Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Be' non ne sarei cosi' convinto...ma x le conclusioni ce' tempo e sopratutto il Magister, che mettera' fine a questa "diatriba"
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Beh si sa...

    Ogni scarrafone è bello a mamma sua

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Non è questione di scarrafone ....
    Ho scritto più volte come la penso, visto che io al denaro do un certo valore ....
    Passi pagare 1500 Euro di differenza rispetto al Sony 60 perché l'iris automatico proprio non si sopporta .... e il nero è un pochino più nero, anche dalla prova del Magister si sono viste queste differenze ....

    Ma spendere 2000-2500 in più per le minimali differenze tra HD1 e HD100 che a parte il co trasto (per quello che serve a questi livelli rispetto all'HD1 in un ambiente normale) le altre features aggiunte sono più gadget che altro, lo trovo improponibile ... non perché non li abbia ... ma perché non pagherei mai 2500 Euro per dette features quando i risultati visivi saranno pressoché indistinguibili per molti ...
    Se avessero messo un'ottica diversa e cazzuta e un'allineamento sub pixel alla Sony .... se ne sarebbe potuto parlare .. ma così è una cosa che reputo superflua e anti economica

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Vedi HighLander io la penso come te, ma talvolta sono i modi di come si dicono le cose che possono dar fastidio.

    Per esempio il fatto che l'HD100 non abbia un'ottica migliore io non lo do per scontato mentre te si.

    In parecchi tuoi reply sembra (sottolineo il "sembra") come se per difendere il tuo acquisto ,sicuramente il migliore che il mercato è in grado di offrire ora,denigrassi tutto cio che è di nuovo.

    Le migliorie sono sempre graduali è sempre stato cosi ma non vuol dire che siano inutili.

    Ora mettiamo che hanno fatto nuove matrici meglio allineate e con un contrastratio maggiore (daltronde dichiarano un 30000:1 nativo contro il "vecchio" 15000, quindi qualcosa hanno fatto) e magari un ottica migliore ,come fai a dire ora che non hai nessuna recensione attendibile che sono gli 8500 euro a rendere tutto piu chiaro e nitido?

    Ovvio poi che la penso come te ma magari prima di sbilanciarmi e sembrare un po troppo di parte aspetto un attimino.

    Senza offesa eh?!

    PS: dopo aver letto la rece del manuti io invece sono sempre piu indirizzato al sony per 2 motivi:

    miglior microdettaglio (per via dell'allineamento/ottica)

    immagini non tanto distanti dal RE anche in situazioni al limite del visibile

    Certo devo visionare dal vivo il sony perchè voglio vedere quanto è visibile l'iris.

    Ciao Esorciccio

  5. #230
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mi dispiace se qualcuno possa pensare ad una mia supponenza ...
    Se scrivo quel che scrivo è perché ognuno ha le proprie fonti ... attendibili o meno ... fate voi

    Vedi ... la mia grossa delusione è stato proprio nell'apprendere che, motorizzazioni a parte, l'ottica rimane la stessa e purtroppo questo lo so per certo .. altrimenti zitto zitto già mi sarei mosso per accaparrarmene una

    Scrivo perché Noi siamo i Consumatori e dobbiamo cercare di dare massimo valore a quello che spendiamo dando segnali alle case che i dati e le pressioni del Marketing ci devono "rimbalzare" .... credimi ... non è certo per difendere un acquisto fatto che invece obiettivamente metto continuamente in discussione

    Ciao e scusate tutti

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio

    PS: dopo aver letto la rece del manuti io invece sono sempre piu indirizzato al sony per 2 motivi:

    Ciao Esorciccio
    E qui sbagli esorciccio!!!

