|
|
Risultati da 451 a 465 di 705
Discussione: MITSUBISHI HC5 SXRD
-
16-01-2014, 08:11 #451
Per logica, con qualunque vpr..filtro o no se si raggiungono i targets cosa cambia?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
16-01-2014, 08:30 #452
Non saprei..ricordo solo che alla demo dei JVC, con il film speedracer, molto ricco di colori, attivando il filtro Xenon la CG diventava più materica, nel senso che non era solo questione di saturazione, ma i rendering dei materiali divenivano più "reali", ad esempio l'acciaio della fusoliera dell'aereo diventava davvero lucido e riflettente, (cosa che con le modalità "normali" non accadeva)...come guardare dei bei rendering 3D sul mio monitor ASUS Proart in modalità Adobe RGB....a me piacque molto
-
16-01-2014, 09:25 #453
Sono andato ieri sera da decapitate e ho provato a domare la "bestia"..
Bella macchina, l'hc5 è già "abbastanza" messa bene di default su temperatura colore e gamma (se imposto la temperatura colore a 6500k senza filtro cinema o a 6000k con filtro cinema attivato il punto del bianco si avvicina al riferimento e si ha già una discreta linearità..
Mettendo temperatura colore su "user" dispone di comandi RGB gain e offset con cui si riesce a portare a riferimento la scala dei grigi su tutta la rampa(media delta e 1,4 con lo scostamento più alto delta e 2).
Per il gamma (che comunque settato su cinema rimane tutto sommato lineare sui 2.16...) c'è un ulteriore menù con calibrazione a 10 punti (visto l'ora abbiamo deciso che ci guarderemo un'altra volta...se no dormivo lì e via)
L'iris mi sembra che lo abbiamo impostato su "2" che è un valore intermedio e abbiamo abbassato di 3 punti il contrasto perchè altrimenti a 0 il punto del bianco cominciava a scostarsi dalla temperatura colore (si vedeva comunque la barra lampeggiante 234 ma preferisco tenere un pò di margine) bianco a 15,5 ftl circa (iris tutto aperto fa circa 27ftl e iris chiuso 7,5...)
Luminosità a 1 per vedere lampeggiare la barra a 17 (stanza living..) nero a 0,0032 ftl
Capitolo cms... I colori sono discretamente sballati. Anche qui con il cms della macchina si riesce a fare molto ma i controlli sono comunque limitati e non sempre la macchina risponde ai comandi come ci si aspetterebbe (o perlomeno non lo fa su tutti i colori).
Rosso,magenta,blu,ciano sono dopo taratura praticamente perfetti o quasi (il blu è leggermente sovrasaturo e un pò scostato ma cose che a occhio nudo non si notano...). Il verde ed il giallo sono indomabili. rimangono piantati dove sono con dei delta e sul 6 e non c'è verso di portarli a riferimento.
-
16-01-2014, 09:30 #454
Tarato: 53 candele e nero a 0,01 candele
-
16-01-2014, 09:31 #455
Lo schermo era un 100 pollici 16:9 gain unitario. convertendo i valori da ftl/m2 a cd/m2 viene fuori un bianco a 53cd/m2 e un nero a 0,0109cd/m2.
-
16-01-2014, 09:48 #456
Capisco comunque che chiudendo un po' iris si arriva anche a livelli di candele piu' bassi e nero migliore.
-
16-01-2014, 09:58 #457
Con un radiance secondo voi che margini di miglioramento ha???
Colori nitidezza etc???
-
16-01-2014, 10:52 #458
La lampada Xenon ha performance superiori alla UHP : Arriva a piena potenza velocemente, ha uno spettro più equilibrato simile alla luce del sole e non perde velocemente sul rosso come le uhp (si consuma in fretta anche lei ma in modo più uniforme) e ha un gamut più esteso (per chi interessa).
Se invece parliamo di filtri allora una volta calibrato non ci sono differenze ma i filtri possono servire a sistemare dominanti incorreggibili col semplice cms come ad esempio il verde giallino che pare non sistemale nei nuovi jvc.
-
16-01-2014, 10:54 #459
-
16-01-2014, 11:18 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Forse forse, senza nulla togliere all'utente calibratote, i tecnici di cime4home.de hanno dalla loro un esperienza nonché strumenti di ben altro calibro?
-
16-01-2014, 11:31 #461
forse forse come dicevo io all'inizio, e se ben ricordate, avevo scritto che un ragazzo sul forum AVS a casa ha avuto in sostituzione un HC5 al posto del hc9000 ...aveva notato una differenza abissale , dicendo che il 9000 era di gran lunga superiore , era pure arrabbiato.... ma tutte queste sono solo scritture .... la verita' e' quella del PJ tarato da bisoscri
cmq vedremo le foto di dcapitate piu' tardiUltima modifica di tonino1974; 16-01-2014 alle 11:39
-
16-01-2014, 11:36 #462
Ma io ho un ambiente living e il soffitto che riflette, uso lo zoom a quasi la sua massima escursione perchè il vpr è alla minima distanza per poter proiettare su 220. Poi posso renderlo molto piu' scuro senza problemi, ma sinceramente (venendo da sony) non disdegno troppo anche un po' di luce in piu'.
-
16-01-2014, 11:42 #463
forse ho perso qualcosa, ma la lampada in eco o normal?
-
16-01-2014, 12:01 #464
Lampada bassa
-
16-01-2014, 14:48 #465
Quella dell'iris impostato a 2 non mi piace un granchè!
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F