|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: JVC RS 49 distanza proiezione
-
07-01-2022, 14:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
JVC RS 49 distanza proiezione
Ciao a tutti, chiedo consiglio, per proiettare su schermo fisso bianco 16/9 e 2,50 m base guadagno 1 (circa 111 pollici), con un RS49 installato a soffitto altezza circa 2,10 m, meglio scegliere una posizione di installazione con distanza proiezione di circa 4 m, oppure circa 6 m? Entrambe rientrano nel range di tiro del proiettore, una è oltre 3/4 del range, l'altra sotto 1/4. La via di mezzo non è possibile. Ovviamente lampada in low mode.
Penso anche ad un futuro upgrade con proiettore NZ5, più luminoso.
Più vicino avrebbe il vantaggio di essere più luminoso, ma quasi sopra la testa dello/degli spettatori. Poi in futuro un NZ5 magari è troppo vicino... Più lontano ho paura che sia un po' tirato come luminosità, soprattutto l'attuale RS49.
La distanza di visione la metterei tra 3,5 e 4 m Voi cosa ne pensate?
LHome theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
07-01-2022, 15:00 #2
Direi, da possessore di JVC, che il posizionamento migliore è a 4m lente - schermo. In ogni caso,in lampada bassa, il vpr è silenzioso anche se posizionato vicino alle teste degli spettatori. Con l’N5 potrai sfruttare tutta la luminosità anche su uno schermo di dimensioni maggiori.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2022, 10:02 #3
Io ho l’RS49 a 3.70, posizionato esattamente sopra la testa (60/70cm).
Non fa un rumore fastidioso, direi quasi completamente sovrastato dai decibel emessi dall’impianto audio anche durante un ascolto normale.
La distanza di visione è ok.
L’installazione ravvicinata per l’RS49 è ok (anche se io preferisco gain 0,8 rispetto a 1 nel mio ambiente).
Per un proiettore laser non saprei, non ho esperienze dirette.
Diciamo a naso che, per le mie abitudini, preferirei una luminosità non sparata, quindi lo vedrei meglio con installazione a 5m, ma ripeto non saprei quantificare in lumen emessi ed effettiva piacevolezza di visione.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-01-2022, 22:24 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Ciao, grazie per le risposte, nella precedente installazione, qualche anno fa quando abitavo all’estero, era effettivamente a circa 4 m ed era perfetto, quindi meglio usare la stessa impostazione, senza tentare esperimenti nuovi. Secondo te farei meglio ad orientarmi verso una tela grigia da 0,8? E’ una taverna, quando userò il proiettore sarò sicuramente al buio….Quella che avevo era una bianca, mi pare diamond….
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
10-01-2022, 01:14 #5
Il mio ambiente ha pareti chiare (bianche e tortora) e, dopo essermi abituato a uno schermo ALR con gain 0,8, non riuscirei a proiettare su tela bianca con gain 1.
Con pareti scure non saprei, ma, in linea di massima, avendo molti utenti living piu che batcave, preferiscono teli a basso gain (ci sono diverse discussioni a riguardo se le cerchi).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-01-2022, 20:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Se in futuro valuti l'installazione di uno schermo ALR valuta con attenzione la posizione d'installazione. Soprattutto altezza e rapporto distanza proiettore con la posizione dello spettatore.
Per alcuni teli ci sono dei vincoli dovuti a difetti sparkle e uniformità.
in linea di massima se lo posizioni sui 4 metri puoi valutare anche un normale schermo grigio senza gain (non ARL)
il mio, nonostante sia posizionato a 6 metri con telo bianco, ripiango un po' il fatto di non aver messo uno telo grigio.
-
11-01-2022, 22:45 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Sinceramente all’ALR non avevo pensato, perché si tratta di un ambiente buio quando guardo i film, e anche di giorno la luce é relativamente poca. Poi anche il budget al momento é un po’ risicato. Il dubbio, oltre la posizione, che può essere o 4 o 6, entrambe compatibili con il mio proiettore e con lo schermo da 2,50 di base, (e anche con in possibile sostituto che potrebbe essere un jvc 4K tipo n5 modello attuale….) era tela bianca o tela grigia… Inizialmente pensavo ad un bianco nomale, ma mi sta sorgendo qualche dubbio…
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
11-01-2022, 22:50 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Per l’ambiente pensavo a un grigio scuro la parete dove si mette lo schermo e i primi 60 cm di soffitto, un tortora grigio tipo tortora caldo (sul sabbia) per le atre pareti. Già comprato rulli e pennelli, devo andare a prendere la pittura uno di questi giorni….
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
12-01-2022, 06:55 #9
Se tratti l’ambiente evitando le prime riflessioni puoi valutare anche uno schermo bianco, con gain 1.0
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.