    Pure io ho le mie fonti, il sony è molto più distante di quanto lo si creda.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #232
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dunque,io ho l'HD-1,sono soddisfattissimo e me lo tengo almeno per 3 anni.Le ottiche sono quelle che sono,a schermo nero si nota qualche alone bluastro e non c'e' nulla da fare...la settimana scorsa,durante la taratura,il Manuti mi ha fatto due confidenze:la prima e' che il nuovo JVC cambiera' in qualcosa,ma non nel livello delle ottiche;la seconda e' che lui preferisce il JVC al Sony...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    il Manuti mi ha fatto due confidenze:la prima e' che il nuovo JVC cambiera' in qualcosa,ma non nel livello delle ottiche;la seconda e' che lui preferisce il JVC al Sony...
    Ma non erano confidenze ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Confidenze o non confidenze ...
    Il problema e' riuscire a convivere con l'effetto IRIS ...
    C'e' chi ci riesce e vive felice risparmiando ... e chi non ci riesce, come il Magister, il sottoscritto e diversi altri ... e preferiscono glissarlo

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    la cosa è di pubblico dominio!

    Le regole dello shoot out vogliono comunque un vincitore, che nel mio caso, anche se di poco e non sempre, è il Black Wing. Ma che bei proiettori, ragazzi!

  11. #236
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Io le cose sono abiutuato a giudicarle dopo averle viste con i miei occhi e non per sentito dire..
    Come fate a giudicare proiettori che non avete ancora visto?

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Hai perfettamente ragione ... se cosi' fosse parlerebbero veramente in pochi ..

    Io personalmente ho un "uccellino" overseas, con cui siamo molto in linea con giuduzi ed impressioni etc.., che li ha gia' visti e mi ha riportato le sue conclusioni...
    Lo stesso "uccellino" mi aveva riportato le impressioni avute dall'RS1 che si sono rivelate simili se non quasi identiche a quello che oggi e diventato di pubblico dominio

    Che ti devo dire ?? ... Io mi fido del Mio "Uccellino"

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Scusami highlander se sono stato troppo fiscale e severo nei tuoi confronti ma talvolta si fraintende il tono delle discussioni quando si legge uno scritto piuttosto che ascoltare dal vivo una persona.

    Comunque per dirla tutta credo anche io che l'HD 100 lascia il tempo che trova.

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    ma l'effetto IRIS si nota così tanto???
    potete descrivere il fenomeno?? cioè... cosa avverte l'osservatore??
    è tipo il rainbow dei DLP?? è più o meno fastidioso???
    grazie

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Anche se non ho esperienza diretta, poiché credo di aver capito sia come funziona il rainbow sia come funziona l'iris dinamico espongo il mio punto di vista. Credo che non ci sia paragone tra i due fenomeni: il rainbow dà sicuramente nettamente più fastidio se viene percepito. Varia da soggetto a soggetto la tolleranza, ma può arrivare a far preferire il vpr spento piuttosto che acceso. E credo che per certe persone non ci sia modo di distrarsi con il film, per quanto coinvolgente sia il rainbow si fa notare, non ci sono santi. L'effetto dell'iris dinamico credo sia nettamente meno invasivo poiché è un effetto che non genera un fastidio fisico vero e proprio, ma genera un fastidio "mentale", della seria "ma che cacchio centra sto sbalzo di luce, è quel maledetto iris dinamico, maledetti i tecnici sony...", che non può essere messo sullo stesso piano di una scomposizione dei primari in un'immagine. E penso che se uno si distrae col il film l'iris dinamico si riesca facilmente a dimenticare. Se si riesce a guardare il film invece di valutare il proiettore credo che sia facile convivere con esso, al contrario se si fa parte di quel genere di persone per cui ogni film visionato è al tempo stesso una recensione e calibrazione del proprio vpr... allora anche un iris dinamico può diventare intollerabile, ma per via semrpe di un processo più mentale che fisico.
    Gradirei conferme o smentite sul mio punto di vista da chi conosce bene i due fenomeni (scusate, ma io non soffor il rainbow e non ho mai visto un VW60 )
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •