Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 151 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2263
  1. #1231
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    Si alberto il prezzo di listino e giusto , il prezzo che ha detto marcelo e il prezzo che fa Spinelli a chi lo prenotava adesso,anche se non so se sia stato giusto renderlo pubblico ,
    sinceramente non vedo cosa ci sia di male nel parlare del prezzo di questo prodotto !!!! In fin dei conti il forum serve anche per questo no !!!! siamo tutti dei consumatori finali di un determinato prodotto e se non abbiamo modo di confrontarci fra di noi su prezzi e prestazioni dei vari prodotti non vedo quale utilità possa avere il forum come mezzo di comunicazione.... !!!! Sinceramente ripeto non volevo fare nulla di male nel comunicare quello che era il prezzo di vendita, e poi chiunque sia interessato al JVC non deve far altro che contattare il venditore e chiedergli il prezzo che sarà sempre lo stesso....tornando al JVC ribadisco e sottoscrivo giusto per non esser frainteso, la macchina per me è ottima e va più che bene ed i difetti riscontrati non erano difetti ma semplici osservazioni, ho soltanto ribadito che per me 1500 Euro di differenza tra il JVC ed il Sony non ci sono, poi ripeto ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma per me la realtà è questa ....

    Marçelo

  2. #1232
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Thumbs down

    Citazione Originariamente scritto da alcet
    Io dico solo la mia impressione: come già detto non mi è sembrato che volesse tanto spingere il proiettore in questione magari cercando di ottenere il massimo dai vari settaggi hw, infatti mi è stato detto che il jvc era lì più che altro perchè un loro cliente lo voleva vedere ma altrimenti non lo avrebbero trattato. Nella visione mi parlava dei suoi apparenti difetti ma neanche di un punto forte che secondo lui non ha se paragonato ad altri pj Dlp della stessa fascia di prezzo e con l'ultima chip ....dark3 ...credo. Per questo sono rimasto un pò perplesso, tutto questo negativismo mi ha lì per lì lasciato col punto di domanda sul Pj, che poi era risultato penalizzato in partenza da un settaggio non ottimale del lettore, ma in sd a 1080p in uscita andava a mio giudizio alla grande con un immagine bilanciata, colori perfetti ,e come è stato già detto, un nero buono nell'insieme ma nei dettagli un pò confuso.
    Citazione Originariamente scritto da alcet
    Il responsabile del reparto era molto scettico sulla macchina essendo anche totalmente pro Dlp e se mi dovessi basare sui suoi commenti per decide se comprare il JVC o no, sicuramento prima dovrei visionare alcuni dlp di cui mi ha parlato per un confronto prima di decidere..........secondo lui anche l'immagine del Panasonic 1000 è migliore del JVC
    Direi che queste due informazioni essenziali ci chiariscano molte cose.


    bye
    Emanuele
    Ultima modifica di manuel74; 17-02-2007 alle 21:38

  3. #1233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Finalmente vedo che cominciano ad arrivare commenti obbiettivi
    su questa macchina,
    probabilmente si era creato un tale pathos
    che tutti si aspettavano miracoli, miracoli che in realtà non sono arrivati,
    ribadisco che come VPR è ottimo ma non risolutivo, se veramente per ottenere il massimo è obbligatoria la taratura del PSA il costo di tale
    oggetto diviene oltremodo alto.

    Tutte le impressioni che ho letto non hanno fatto altro che confermare le impressioni che ho avuto visionando il VPR in Giappone.

    Probabilmente se l'HD1 non avesse avuto tutta questa attesa srabbe stato valutato con occhio meno critico.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #1234
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Ipotizzo una teoria: se devo vendere altri prodotti, dove magari ci sono margini migliori, sminuisco un prodotto, evidenziandone i difetti e ponendolo in condizioni operative non molto "favorevoli"...

    bye
    Emanuele
    Per quello che ne so io, in genere su Panasonic i margini sono piuttosto bassi, magari hanno cambiato strategia con il prodotto full-hd ma sui vpr precedenti e piu' economici lo sconto era davvero misero ....

    Saluti
    Marco

  5. #1235
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    (MI)
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Direi che queste due informazioni essenziali ci chiariscano molte cose.
    Ipotizzo una teoria: se devo vendere altri prodotti, dove magari ci sono margini migliori, sminuisco un prodotto, evidenziandone i difetti e ponendolo in condizioni operative non molto "favorevoli"...

    bye
    Emanuele
    Una cosa ancora la devo dire, pro e contro: i mezzi per ottenere il meglio c'erano, il lettore Denom di fascia alta, il Panasonic Blu-Ray, il processore (non collegato) Dvdo 50, ecc, e come ha detto chi l'ha visto prima di mè erano anche stati settati in maniera corretta, per cui non si può dire che apparentemente le condizioni non siano favorevoli.
    Un appunto volevo farlo sulla visione del disco blu migliore disponibile, Legend of jazz, che non mi ha fatto impazzire al 100%, quello che vedevo non rendeva onore al sw; ho avuto l'impressione di un'immagine troppo ammorbidita e qui non so proprio dare una spiegazione visto che è stato anche l'unico disco blu che ho visionato.................

  6. #1236
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per quello che ne so io, in genere su Panasonic i margini sono piuttosto bassi, magari hanno cambiato strategia con il prodotto full-hd ma sui vpr precedenti e piu' economici lo sconto era davvero misero ....

    Saluti
    Marco
    Beh, probabilmente sono alti sui prodotti full-hd invece.
    In UK il Panny si trova a £ 1934 che equivalgono a 2850 euro:
    http://www.purelygadgets.co.uk/prodi...ist=25~161~212
    http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/...835812-9962324

    Da noi lo vendono a 4200 euro. Direi che il ricarico sul panasonic e' notevole o no ?

    bye
    Emanuele
    Ultima modifica di manuel74; 17-02-2007 alle 22:07

  7. #1237
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da alcet
    Una cosa ancora la devo dire, pro e contro: i mezzi per ottenere il meglio c'erano, il lettore Denom di fascia alta, il Panasonic Blu-Ray, il processore (non collegato) Dvdo 50, ecc, e come ha detto chi l'ha visto prima di mè erano anche stati settati in maniera corretta, per cui non si può dire che apparentemente le condizioni non siano favorevoli.
    Un appunto volevo farlo sulla visione del disco blu migliore disponibile, Legend of jazz, che non mi ha fatto impazzire al 100%, quello che vedevo non rendeva onore al sw; ho avuto l'impressione di un'immagine troppo ammorbidita e qui non so proprio dare una spiegazione visto che è stato anche l'unico disco blu che ho visionato.................
    Chi è stato li' mi ha riferito che il brightness era scandalosamente alto, e mi ha anche detto che abbassandolo un po' la differenza e' stata fenomenale (in merito al contrasto, incisività e tridimensionalità dell'immagine)
    Anche su un 9" con il brightness alto l'immagine si ammorbidisce e perde di incisività.
    Comunque prossima settimana spero di vederlo all'opera in HCS con un setup, si spera, curato a dovere.

    bye
    Emanuele
    Ultima modifica di manuel74; 16-02-2007 alle 22:10

  8. #1238
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37
    @ THE-SIMO :

    ciao, domando a te perche' sembri essere l'unico ad abbinare il Jvc ad un videoprocessore esterno. Hai valutato l'effettiva accettazione della 1920x1080 a 50Hz "1:1" via HDMI? Io mi sto per avvicinare all'affascinante mondo degli scaler (tasche permettendo...) e sento dire che la "mappabilita'" e' determinata soprattutto dal proiettore o dalla tv.

    Avendo acquistato il mio sharp full-hd un po' "al buio" spero di non aver sbagliato su questo fronte!

    Chiedo numi

    Paolo

  9. #1239
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    sinceramente non vedo cosa ci sia di male nel parlare del prezzo di questo prodotto !!!! Sinceramente ripeto non volevo fare nulla di male nel comunicare quello che era il prezzo di vendita, e poi chiunque sia interessato al JVC non deve far altro che contattare il venditore e chiedergli il prezzo che sarà sempre lo stesso.... Marçelo

    No Marcelo non fraintendermi,il mio non voleva essera un'accusa...figurati ci mancherebbe, no volevo solo dire che non so se è stato giusto perchè il venditore in questione magari potrebbe avere da ridire,anche se sono daccordo con te che non ci sia niente di male, e perchè anche a mè e gia capitato di dire il prezzo tempo fa di un vpr pensando che non ci fosse niente di male e si è scatenato un putiferio . Solo questo.

    Per quanto riguarda il discorso Sony vs JVC...be come ti ho detto sono completamente in totale disaccordo con te ...ho potuto vedere il Sony 50 circa un mese fa,con un lettore pioneer(868?) e quindi solo in sd(ma questo e relativo in quanto sono sicuro che in hd andrà bene),sicuramente e una buon vpr...ma personalmente la tecnologia sony come ho già detto non mi ha mai convinto/entusiasmato molto,e la resa in sd nan mi piaceva per niente,quindi io reputo le 1500 euro in più stragiustificate...mentre tu no... Ma e giusto che sia così sono gusti personali o ognuno valuta con i propri criteri con priorita diverse ,altrimenti tutti compreremmo lo stesso vpr, la stessa macchina ci faremmo la stessa donna ecc. ecc.....sai che palle

    Simone

  10. #1240
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    probabilmente si era creato un tale pathos
    che tutti si aspettavano miracoli, miracoli che in realtà non sono arrivati
    Ma personalmente di miracoli non ma ne aspettavo,d'altra parte neanche un cine 9 senza un buon scaler e settato a puntino non può fare i miracoli neppure lui.....ma le potenzialità si intravedono,e quello che ho visto io sono delle ottime potenzialità di una macchina digitale..come pochi ho visto finora ,e logico che poi il meglio lo si tira fuori quando lo si ha nella propia saletta con le nostre elettroniche ecc. ecc.
    Io continuo a riportare l'esempio del meridian visto al tav a settembre....praticamente tutti siamo rimasti così .....enche io ed e stato la prima volta che ho visto un'immagine digitale che mi piacesse che non fosse di un dlp,e adirittura molto analogica...finalmente qualcosa di nuovo..insomma il D-ILA. Ecco questo JVC mi ha fatto la stessa impressione anzi personalmente mi ha convinto anche di più sui neri cosa che nel meridia faticava un po,poi e ovio che il meridian al tav si vedeva meglio che il jvc da spinelli,ma ricordiamoci che il meridian era pilotato da un crystalio 2 con tutte le sorgenti migliori ed era stato tarato una girnata intera a dovere....quindi.... non capisco come tutti al tav si sono scolti(compreso io) davanti al meridian e ora invece il jvc e ...uno dei tanti.......sicuramente le condizioni di visione sono state diverse(meridian al top,e jvc out of the box)..ma il tipo e bellezza d'immagine sono le stesse.
    Poi ragà come sempre sia chiaro che ogniuno a le sue oppinioni personali e io le rispetto,inoltre sia ben chiaro che la mia non vuole essere una crociata pro JVC ...ripeto di miracoli i vpr non ne fa nessuno(forse il mitico cine 9?) tanto meno il JVC(anche se a un certo punto gli ho visto moltiplicare i dvd e blu-ray ).....

    Simone

  11. #1241
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Da tritubista "attendista" dico:

    Vi immaginate le prossime generazioni, sia DILA che DLP a che livello arriveranno ?

    Magari ( leggasi quasi sicuramente ) a prezzi ancora piu' competitivi ?

    Saluti
    Marco

  12. #1242
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da PaoloGarbati
    @ THE-SIMO :

    ciao, domando a te perche' sembri essere l'unico ad abbinare il Jvc ad un videoprocessore esterno. Hai valutato l'effettiva accettazione della 1920x1080 a 50Hz "1:1" via HDMI?
    Avendo acquistato il mio sharp full-hd un po' "al buio" spero di non aver sbagliato su questo fronte!
    Ciao Paolo

    Ma finchè non arriva il JVC non posso dirti con certezza la effettiva accettazione 1:1 via HDMI, ma credo propio di si,non penso che abbia problemi.. Sicuramente ci sono alcuni vpr e soprattutto tv (plasmon/lcd )che non lo permettono ,ma penso che sia il jvc che lo sharp non abbiano problemi.
    Vai tranquillo comunque con lo scaler,hai comprato un'ottimo anzi grande vpr ..lo reputo sicuramente uno dei migliori dlp in circolazione,lo stavo per prendere anche io poi ho scelto il jvc perchè mi piace quel tipo di immagine che genera la tecnologia d-ila. comunque se prendi uno scaler non sbaglierai di sicuro,anche perchè uno dei pochi difetti del 21000 e propio il suo scaler interno non propio allo stesso livello del resto della macchina,infatti ci sono già altri utenti che stanno usando l'accoppiata scaler/21000 con eccellenti risultati...se fai una ricerca sulla discussione dello sharp 21000 puoi chiedere a loro che sicuramente ti sapranno rispondere meglio.....e anche perchè quì stiamo andando decisamente in OT
    Spero di esserti stato utile

    Simone

  13. #1243
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    Ma personalmente di miracoli non ma ne aspettavo,d'altra parte neanche un cine 9 senza un buon scaler e settato a puntino non può fare i miracoli neppure lui
    Simone
    quoto in toto quanto scritto: le condizioni di visione da Spinelli non erano sicuramente al top. Personalmente se dovessi giudicare il cine9 visto al TOP AV di Milano, lo boccerei, in quanto l'ultimo cine 8 visto , tarato com'era, surclassava il fratello maggiore........ ma chiaramente era questione di taratura e, per ragioni "fisiche", un 8" non può andare meglio di un "9.
    E' come voler affermare che un woofer da 47 cm ha meno bassi del 16 cm che ho montato in macchina....!
    L'importante è riuscire a capire le potenzialità del "giocattolo" ......

  14. #1244
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    [QUOTE=THE-SIMO]ed e stato la prima volta che ho visto un'immagine digitale che mi piacesse che non fosse di un dlp,e adirittura molto analogica...finalmente qualcosa di nuovo..insomma il D-ILA.
    QUOTE]

    Idem con patate!
    Posso anche aggiungere che vedendo il meridian Mf 2 (dal costo di 13K euro) "out of the box"+ crystalio II sono rimasto così per come si vedeva male...
    Poi sono stati cambiati due e dico DUE valori di timing e sono rimasto così per quanto si vedeva bene!
    I settaggi sono fondamentali, ma qui non dico nulla di nuovo...
    Ciao

  15. #1245
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    ...Comandi !!! PaoloUD, agli ordini
    Questa affermazione lede la professionalità e la buona fede del centro vendita dove è stata effettuata la prova di visione.

    Dopo tutto l'hype sollevato (non solo qui ...), pensi davvero che sia un atteggiamento che premia qualche aspetto commerciale a discapito di altri prodotti ?

    Non so con chi sei abituato tu a trattare o con che tipo di persone, ma mi pare un'accusa molto (poco) esplicita ed al contempo molto (tanto) grave da muovere a Spinelli e soci. A meno che tu non abbia prove concrete di quello che sostieni ed affermi, ovviamente.

    Mandi !

    Alberto
    Ultima modifica di AlbertoPN; 18-02-2007 alle 14:40
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 83 di 151 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •