hd1, aggiungergli il CMS via Vps3800 e mettergli un'ottica migliore ?? .
    Per l'allineamento, siche Jvc non rilascia il software .... c'è poco da fare ....

    P.S. Comunque ho fatto delle prove aumentando lo sharpness via T-Rex del Pio .... e vi posso dire che se da un lato tutto sembra più a fuoco e maggiormente razor ... dall'altro, ho scoperto che, va a farsi benedire la sensazione CRT like e il sapore di pellicola ...

    Era meglio quando si stava peggio

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    Gli Ansi Lumen

    Dovrebbe promettere bene sulla carta,quello che mi preoccupa sono gli ansi lumen (600)che sono a mio avviso pochi....se uno vuole fare un grande schermo ci vogliono più ansi lumen.....

  8. #203
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    beccarsi un bell'Rs1/Hd1, aggiungergli il CMS via Vps3800 e mettergli un'ottica migliore ?? .
    Disgrazia, so che stai confabulando qualcosa... illuminami in MP

  9. #204
    iaiopasq Guest
    Signori, le quotature, per favore...

  10. #205
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Disgrazia, so che stai confabulando qualcosa... illuminami in MP
    A tempo debito ...
    Gli "esperimenti" li faccio sulla mia pelle ....
    Non è detto che comunque vada sarà un successo

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da Delonix
    ...quello che mi preoccupa sono gli ansi lumen (600)che sono a mio avviso pochi....se uno vuole fare un grande schermo ci vogliono più ansi lumen.....
    Scusa la brutalità dell'intervento, ma questa frase sugli ANSI Lumens la sento spesso: quanti sono secondo te i Lumens necessari per vedere bene? Mi fai un esempio di macchina che ne abbia "x" e che vada bene per l'Home Cinema? Ti è mai capitato di misurarne qualcuna e vedere quanti sono, non "sulla carta" ma "sullo schermo"?

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721



    Invece, Andrea, circa il mio P.S. su un post precedente, sto facendo alcune considerazioni ....

    Fermo restando che un'ottica migliore qualitativamente possa solo che giovare ai pargoli in fatto di aberrazioni, comincio a non essere più tanto convinto dell'ambìto raggiungimento del fuoco "razor like" ...
    Ho notato che cercando di correggere quel leggero effetto Blur che tanto mi disturba sui 3zi e 4rti piani e sullo sfondo, ottieni si un'immagine più a fuoco, e se non si esagera e si dosa bene il dettaglio non perdi la profondità e tridimensionalità, tuttavia il risultato restituisce un sapore "digitale" e perde quella caratteristica che amo di questa macchina nella riproduzione dei 1mi e 2ndi piani ....
    Te ne volevo parlare .... magari quando ci si vede ti porto degli esempi visivi concreti

    Ciao Buon Lavoro

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E perché un italiano con facoltà di acquisto all'estero deve pagare 1500 Euro in più queste migliorie e non beccarsi un bell'Rs1/Hd1, aggiungergli il CMS via Vps3800 e mettergli un'ottica migliore ?? .
    Per l'allineamento, siche Jvc non rilascia il software .... c'è poco da fare ....
    Guarda, credo che l'unica vero passo netto in avanti possa venire proprio dall'implementazione di questa caratteristica....
    Senza, fatico a credere che la macchina che possiedi possa essere granchè migliorata.
    Tu parli di cambio di ottica. Anche il magister parla di superiorità dell'ottica del sony. Io continuo a pensare che in realtà sia questa caratteristica dell'allineamento che permette, eliminando ogni slittamento dei colori, la maggiore incisività del sony.
    Quindi secondo me fai benissimo a goderti quello che hai e sono perfettamente d'accordo con te che lo stacco rispetto al passato è netto, anche con i semplici SD.
    Varrà la pena spendere di più solo se JVC deciderà di mettere a disposizione dell'utenza questa feature....
    e io continuo cobn l'ignobile TW200....

  14. #209
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mauro concordo che il perfetto allineamento dei pannelli sia importantissimo Ma prima ( non in ordine di emissione ... ) viene l'ottica e la sua bonta'
    Non mi far parlare ... ho evidenziato ad Andrea una cosa che e' riconducibile solo alla fattezza di questa e che ovviamente piu' ingrandisci la base di proiezione e piu' si nota .... ......

    Non a caso, anche Nicola parlava puntando in alto di un'ottica PJD like....

    Comunque... senza andare su ottiche che costerebbero piu' del vpr ( anche se se le merita imho ) ritengo che con qualcosa di piu' preciso e qualitativo e in seguito l'allineamento del 1/2 pixel sul rosso, IMHO e per le mie esigenze sarebbe "LA MACCHINA PERFETTA "

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    che dirti Roberto, se non racconti, non so di cosa parli, ma stai molto attento alla sostituzione dell'ottica...
    il campo dei VPR non annovera costruttori che fanno questo per i modelli in commercio e non vorrei chealla fine la cosa crei più problemi di quanti ne risolva: in fondo tutti cercano di mettere la migliore ottica su un reflex (che è fatta per quello) nessuno ci prova per una ad ottica fissa (che non è fatta per quello)....


Pagina 14 di 46 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •