|
|
Risultati da 721 a 735 di 2263
Discussione: New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector
-
19-01-2007, 09:27 #721
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da francis
Vorrei segnalare come in questa discussione in UK, Mad Mr H ,un possessore di Barco 9" (il mostruoso 1209), nonchè moderatore del forum CRT, ha seguito la prova del JVC avvenuta dal dealer UK.
E' sua opinione che ancora il suo 9" ha un po' di dettaglio in piu' sulle basse luci.
Comunque, secondo lui, il JVC e' sicuramente al livello di un buon 8" LC (tipo Marquee 8500 LC, Barco 1208s/2 1208s/E with HD6/HD145 lens
Direi che è veramente un commento ottimo, considerato che il tipo in questione è riconosciuto nel forum UK come uno dei più strenui difensori del tritubo !
In un post successivo, riconosce che il maggior dettaglio del CRT 9" probabilmente è da imputare alla lente, considerando che una singola lente HFQ900 costa da sola £3000, quindi il set di 3 lenti costa quasi come 3 JVC !
bye
Emanuele
-
19-01-2007, 09:33 #722
Originariamente scritto da francis
Non fa' IVTC inverse telecine
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 19-01-2007 alle 09:45
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-01-2007, 10:21 #723
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da manuel74
ciao
francis
-
19-01-2007, 10:31 #724
Originariamente scritto da ciuchino
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-01-2007, 10:39 #725
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da ciuchino
ciao
francis
-
19-01-2007, 13:54 #726
Originariamente scritto da ciuchino
A parte la scattosità dell'immagine, il problema dello schiacciamento dell'immagine è ascrivibile al pulldown o e' solo questione di formato?
Ciao
-
19-01-2007, 14:07 #727
Originariamente scritto da Guido310
comunque ho qualche TS americano da televisione satellitare Hard/Soft telecined.
Poi li vedo con HTPC o a 60Hz e ti tieni il Judder o con l'IVTC software di dscaler che con quei TS lavora piuttosto bene ,in questo caso puoi usare refresh multipli di 24.
Non ho visto problemi di schiacciamento i problemi sono far bene l'IVTC.
Quello che dicono "loro" anche se riferito piu' al mondo HTPC:
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9503
Tieni presente che molti DVD o HDDVD sono "registrati" progressivi a 24FPS per cui e' il lettore che aggiunge il pulldown uscendo a 60Hz di refresh.
Comunque il mio intervento di prima non era assolutamente di critica ma spero di aver interpretato cosa intendeva il tizio.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-01-2007, 14:26 #728
No no che critica!
Siamo qui tutti (quasi) per imparare!
Eppoi Lei è il Maestro e se deve criticare faccia pure!
In effetti la mia spiegazione era parziale e non del tutto corretta...
Wilkipedia spiega davvero bene, io avevo letto qua e là posts in Inglese da cui avevo cercato di capire cosa fosse il 3:2 Judder cadence come chiesto e se potesse essere la causa dello schiacciamento (sono files ts credo da televisione americana) che ho con il Mediabox...i files a 60 Hz in effetti scattano da morire e appaiono appunto schiacciati, non sono riuscito a trovare una combinazione di settaggi HDmediabox-scaler-Epson Tw700 per correggere la scattosità, al contrario dello schiacciamento. (il rapporto corretto cmq è 2:2 e non 3:3 come da me detto precedentemente)
Resta da capire se con i titoli BR e HDDVD presenti e relativi lettori il JVC presenti problemi....Bisognerebbe quindi assicurarsi di avere un lettore 1080p24 che faccia Inverse telecine per essere al riparo da sorprese...oppure avere uno scaler!
CiaoUltima modifica di Guido310; 19-01-2007 alle 14:30
-
19-01-2007, 14:31 #729
Originariamente scritto da Guido310
Per il resto siamo Pallisti o ci teniamo il Judder americano
Comunque se lo compri ed hai problemi te lo ritiro io ... se mi fai lo scontoUltima modifica di ciuchino; 19-01-2007 alle 14:43
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-01-2007, 14:46 #730
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Guido310
Perchè nel post di Joel si fa riferimento a 480i /1080i, oppure non è così? (sarebbe meglio approfondire completamente la questione fin da ora).
ciao
francis
-
19-01-2007, 14:59 #731
A dire la verità sto per fare un passo indietro (in senso temporale) e tornare all' HTPC, dopo essere passato al Lettore+scaler per i DVD e decoder Humax per Sky HD...
Per il lavoro ho preso un portatile (ne avevo un'altro ma scarsetto a livello CPU) con masterizzatore BR (e appena ne trovo uno esterno prendo anche il mast. HDDVD) e scheda DVBs2 USB2...mi rimetto nei casini, anche perchè non sono affatto aggiornato!
Per il ritiro ti riferivi al lettore o al JVC ?? Se vuoi però potresti ritirare il Marquee 8500 Ultra (modificato da Simone Berti)
Ciao
-
19-01-2007, 15:01 #732
Originariamente scritto da francis
Ciao
-
19-01-2007, 15:02 #733
Originariamente scritto da Guido310
Se gratis ritiro tutto ... vengo col camion
Ot OFF , lo prometto
Salutone
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-01-2007, 15:16 #734
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Riguardo al vertical stretch che gli americani chiedono tanto, ho visto che con quel termine loro intendono il prerequisito di quello che sarebbe più giusto chiamare, CIH (Constant Image Height), (se ho capito correttamente).
Loro vorrebbero la capacità implementata già nell'HD1 di scalare le immagini verticalmente in altezza su uno schermo 2.37:1, eliminando le bande nere e poi con l'utilizzo di una lente anamorfica espanderle orizzontalmente per ristabilire le giuste proporzioni di un immagine in formato 2.37:1.
La vera novità, (visto che quelle lenti costano quasi quanto un proiettore), viene da un australiano che ha creato una lente a un costo che dicono essere di gran lunga inferiore.
Qui c'è il link al suo sito.
Se è vero sarebbe un bel progresso.Ultima modifica di francis; 19-01-2007 alle 15:19
-
19-01-2007, 15:58 #735
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Qui ci sono degli SS dove sono presenti immagini in Cinema Scope con l'utilizzo della sua lente.
Se si rivelasse valida, renderebbe molto più accessibile economicamente il formato Cinema Scope.