|
|
Risultati da 931 a 945 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
27-12-2012, 19:44 #931
-
27-12-2012, 20:07 #932
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Esatto
La sua "morte" e sopra i 4 mt
Visto da Videosell
-
27-12-2012, 20:11 #933
Ancora??
Sembra che si voglia far passare il messaggio che il 4K non e' indicato x schermi sotto i 3mt,quando invece sara' utilizzato dal 99% proprio con schermi dai 3mt in giu'....dai su' (fa' anche rima)
Quindi ben vengano competitors come JVC con 4K reali tipo Sony...ma purtroppo tocchera' aspettare i modelli 2014,nel frattempo divertiamoci con il 4K "farlocco"(che vorrei poter vedere e toccare con mano pure io il prima possibile) :PVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
27-12-2012, 20:26 #934
-
27-12-2012, 20:30 #935
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Esatto !
Lunga vita
Marco
-
27-12-2012, 20:33 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Cavolo , perdonatemi, avevo capito che il suo prezzo era sceso , meglio rettificare subito, prima che una orda di jvcisti pentiti si fiondi sui colori del Dlp led
x Jedi : Basterebbe che la Sim2 mettesse a disposizione a un prezzo umano il 3 chip DLP, da vecchio DLPista non so se compreresti ancora Jvc
Per quanto riguarda i Jvc 4k , aspettiamo pure il 2014 , ma a quel tempo ci sara' sicuramente operativo anche il laser RED e sara' una bella lotta
-
27-12-2012, 21:37 #937
jvc non fa un vero 4k secondo me perchè non ha un software per fare upscaling 4 k in modo molto efficente.....se non hai questo software è inutile allo stato attuale il 4k perchè non ci sono contenuti nativi....realizzare la matrice 4k penso sia semplice...anche se necessita di un certo investimento per la produzione.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
27-12-2012, 21:52 #938
Ragazzi è inutile correre tanto di contenuti 4k non ce ne stanno!!!
Jvc è da un pezzo che ha la matrice 4k e relativo vpr.....ma giustamente preferisce aspettare anche perchè, per il momento, a che serve?
Per me il 2014 sarà l'anno che farà da spartiacque tra 2k e 4k (a meno che il prox anno sony non sparigli le carte con il succ del sony 95 a 4k....)
saluti gil
-
27-12-2012, 22:04 #939
se fai l'upscaling bene serve eccome....penso che ormai tutti abbiano capito che per i proiettori sia da cinema che da casa la risoluzione 4k sia ormai una necessità assoluta....ieri vedevo lo hobbit in hfr ....che figata! e quanto ci siamo persi! (a proposito i soliti conservatori sono riusciti a dire che rovina la magia del cinema!) ma quanto mi è mancata la risoluzione 4k! non so perchè ma ciò che sembrava meraviglioso 3-4 anni fa ora sembra terribimente limitato....
ma per ora ci vuole il software giusto...CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
27-12-2012, 22:19 #940
Ho capito che serve l'upscaling ma fino ad adesso c'e' solo il sony 1000 al prezzo che tutti conosciamo...e ci mancherebbe che non ci fosse un upscaling con i controcaxxi altrimenti sai che immagine.....
Beninteso, anch'io vorrei domani gia' il software a 4k e infatti sony potrebbe dare un'accelerata in qs senso dato che ha inventato il formato bluray....
Son proprio curioso delle novita' al ces 2013....
Saluti gil
-
27-12-2012, 22:58 #941
sony ha una strategia sul 4k che al momento è la più avanzata....e penso che un formato 4k sia il necessario complemento alla rivoluzione tecnica e commerciale che vogliono fare...azzardo...sarà un formato fisico 4k hfr 3d, che si avvicinerà e forse supererà il digital cinema....vedrà la luce presto ma ci vorranno almeno 2-3 anni prima che possa iniziare a diffondersi e possano esserci contenuti in quantità.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
28-12-2012, 05:44 #942
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Sicuramente non abbandonerei la tecnologia riflessiva per tornare al Dlp
I colori dei Dlp sono un po' come nell' hi-fi di suoni brillanti, che all'inizio colpiscono,ma poi ci si accorge che il suono reale e' un altra cosa.(sempre se uno conosce la musica dal vivo)
Ma non vorrei andare fuori tema. Pertanta attualmente la tecnologia che preferisco attualmente e Dila
Marco
-
28-12-2012, 08:54 #943
come detto ho guardato lo hobbit alla sala energia e mi è venuta in mente qualche considerazione....la prima è che su schermi grandi il 2 k è una risoluzione parecchio castrante, la seconda è che io pensavo, non so perchè.....forse seguendo le considerazioni di qualche esperto.....di farmi un cinema a casa che avesse la stessa qualità audio video dei migliori cinema...per l'audio penso sia possibile, previo trattamento acustico, per il video....datemi dell'ingenuo... ma pensare di paragonare l'immagine creata in un cinema a quella dei nostri proiettorini è pura utopia.....per esempio l'immagine in sala energia era strapulita.....mentre a casa mia anche coi migliori film l'immagine ha un sacco di rumore video......ed era un dlp al cinema.....ripeto quadro pulitissimo...colori splendidi, movimenti perfetti, anche se nero leggermente altino, ma non si notava nel complesso....a casa mia non posso neanche avvicinarmi a quella qualità....
altra questione....c'era tanto crosstalking....mi ha stupito vederlo su un dlp, ma da questo ho capito come il 3d sia quasi sempre meglio a casa, al contrario di tutto il resto.....quasi tutti i film 3d che ho visto al cinema sono sono stati deludenti e poi a casa sul plasma perfetti (vogliamo parlare del vergognoso peso degli occhiali xpand??).
credo che i proiettori home debbano ancora fare tantissimi passi in avanti....e non tanto nelle lampade come si ripete sempre ma nelle matrici, per esempio una matrice oled risolverebbe tutti i problemi di nero, movimento e 3d possibili e immaginabili...altro che lcd....Ultima modifica di campa2; 28-12-2012 alle 09:01
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
28-12-2012, 09:22 #944
Successivamente all'impianto in firma, l'unica sala che frequento è l'energia di Melzo. Però la qualità che percepisco in HT è superiore di quella in sala energia, sicuramente il coinvolgimento di Melzo è tutt'altra cosa, ma ti assicuro che molti degli impianti presenti in questo forum con i proiettorini, per qualità audio e video sono superiori di molte " tutte
" sale cinematografiche.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-12-2012, 09:39 #945
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Campa ma te le vai a cercare??
Penso che ormai lo sappiano anche i sassi che il sony 50 è il vpr più rumoroso che ci sia in questa gen di vpr..
Lo compri,lo esalti e poi ti lamenti del rumore?? Ehehhhehehehhe sto male
io al cinema non ci metto piede...il mio(e di praticamente tutti gli utenti di sto forum con una saletta fatta bene) ht è migliore su tutti i fronti.
Ma molto migliore..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO