Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 43 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 640
  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    @campa:

    A me sembra invece che si sottovaluti troppo la questione del nero in quanto in ogni film ci sono mediamente almeno il 40% di scene a bassa luminosita' e quindi trovo davvero importante il fattore nero (ancor di piu' in una stanza trattata)

    Saluti gil

    Auguri di un ottimo 2013 a tutti

  2. #542
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ma tutti apprezzano il nero ma le differenze consistenti.... e non come unica discriminante ma insieme a tutte le altre caratteristiche....per esempio sulle partite a che serve il nero? anche sull'animazione forse non incide piu di tanto...
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  3. #543
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si io parlo di film e non di partite e parlo soprattutto di proiezione in una stanza simil bat-cave...

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si, infatti se noti chi ha il sony 50 la maggior parte ha un living e non una stanza trattata...

    Saluti gil
    a me piaccioni jvc che sony ma soppesando probabilmente sarei stato l'unico ad aver scelto sony anche in dark room...grazie al motion flow

    ps. oggi è arrivato un sony alla base...dovessi vedere che scocca dark
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Eppure i dati di fatto parlano chiaro
    La maggior parte ha un jvc in stanza trattata (e giustamente aggiungerei io)....

    E soprattutto dopo che ho visto sia il sony che il jvc nella mia sala trattata posso tranquillamente affermarlo in quanto oltre al nero il sony peccava proprio di tridimensionalita' (sempre in scena a bassa luminosita') rendendo il tutto troppo piatto.... dato confermato sia da massimoan che da berti e magari anche da te se fossi passato a casa mia anziche' messaggiarmi x tutto il giorno )

    Credimi se avessi provato x tutta la giornata entrambi i vpr insieme in una stanza trattata saresti giunto alla stessa conclusione

    Saluti gil

  6. #546
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io son passato da living non trattato con sony riflessivo a living trattato, poi a sony riflessivo in bat cave, miglioramento sulle alte luci ma non così netto sulle basse, limite dell'iris dinamico proprio. E ora jvc in sala sempre più bat cave, sto per prendere tende nere e proibisco anche l'ingresso con cellulari o qualsiasi fonte luminosa :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Eh eh pensa che invece sto riflettendo di rivestire nuovamente i pannelli acustici di un tessuto fonotrasparente nero...

    E' incredibile quanto l'ambiente influenzi l'immagine a schermo....

    Saluti gil

  8. #548
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Già ti straquoto Gil, sembrano assurdità peró per avere su schermo il fantastico contrasto nativo del proiettore è l'unica maniera. Auguroni di un buon 2013 pieno di belle visioni con i nostri vpr, jvc o sony che siano !
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #549
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Anche a te!!!

    Saluti gil

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Ciao,prima di tutto auguro a tutti voi un buon 2013.in merito alla discussione ho notato che discutete sempre delle stesse cose:nero e dettaglio.un vpr. Non è solo questo,anzi,un vpr.e' l'insieme di molte cose delle quali non parlate mai.per me' per esempio i colori sono la cosa più importante,seguiti dalla fluidità.quale di queste 2 macchine ha i colori più belli e naturali?qual'è' la più fluida?(senza il mf ovviamente).se comunque vogliamo parlare di dettaglio,la mia opinione e' che questultimo debba essere ottenuto senza l'ausilio di filtri di qualsiasi genere.io,per esempio,posseggo il Vango+Bd e il Radiance. filtri dettaglio tutti rigorosamente a "zero".ciao

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao a Tutti
    Parlo da vecchio possessore di molti Jvc(in arrivo Rs56)
    Ho sempre dato inportanza alla scala dei grigi in un immagine,perche fa' vedere dei particolari altrimenti affogati e quindi indistinguibili.
    Ma non e' tutto,la definizione,i colori,la tridimensionalita'(anche questa in parte legata allo spettro visivo),il rumore video(abbastanza evidente sul mio attuale X7), il costo dell' oggetto(un dettaglio certamente non trascurabile),la dimensone ,il software,ottica se e' motorizzata o meno,lo zoom(nel mio caso se voglio fare immagini grandi avendo poco spazio tra telo e vpr)fanno pendere la bilancia verso uno o verso altro.
    Nel Sony 50 mi piace la definizione,il RC,i colori , il 3D,il costo.I punti "negativi"sono la gradazione dei colori scuri che non e' proprio da riferimento e tutti i settaggi manuali(zoom e left shift).
    Del Jvc ,i punti di forza che aumentano man mano si sale di categoria(nero,colori ,Sotfware,dettaglio e anche il 4K simulato funziona bene),i punti leggermente non a livello sono il MF non al top degli altri(anche se molto migiorato)il 3d leggermente sotto rispetto al Sony.
    Quest'anno ci sono i due competitor molto agguerriti e che hanno lasciato a diverse lunghezze altre aziende che non si sono aggiornate(parlo soprattuto dei Dlp)
    Un anno Buono
    Marco

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    credo sia un po limitante considerare il vpr solo ed esclusivamente per i film.....è o dovrebbe essere uno strumento un po piu eclettico: videogiochi, programmi tv in hd ed eventi sportivi dovrebbero (se fossero all'altezza segnali e proiettori) entrare nell'utilizzo quotidiano del vpr ed influenzarne il giudizio. sempre imho.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #553
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ti rispondo
    E' chiaro che il mio giudizio e' dato, anche dall' utilizzo che faccio.
    Il Vpr e' solo (per me)la fruizione di film e qundi i parametri di giudizio sono per questo uso.
    Pero,rimane il fatto che certi parametri sono oggettivi e non soggettivi.
    Marco

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    il radiance a zero????

    è come avere nel letto la Arcuri e fare le parole crociate al posto che scrociarla per bene!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Vedi,questa tua affermazione e' la prova che per te' il dettaglio e' indispensabile portarlo all'esasperazione,come se fosse l'unica cosa che conta!!!!!!il dettaglio del Vango con i filtri Radiance a zero e' più che sufficiente!!!!


Pagina 37 di 43 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •