Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 151 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2263
  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    60Hz Blu RAY


    E se uno guarda i filmati con il Blu Ray? Questi non vanno settati su 60Hz?
    E se è così per vederli con la giusta proporzione bisogna comprare uno scaler?
    Grazie Marco.

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Meglio che rispondo io và...
    "Quello che mi impedisce di dare 10 punti su 10 al JVC e' il fatto che il materiale filmico a 480i 60 Hz e 1080i 60 Hz e' visualizzato con rapporto di judder di 3:2, cosa risolvibile con un processore"

    In pratica, visto che noi utilizziamo i 50 Hz con questi proiettori se visualizziamo materiale interallaciato a 60 Hz abbiamo un restringimento verticale dell'immagine che appare piu' schiacciata di 1/3.
    Per ottenere il giusto rapporto 3:3 e' necessario uno scaler....

    .
    THANKS... non era la traduzione il problema ma "tecnicamente" capire il problema...
    Ma quindi con "materiale interallaciato a 60 Hz " avremmo dei problemi di visualizzazione a meno di usare uno scaler....
    2 domande:
    1)Non lo risolve lo scaler del proiettore???
    2)Normalmente (DVD. BR, HDDVD, Sky) vediamo materiale interallaciato a 60 Hz oppure a noi italiani è u discorso che non interessa?


    Stiamo andando troopo sul tecnico... ma prima ti tirare fuori 6/7k....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    2)Normalmente (DVD. BR, HDDVD, Sky) vediamo materiale interallaciato a 60 Hz oppure a noi italiani è u discorso che non interessa?
    Non so se è corretto, ma ci dovrebbero essere dei problemi per chi ha il lettore hd dvd con uscita a 1080i non progressiva, con dischi hd dvd USA.


    francis

  4. #709
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    60Hz

    Con il Blu Ray della Panasonic, da quello che ricordo con il Sony VW50 usavo 1080 P 60 Hz. e le proporzioni dell' immagine era perfetta, ma scattava il motivo perche non multipolo di 24. In futuro pare che si arrivi a 72 Hz. che sarebbe il massimo.
    MARCO

  5. #710
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da francis
    con dischi hd dvd USA.
    Che sono uguali a quelli europei.
    Ciao
    Luigi

  6. #711
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Esatto, il problema dovrebbe essere solo sul materiale filmico Americano a 60 Hz a 1080i

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=451935

    Per i nostri DVD nessun problema, SKY Hd va a 50 Hz, per i BR e HDDVD non saprei

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    60 Hz

    Un mio amico che ha alcuni componenti uguali dice che ci vuole l'uscita del Blu Ray Panasonic settato a 60 Hz con il Sony VW50 provato con circa i 7 - 10 titoli che già possiede.

  8. #713
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Gli hd-dvd e blu-ray vanno a 60hz, a breve saranno disponibili player con uscita 1080p24 che riosvono i problemi derivanti da pulldown, presenti sia in caso di uscita 1080i60, sia 1080p60.
    Ciao
    Luigi

  9. #714
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    a breve saranno disponibili player con uscita 1080p24 che riosvono i problemi derivanti da pulldown

    ma a breve non usciranno anche vpr in grado di risolvere questo problema?
    e nel frattempo?

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Eppoi, non dimenticare il Marantz Dv9600@1080p(by ABT1010 )
    Niente a che vedere con un HD-DVD!

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    No, già ce l'avevo!!
    L'HTPC, e giust'appunto ier sera ho visto Immortal Ad vitam in WMVHD: spettacolo Puro!!
    Niente a che vedere con un HD-DVD!

    Ciao

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da francis
    6) JVC are looking to see if the vertical stretch feature is possible.
    Di che si tratta?

    per quanto riguarda questi estratti da AVS, per me non stanno male
    neanche nel forum.
    Seguire AVS per me in questo momento sarebbe veramente troppo
    impegnativo, grazie Francis

  12. #717
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se vai alla pagina precedente c'e' tutto!
    Ciao

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Meglio che rispondo io và...


    Prima che Mimmo mi chieda come faccio a saperlo, mi ero da poco documentato perche' anche con L'epson utilizzando il Mediabox e filmati HD Americani a 60 Hz avevo questo schiacciamento dell'immagine, risolto settandio il processore Pepro non su 16:9 ma su "NLS"

    Ciao
    guido, cosa intende la dicitura nls ?

  14. #719
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Riguardo al pixel mapping, (anche per manuel74), riporto la risposta di cine4home, (che faccio prima).

    Citazione Originariamente scritto da Josh Z
    Thank you. And is it possible to achieve 1:1 pixel mapping from an external video processor?

    1:1 Pixel mapping is possible (No overscan with HDTV), but the HD1 has no overscan option. It has a blanking option instead.

    With 576p/i material, it has an overscan which can not be switched off.


    Regards,
    Ekkehart
    Cine4Home

  15. #720
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da mario
    guido, cosa intende la dicitura nls ?
    E' una modalità di visualizzazione del Pepro che serve a riempire lo schermo 16:9 con un'immagine 4:3 "stiracchiando" un po' i lati e lasciando il corretto rapporto di visualizzazione al centro dell'immagine...usato sull'immagine schiacciata verticalmente che si ha da materiale 1080 60Hz invece me la riallarga...
    Ciao


Pagina 48 di 151 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •