Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Quindi 8.000dollariUSA di listino..., lo faranno corrispondere ad 8.000€?? temo di si
    In quel caso che se lo tengano pure, se l'unico modo per pagare il giusto è comprare in USA o Giappone... che USA o Giappone sia
    Comunque per essere "below 8000$" si son sprecati eh...
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io ve lo avevo detto ....
    Imho, e come del resto ho fatto, conviene prendersi l'RS1 a 4k in USA, che è una macchina incredibile poi semmai ... si fa qualche modding
    Ma a 4k un D-iLA c'è da scordarselo in futuro

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma a 4k un D-iLA c'è da scordarselo in futuro
    Mai dire mai....e poi, non so a cosa potrebbe servire una tale risoluzione se non a cinema veri e propri. Pensare poi, ad un videoprocessore (a costi terrestri) che sappia elaborare un 1080 portandolo a 4096x2160...lo trovo alquanto improbabile x i prossimi (10?) anni a venire. Siamo già nel futuro....viviamolo no?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Pensare poi, ad un videoprocessore (a costi terrestri) che sappia elaborare un 1080 portandolo a 4096x2160...lo trovo alquanto improbabile x i prossimi (10?) anni a venire.
    Credo che intendesse 4k come 4000 €
    Vpr: JVC HD350 - Schermo: Adeo Plano 240x135 - Lcd: Samsung le40r76b - Ampli: Onkyo TX-NR807 - Diffusori: Canton le170 le 150- Ps3 - Xbox 360

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da abel
    Credo che intendesse 4k come 4000 €
    ...sicuramente è cosi', chiedo scusa!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Beh non capisco perche' se un D-ILA a 4k euro c'e' gia' stato non debba piu' esserci in futuro
    non penso che la JVC in preda un periodo di generosita' abbia voluto "regalare" dei proiettori alla gente, oppure abbia voluto agire in modo da invogliare la gente in futuro a sborsare di piu' x avere lo stesso prodotto...

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Beh non capisco perche' se un D-ILA a 4k euro c'e' gia' stato non debba piu' esserci in futuro
    ...........
    Secondo me JVC ci sta "provando".

    Provando nel vendere a 8K (€ o $) un vpr che altro non doveva essere che il logico erede dell'HD1/RS1 con i conseguenti miglioramenti, ma allo stesso prezzo.

    Come ad esempio ha fatto Sony, che sembra aver migliorato di non poco il Pearl, ma vende il VPL 60 allo stesso prezzo.

    Pur continuando a vendere il vecchio modello senza dismetterne la produzione, (anche Sony sembra continuare a voler vendere il Pearl).


    Jvc casca male secondo me, e sta diventando ingorda.

    Cascherà male anche solamente per il fatto che dopo la batosta dei mutui subprime in America sta arrivando un periodo in qui non pochi saranno costretti a rivedere il loro tenore di vita.

    Meno soldi in giro, anche per i vpr, e se non gli funziona negli Usa questo che secondo me è un giochetto, allora non va da nessuna parte.


    Ciao

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Boys, non ci siamo. Innanzi tutto e' una mia illazione il prezzo di 8.000€ presa dal prezzo USA fissato a 7.995dollari, ma si tratta pur sempre di prezzo di listino.

    Pollastello ci parla di un prezzo D-ILAa 4.000€, ritengo si riferisca all'HD-1, non ne conosco altri, e di certo il prezzo riferito, a quanto mi risulta non e' un prezzo praticato presso alcun rivenditore italico, per cui, se e' questo il riferimento, anche il DLA-HD100 sara' posto nello stesso mercato straniero cui fa riferimento il forummer e quindi avremo un raffronto piu' favorevole

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Boys, non ci siamo. Innanzi tutto e' una mia illazione il prezzo di 8.000€ presa dal prezzo USA fissato a 7.995dollari, ma si tratta pur sempre di prezzo di listino.
    OK, ma a questo punto mi sa che non differirà di tanto.

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Pollastello ci parla di un prezzo D-ILAa 4.000€, ritengo si riferisca all'HD-1, non ne conosco altri, e di certo il prezzo riferito, a quanto mi risulta non e' un prezzo praticato presso alcun rivenditore italico, per cui, se e' questo il riferimento, anche il DLA-HD100 sara' posto nello stesso mercato straniero cui fa riferimento il forummer e quindi avremo un raffronto piu' favorevole
    Si fa presto.

    Senza specificare siti o da dove, ma considerando in questo caso il listino, in Giappone l'HD100 sarà messo in vendita a 840.000 Yen se non sbaglio.

    Per l'HD1 il vecchio listino di 790.000 Yen non è più un riferimento e il miglior prezzo nella terra del Sol Levante, non in riferimento a siti di vendita, ma quello generale derivante da motori di ricerca prezzi giapponesi è al momento di 517.250 Yen.

    Al cambio di adesso fanno €5103 per l'HD100 e €3146 per l'HD1.

    Questa è al momento la differenza potenziale di prezzi che esisterebbe in Giappone se l'HD100 fosse messo in vendita adesso, (al prezzo di listino o presumibilmente a un prezzo molto vicino a questo).

    Ciao

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Vedi che torna !
    A prezzi consolidati, da noi ci saranno dai 1500 ai 2000 Euro di differenza tra le 2 macchine

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Secondo me JVC ci sta "provando".
    ........

    Jvc casca male secondo me, e sta diventando ingorda.
    .......
    Ciao
    Non ci sta provando ...- sta semplicemente riassestando la linea e il catalogo ...

    Ha fatto conoscere a molti le potenzialità del D-iLA, prima destinato a pochi..., e ora pinta ad una fascia medio-alta con l'HD100 e senza dimenticare che ancora manca il legittimo erede dell'HD10k

    Con l'RS1 / HD1 avrebbe potuto fare una macchina perfetta, ma non lo ha fatto volutamente
    Si è lasciata alcuni assi nella manica che si giocherà nella differenziazione dei modelli e prezzi che metterà in listino

    In questo senso inho, RS1 e HD1 hanno valenza "promozionale" per introdurre poi i piatti "forti" e avendo acquistato più clientela Consumer/Prosumer, magari qualcuno ci "casca" e cambia macchina

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ha fatto conoscere a molti le potenzialità del D-iLA, prima destinato a pochi..., e ora pinta ad una fascia medio-alta con l'HD100 e senza dimenticare che ancora manca il legittimo erede dell'HD10k
    Certamente JVC si sarà elaborata una "road map" riguardo al settore proiettori.

    Quello che penso è che stia sbagliando i suoi calcoli.


    Era in forse su AVS un programma "trade in" dove i possesori di RS1 avrebbero potuto restituirlo e prendere l'HD100... ebbene non ne fanno niente.

    Hanno preso in considerazione l'idea di fare nuovamente un power buy dello stile dell'anno scorso...di nuovo non se ne fa niente manco di quello, (almeno per il momento).

    Se si guarda il sondaggio su AVS i tre quarti di possessori di RS1 se lo tengono e i tre quarti dei rimanenti hanno risposto "may be".

    I si al cambio si contano sulle dita di una mano.


    Dove hanno sbagliato secondo me?

    A non implementare un CMS ben fatto...aggiungere un'ottica di pregio, convergenza subpixel e poco d'altro e prezzare il tutto a....£8000/8500appunto.
    (ce l'avrebbe il Sony VPL 200 un'ottica Zeiss, e in Europa mi pare abbia un prezzo di proprio €8000)


    Avessero fatto così, ancora non avrebbero fatto a tempo a programmare un cobuy che già gli sarebbe toccato ordinarne a centinaia per il trade in dei possessori di RS1.

    (tanto con quello che glielo avrebbero messo quelli della JVC USA noi neanche ci compreremmo un proiettore ad acqua ).


    E si sarebbe ripetuto il film dell'anno scorso.

    Ne sono quasi sicuro dati gli umori che circolano su AVS.

    E se partiva lì gli europei avrebbero seguito a ruota.


    Hanno invece dato quello che non interessava e hanno omesso di dare quello che interessava.


    Questa è presunzione secondo me.


    In relativamente poco tempo io penso sarà costretto a calare.


    Ciao

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Il CMS e l'ottica di rilievo li metteranno sull'erede dell'HD10k che "scendera" a 10000 Euro e costerà di + del Sony 200 mantenendo le dovute distanze

    Francis .... capisci ora tutte le mie remore e congetture ?

    Ripeto, conviene prendersi l'RS1 / HD1 e fargli le "dovute correzioni" strada facendo
    Hai un'ottima macchina che degli Usa paghi 4k circa e hai tutto il margine per moddargli l'ottica e aggiungerci un C2 vps3800 che a quel punto è anche meglio del CMS

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    P a d o v a
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...e hai tutto il margine per moddargli l'ottica e aggiungerci un C2 vps3800 che a quel punto è anche meglio del CMS
    Moooolto interessante!!! hai qualche esempio?? quanto figo sarebbe avere un'ottica motorizzata anamorfica on/off ?? (fantascienza)

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Ciao,scusa hihglander di quali modifiche e cosa intendi per moddarli l'ottica?Grazie.


Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •