Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Ma quando viene fatta la precalibrazione dal venditore prima di spedirtelo, cosa viene fatto??
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Questa é veramente un'ottima domanda...anche perché la calibrazione fatta in un posto diverso da quello di utilizzo è totalmente inutile, visto che cambiando stanza cambia tutto...

    Per quanto riguarda il mondo della calibrazione, io consiglio vivamente l'acquisto di un processore video che consente l'autocalibrazione (Radiance in primis) in modo da non diventare matti e godersi il vpr e i film visto che la calibrazione é una scienza tutt'altro che esatta e soprattutto prima di imparare davvero a calibrare al meglio un pannello/vpr potrebbero venire i capelli bianchi...

    Io ho acquistato il pacchetto ChromaPure con l'autocalibrazione, perdo mezzora (a stare largo) ogni 100 ore e mi godo il vpr al meglio delle sue possibilità.

    Poi sicuramente la calibrazione manuale porterebbe a dei risultati ancora maggiore, ma a che prezzo sia economico che di tempo perso? Io non ho così tanto tempo purtroppo, e se perdo le serate a calibrare addio film e divertimento...

    Se non si hanno problemi di soldi, si può chiamare sempre qualche professionista, il costo ovviamente é variabile anche in base alla sonda utilizzata, si va comunque da un minimo di 300 euro a salire...il problema ovviamente riguarda il fatto che la lampada si consuma gradualmente e quindi non é possibile fare un'unica calibrazione che valga per sempre quindi il costo imho diventa difficilmente ammortizzabile.

    Invece con un processore video (spesa importante) ed il pacchetto di cui sopra (ma ce ne sono diversi, ad esempio anche il Calman) poi si é a posto per sempre, almeno finché usciranno i vpr con usura lampada nulla che consentiranno una sola calibrazione iniziale valida per tutta la vita del vpr (un po' come le tv ad esempio).

    Sulla resa non si comincia neanche a discutere; imho non fare la calibrazione con questo vpr equivale ad avere buttato dalla finestra i soldi del vpr (un po' forte, ma la differenza tra l'immagine di un vpr out of the box e post calibrazione é veramente siderale)
    Ultima modifica di Daniel24; 01-01-2013 alle 15:45

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    la curva gamma, l scala di grigi, contrasto e luminosità li ho corretti a vista tramite una delle tante guide con cd che si trovano in rete ma la resa sulle basse luci è rimasta sempre mediocre, seppur migliorata rispetto alla resa out of the box.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per quello sicuramente non basta un disco test

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    per la sonda segui le guide sul sito (ti assicuro che l'utilizzo e' alla portata di tutti) [CUT]
    E' sempre facile fare le cose quando si è capaci, ma ti assicuro che per uno che non sa neanche cosa è il gamma ed ha scoperto solo da pochi giorni l' esistenza delle sonde è veramente un' impresa titanica, in più i diversi modelli di sonde e i diversi programmi di calibrazione (pagamento o free) complicano ancora di più le cose

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfettamente d'accordo, anzi si rischia di fare molti danni senza sapere bene dove e cosa andare a toccare...

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Non capisco perchè ma con il vecchio Pana PT-AE2000E non serviva nessuna calibrazione e sonda! Il VPR già aveva di suo i settaggi preimpostati che davano ottimi risultati, come ad esempio Cinema 1, 2, Colore 1, 2, una piccola toccatina alla nitidezza e le immagini erano perfette! Ora con il nuovo JVC e dopo essermi svenato fino all'osso per l'acquisto devo spendere altri soldi per cercare di togliermi dalle scatole la gamma dei neri che copre i dettagli delle immagini scure! mmmm...quì non ci siamo...non e corretto! La JVC a tirato fuori un VPR che per avere dei risultati decenti bisogna affidarsi ad un professionista disposto a toglierti 3, 4, 500 euro per un settaggio che poi va ripetuto dopo alcune ore! Una volta si parlava di costi di manutenzione lampada e basta e questo già mi spaventava!
    Ora capisco perchè molti sono passati a Sony! i problemi di gamma e nero, non li ho mai sentiti. Certo si può sempre migliorare con una calibrazione accurata da un esperto, ma il settings di fabbrica dovrebbe offrire già buoni risultati, pronti a soddisfare la maggior parte degli acquirenti! Invece quì le immagini a volte sono inguardabili.
    Mi stò pentendo di non essere passato al PT6000, risparmiavo qualcosa e di sicuro in settaggio di fabbrica Cinama 1 sarebbe stato più che soddisfacente, senza pensare a incasinare menù e sotto menù rischiando di non uscirne mai fuori.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Mi sembra strana questa situazione, guardando i dati della recensione di Worf,
    il gamma di preset, non sembra male, almeno la prima e la terza modalità.
    Ultima modifica di sid-b; 02-01-2013 alle 09:17

