Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 46 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Mauro ...ovviamente dipende ....
    Considera pure che modelli Top dispongono di ottiche diverse (tiro corto, tiro lungo ) da scegliere in fase di acquisto ... e mi riferisco a PD e Jvc stessa con l'HD10k ...
    Quindi, non direi che l'ottica sia "fissa" ma più che altro fissata da dettami commerciali ...

    Per assurdo, sono convinto che se ci fosse maggior diffusione per questo genere di prodotti, si metterebbero a listino prodotti ad hoc in tal senso.

    In questo caso specifico si nota maggiormente questa carenza in quanto la macchina è così bella che è un vero peccato sia stata "castrata" da un'ottica forse troppo commerciale e cmq non all'altezza della macchina

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Aggiungo che se potessi farti provare l'ottica del mio ex TW500 sul tuo TW200 senza smontare tutto ... ci si renderebbe subito conto di quanto guadagneresti in precisione e profondità di campo
    Una Carl Zeis "economica" ma ben progettata e realizzata che latita su tutta la nuova gamma Epson da TW600 in poi ....
    Ultima modifica di Highlander; 15-10-2007 alle 09:41

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    il campo dei VPR non annovera costruttori che fanno questo per i modelli in commercio
    In realtà questo è vero solo per i proiettori dedicati all'uso casalingo;per i proiettori uso presentazione l'ottica intercambiabile è d'obbligo

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    Gli ansi lumen

    Sono daccordo che gli ansi lumen non sono tutto in un VPR ma....quando parliamo di Full HD quindi tanta risoluzione è ovvio o possibile che si vuole proiettere in grande schermo....I 600 ansi lumen di questo VPR forse saranno anche più che sufficienti e certamente L'HD 100 sarà indiscutibilmente un gran VPR ma secondo me,giudizio personale, se avessero messo 800 o anche meglio 1000 ansi lumen il proiettore era un po' più gestibile nel senso che l'acquirente poteva sbizzarrirsi davvero a fare un grande schermo anche 4 o 5 metri di base dato che non siamo a corto di pixel SU questo VPR....
    Io ho un Infocus IN 78 con 850 ansi lumen e ho uno schermo con 3.20 di base...farlo più largo perderei la luminosità...

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    In realtà questo è vero solo per i proiettori dedicati all'uso casalingo;per i proiettori uso presentazione l'ottica intercambiabile è d'obbligo
    beh parliamo di macchine che hanno ben altri costi e che possono digerire senza colpo ferire ottiche da 4000 euro... ovviamente non mi sembra il caso

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    beh parliamo di macchine che hanno ben altri costi e che possono digerire senza colpo ferire ottiche da 4000 euro... ovviamente non mi sembra il caso
    In realtà in molti casi il costo dell'ottica può superare facilmente quello del proiettore
    La cosa interessante è che il mondo Pro e Home,da sempre ben distinti,in qualche modo si stanno "contaminando": così ora si trovano i proiettori Pro con il lens shift (prima era un insulto solo pensarlo); sarebbe bello se il settore Home si facesse "contaminare" da quello pro con le ottiche intercambiabili...o forse,come per le macchine fotografiche,dovrebbero creare una fascia Prosumer al confine tra Home e Pro

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Guarda Fabrizio...
    Molto semplicemente.. se le case uscissero col prodotto come fanno ora ( che per ragione di contenimento costi, offrono ottiche commerciali ) e poi mettessero a listino una versione di ottica migliorata dal costo maggiore, ma contenuto, il problema sarebbe risolto.

    In effetti, questa e' la prima volta che mi trovo a criticare pesantemente un ottica fornita come standard .. ma qui .. IMHO, il problema e' evidente .... anche se molti, usando il vpr con soli segnali HD e sporadicamente qualche SD, imputa a questi ultimi la scarsezza del dettaglio e la poverta' di fuoco ....

    NON e' Cosi' !! PURTROPPO affermo che la JVC ha toppato ottica affidandosi a Fuji che da sempre ( anche sulle fotocamere ) ha un concetto un tantino personale della messa a fuoco ...
    Vogliamo parlare poi delle aberrazioni agli estremi ?? Superiori alla norma ??

    Quindi non e' che uno vuole l'ottica superperfetta a tutti i costi ... ma qualcosa che valorizzi questa macchina stupenda invece di penalizzarla.

    IMHO, ci sarebbe da dirlo in massa a JVC che quest'ottica NON va ... e la digerisci solo perche il vpr e' stupendo

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Riporto su questo interessante treadh :P
    Qualcuno sa' di preciso cosa fara' questo nuovo strumento per la regolazione del gamma che promette meraviglie ?! cosa avra' in + di quello implementato nell'HD1 ?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Imho, marketing ...
    Premesso che un controllo totale lo si ha con un CMS Full con le OO
    Poi, anche avendolo, e con un vps3800 ci sei, bisogna trovare qualcuno che sappia veramente usarlo

    E' utile ?

    Intanto guardate di persona i risultati ottenibili dalla Calibrazione del Magister
    Io me la sto dimenticando questa strana esigenza di CMS .....

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io pensavo fosse uno strumento utile e + semplificato x la calibrazione senza strumentazione,con grafico a video x riuscire a trovare un buon compromesso di visione(certo non potra' mai sostituirsi al Professionista,in questo caso al Magister )
    Altra cosa....CMS letteralmente cosa vuol dire?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Acronimo di
    Colour Management System

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie.....martedi' ci dovrebbe essere la prima prova del giuiello da parte di avforums :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ecco un primo speciale fresco fresco di giornata,direttaente da krukkolandia

    http://www.cine4home.de/index2.htm

    Chi lo traduce brevemente?(non con babelfish)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Leggendo i commenti di chi lo ha visionato ieri sera...risulta essere + nitido del predecessore,quindi qualcosa evidentemente e' cambiato(o forse x miglior contrasto ecc....)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #225
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Leggendo i commenti di chi lo ha visionato ieri sera...risulta essere + nitido del predecessore,quindi qualcosa evidentemente e' cambiato(o forse x miglior contrasto ecc....)
    Sicuro ! ... E' la luce degli 8500 Euro che fa vedere tutto piu' chiaro e preciso


Pagina 15 di 46 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •