|
|
Risultati da 511 a 525 di 705
Discussione: MITSUBISHI HC5 SXRD
-
17-01-2014, 17:29 #511
Il verde è proprio il colore che non siamo riusciti a tarare (anche il giallo in parte) sono indomabili. Rimangono troppo saturi. Dice bisocri che ora la lampada è nuova ma forse col tempo si puo' migliorare un pochino in questo frangente.
-
17-01-2014, 17:31 #512
@ vanhelsing1962
Ma quale morbo, solo passione sfrenata con picchi di pazzia per la corretta visione delle immagini.
Se hai una ferrari perché tenerla con mappatura errata, convergenza ponti errata, ecc.. perché accontentarsi, meglio ottenere il massimo della sua potenzialità. Comunque questo mitsubishi-hc5 ha dalla sua potenzialità prezzo prestazioni a mio avviso notevoli.Ultima modifica di PAOLINO64; 17-01-2014 alle 17:38
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-01-2014, 17:42 #513
TANTO PER DARE UN IDEA:
QUI SOTTO UN IMMAGINE DELLO STESSO FILM...FOTOGRAMMA LEGGERMENTE DIVERSO. MITSUBISHI HC5 NON CALIBRATO
hosting immagini
QUI SOTTO L'IMMAGINE POSTATA DA DECAPITATE
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
17-01-2014, 17:44 #514
-
17-01-2014, 17:45 #515
Purtroppo il colore verde e giallo (di conseguenza dico io...) sono indomabili o meglio: visto che sono fuori di parecchio e il vpr ha sì i controlli su gain,saturation e hue ma mentre su gain il valore che si può impostare va da -50 a +50 su saturation e hue va da -5 a +5 con escursioni sui colori (a parte il rosso) ridicole, non si riesce a fare di meglio...
La prossima volta che vado da decapitate devo combatterecol gamma a 15 punti e dare una ricontrollata a tutto ma direi che già così rispetto a default sembra un altro vpr..
-
17-01-2014, 18:29 #516
Per quanto concerne il CMS, non me ne vogliano gli altri amici calibratori, ma preferisco farlo sempre sul RADIANCE, sono d'accordo sul fatto che è meglio fare tutto sul vpr, per quanto concerne il bilanciamento del bianco, il gamma/scala dei grigi sono perfettamente d'accordo, ma preferisco di gran lunga calibrare il CMS sul RADIANCE, anche perchè poi volendo fare la calibrazionea 125 punti per forza di cose ci vuole il processore video.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
17-01-2014, 18:33 #517
Modo immagine user1, contrasto -3, luminositá 1, gamma cinema (quella a 15 punti ancora da fare), temp colore user: green gain -40, red offset 1, blue offset -9, filtro cinema luminosità, color management personalizzato:
rosso 48 -5 6
verde 50 -5 0
blu 49 -5 6
ciano 49 0 3
magenta 50 0 0
giallo 50 0 0
Il menu lo tengo in inglese quindi spero di averteli detti giusti in italiano. Quello che non è indicato è perche sta a 0.
-
17-01-2014, 18:58 #518
-
17-01-2014, 19:29 #519
-
18-01-2014, 08:44 #520
Si, direi che l'unico problema sono i colori "pazzi" (che non è poco, ben inteso) ma in quanto a dettagli "spacca".
Come funziona il MF? Si riesce a domare come nei Sony oppure è effetto soap opera?
E altra cosa: a quanto dichiarano la lampada?Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
18-01-2014, 08:51 #521
Ho letto che il MF dell'H5 è molto particolare, interviene solo quando serve...pare che sia eccellente...lascio la parola ai proprietari!
-
18-01-2014, 13:05 #522
Mf del hc5 è stupendo in low. Niente effetto soap opera e rimane bene a fuoco nelle scene veloci. Se lo disattivi si vede che fa molto. In high invece diciamo che è una via di mezzo tra low ed high del sony 50.
-
18-01-2014, 15:55 #523
Yesssss....... muy bonito
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
18-01-2014, 16:39 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
ragazzi dopo aver spedito una mail al sito spagnolo STUDIO 22.COM mi hanno risposto prontamente dicendo che lo possono fare a 2100 euri spedizione compresa....non sono certo deciso a comperarlo...ma... volevo sapere se secondo qualcuno di voi che ha fatto dei paragoni reali puo esser un buon rapporto qualita' prezzo per questo vpr.....
-
18-01-2014, 16:43 #525
Scusa se mi permetto ma l'unica domanda che non dovevi porre l'hai posta. 2100 euro per un vpr con queste performance e caratteristiche? ????? Vedi tu.........
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F