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sorte67, non capisco il tuo intervento, veramente mi lascia molto perplesso. Hai ragione ci sono vpr che hanno dei preset di fabbrica migliori, ma sinceramente a cosa servono visto che con l'usura della lampada tutta questa bontà out of the box va a farsi benedire dopo qualche decine di ore. Poi se uno si è abituato a vedere qualcosa che fa schifo è un'altro discorso ma non mi sembra che il Panasonic, L'Epson o il Sony utilizzano già delle lampade Laser che permettono di mantenere la calibrazione nel tempo.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quoto in tutto SALAMANDRE40 per quest'ultimo intervento e poi sinceramente non ho mai visto fino ad oggi un tv/vpr che out of box fosse perfettamente calibrato, al massimo si poteva avvicinare ad una "buona" calibrazione, ma certamente non è la stessa cosa.
    Ultima modifica di stefanelli73; 02-01-2013 alle 12:10
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Forse non ci siamo capiti. So perfettamente che con il degrado della lampada le immagini tendono a perdere. Facendo riferimento al vecchio pt2000 perché e l'ultimo che ho avuto, lampada 1000 ore malgrado il suo degrado i nero non affogava nelle immagini scure. Nel JVC dal setting standard non sembra possibile risolvere il problema. Quindi questo significa che per risolvere il problema bisogna affidarsi ad uno specialista oppure ad uno scaler di buon livello. Per i miei 3000 euro spesi mi aspettavo di meglio.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ma guarda che nemmeno il tuo PANASONIC era tarato, diciamo che è una tua convinzione in quanto oramai sei abituato a quell'immagine, comunque comincia con il preset USER 1 , spazio colore WIDE 2, gamma 2.4 e temperatura colore 7000°k e vedi se già cosi và un pò meglio.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    io invece fatico a capire lo stupore verso le lamentele di un utente deluso. Sorte67 ha tutta la mia comprensione perchè io vengo da due proiettori dati acer (h5360 l ultimo) e ne rimpiango la definizione....qui si parla di resa sulle basse luci...io ho un panasonic gt30 che si suiciderebbe se lo paragonassi a questo vpr...quando si compra un monitor, tv o vpr ci si aspetta che, per quanto non perfetta, abbia una resa accettabile con qualche minima regolazione senza bisogno di comprare una sonda. Anche io ignoravo la resa di questo vpr in assenza di calibrazione. Ho peccato di superficialità come l altro utente e credo che servirà di lezione ad entrambi.
    ho letto un consiglio sul settaggio gamma a 2.4 con aumento della temperatura colore per attenuare il problema cioè, con un problema di visibilità sulle basse luci qui si consiglia di abbassare la curva gamma? boh

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ti e' stato dato quel consiglio perche' in molti JVC quei settaggi sono risultati piu' vicini al riferimento rispetto a quelli di default considerando che non puoi calibrare, il gamma 2.4 e' consigliato in quanto spesso i JVC sopra i 50 ire hanno una curva discendente che arriva anche a 1,7-1,8.
    In tutta onesta' comunque nemmeno io vedo un dramma il fatto che il JVC non sia perfetto out of the box (anzi, il mio lo era ma solo per poche ore), i comandi del gamma sono molto precisi e ti permettono anche senza sonda di avere risultati degni inoltre ho avuto anch'io un Panny 2000 prima del JVC (arrivai a circa 1400 ore con la stessa lampada) ma non era nemmeno lui (almeno il mio) corretto come gamma e colorimetria, ne' da nuovo ne' dopo alcune ore.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    allora si consiglia di abbassare la curva gamma manualmente sopra tale soglia....se mette il gamma a 2.4 la situazione diventa drammatica...io l ho aggiustata partendo da un gamma 2.1


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •