|
|
Risultati da 271 a 285 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
29-10-2012, 10:51 #271
A questo punto mi interessa una comparativa-consiglio tra JVC X55 (o RS 48 che dir si voglia) ed il Sony 50 in termini di dettaglio, resa 2D, resa 3D, ovviamente entrambe le macchine al loro meglio, con Eshift e Reality Creation attivati...chi li ha visti entrambi può darmi un parere???
Grazie
P.s considerando che ho Radiance e schermo di soli 2 mt in ambiente non trattato...
-
29-10-2012, 11:21 #272
Le ho viste entrambe, ma non in un confronto diretto.....
Quello che posso dirti è che il sony 50 di default è molle come un budino (© di Cetto), ma con il RC attivato è un'altra macchina: è incredibile cosa riesca a tirare fuori questo algoritmo! L'importante è non esagere, altrimenti l'immagine diventa poco credibile, oltre ad accentuare in maniera evidente il rumore.
L'x55 parte da una base migliore e a differenza dello scorso anno secondo me l'e-shift fa un bel lavoro: quello che ho percepito io a distanza di visione è un maggior dettaglio sulle parti a fuoco e uno sfuocato più gradevole rispetto a quello che proiettava l'x35. L'effetto finale è molto particolare, da valutare personalmente.
Di sicuro e-shift e RC sono due feature completamente differenti e secondo me ha poco senso confrontarle: va a gusti, io per quello che ho visto fino oggi preferisco l'e-shift2.
Per quanto riguarda il 3D....crosstalk comparabile, flickering e luminosità migliore sul Sony. In definitvia il risultato finale è accettabile su entrambe le macchine, niente miracoli però....se volte zero ghosting e flickering impercettibile, andate su un DLP.
-
29-10-2012, 11:28 #273
Caro Guido, il tuo "ps:" potrebbe inficiare il mio parere dato che li ho visti da audioquality entrambi "lisci", su 3,05m ed in abiente "trattatissimo", tuttavia posso dirti che:
1) la maggiore dinamica del jvc è piuttosto evidente (ma non clamorosa, l'iris del sony fa comunque un ottimo lavoro)
2) la resa (in 2d) calorimetrica è più simile che in passato dato che si possono calibrare "da riferimento" entrambi col loro proprio cms interno (per te col radiance non fa testo ma rispetto ai jvc my2012 è un surplus non da poco a mio parere) ed entrambi, con lampada su high erano tranquillamente sulle fatidiche 48cd/mq. (al solito out of the box molto meglio il sony dato che tutte le unità vengono calibrate una ad una, seppur grossolanamente con un veloce processo automatico della durata di 30 secondi...)
3) quanto al dettaglio (sempre in 2d perchè in 3d non li abbiamo provati ma a detta di simone in 3d i jvc hanno fatto un notevole passo in avanti...) c'è, secondo me, da fare un distinguo... come ho scritto qui, probabilmente nel complesso il 4k "meccanico" del jvc restituisce un dettaglio superiore ed inoltre l'ottica molto "analitica e fedele" del jvc risaltarebbe maggiormente con l'utilizzo di processori esterni, tuttavia se l'e-shift2 vale 2000euro (ovvero la differenza tra rs46 ed rs48) bisogna dire che il rc del sony ne vale 1500 nel senso che fa davvero un lavoro egregio, in alcuni casi (come ho già detto dove è possibile riconoscere una certa geometrica ripetitività nell'immagine) restituisce un "dettaglio percepito" superiore all'e-shift ...
insomma, a mio parere se uno vuole usare il proiettore "liscio" e vuole spendere che so, 4000euro, forse non ha senso "allungarsi" ai 5000 dell'rs48 perchè il sony ha un rapporto qualità-prezzo praticamente imbattibile, se invece già uno possiede un bel processore video ed è sui 5k di budget, allora l'rs48 ha senso dato che ha certamente qualcosa in più...Ultima modifica di pisacao; 29-10-2012 alle 11:34
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
29-10-2012, 15:59 #274
Eccomi qui dopo la demo di venerdì.
Inanzittutto ringrazio, come sempre, il Buon Vittorio di Videosell persona squisita ed autore di questi sempre ben visti incontri.
Mentre tiro le orecchie a qualcuno del Forum: Agiovan, Lupoal... ci si poteva mettere d'accordo e scambiarci qualche opione.... sarà per la prossima!!!
Veniamo al dunque: premetto che non avevo visto la generazione precedente dei JVC (ero perso nel mio Sony) quindi l'Eshift è una grande novità per me! Ed è sicuramente un'ottima novità... il suo lavoro lo fa... stranamente non ha livello di dettaglio ma dà una "compattezza" diversa all'immagine (in qualche modo più nitida ma non come un filtro).
A livello di scattosità, si è fatto un grande passo avanti: io sono molto contrario al FI e omqunue queste macchine non ne sentono il bisogno... E nel caso lavorano bene senza artefatti. Sono solo inguardabili per via intrinseca del loro effetto
Qualcuno (Gil ) mi ha chiesto un confronto fra le macchine.... la prima cosa che mi sento di dire è che quello totalmente fuori prezzo è il 95: quella cifraè da pazzi con in giro macchine tipo il Vango (a meno) o il 1000 (a qualcosa di più): penso non ne venderanno una!!!!
Diverso è il discorso per il piccolo () 35: un vero best buy... se penso alle cifre spese alcuni ani fa per macchine che manco lontanamente si avvicinavano a questo tipo di immagine... rabbrividisco. Per meno di €3.000 ci si porta in casa un grande cinema
Teniamo presente che si proiettava su oltrre 3.5mt di base!!!!! E il piccolo li riempva tranquillamente senza segni di difficoltà... roba da non credere!!!!!
Certo il 55 ha una marcia in più: l'Eshift 2 dà unsenso di compattezza migliore all'immagine e si percepisce un contrasto migliore... scelta assolutamente vincente (e non è facile che già negli anno scorsi avevo sempre ribadito la mia preferenza per gli entry-level). Questa volta il surplus necessario E' GIUSTIFICATO. Poi la scelta è personale: li vale o non li vale... per u utente normale assolutamente no... ma noi non lo siamo... quindi, IMHO, prenderei il 55
Rimane solo un paio di considerazioni da fare per la scelta:
- si proiettava su oltre 3.5mt di base!!!! Se torniamo a basi più umane e consone per questi proiettori (che comuque non sfiguravano affatto!!!! Bisognerebbe poi vedere il decadimento della lampad...nota sempre dolente in casa JVC) allora forse il divario si ridurrebbe. E la maggior "compattezza" del 55 potrebbe essere minore... Prova sicuramente da fare in caso di acquisto
- CMS: lo reputo fondamentale in ogni proiettore... un plus IMHO del 55... ma c'è un ma... vedete punto sotto...
- Forse varrebbe la pena fare il vero confronto: 35+Radiance vs 55: questo sarebbe da fare: inanzitutto per il CMS e poi sicuramente ne vedremo delle belle in termini di dettaglio... questo andrebbe fatto visto anche la quasi equivalenza in termini di Euro!!!!
Resta comunque il gudizio estramemente positivo!!! Grandi macchine e grande visione: assolutamente da prendere (magari dopo confronto con gli equivalenti Sony)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-10-2012, 16:12 #275
Qui la mia confusione aumenta ancora...devo assolutamente farmi una scappata a Perugia per una demo X35 Vs X55 Vs Sony 50 su due metri di base, che poi sarebbero le mie condizioni di utilizzo...A meno che simone non me li mandi tutti e tre a casa così li provo con i Radiance...
Gigio, che dici, nel caso del 55 si potrebbe ipotizzare una vendita del radiance??? Ovvero tra nitidezza dell'Eshift supportato dal darbee e il CMS interno secondo te un Radiace potrebbe risultare superfluo considerato che proietto esclusivamente in 16:9???
-
29-10-2012, 16:17 #276
Vendita del radiance mi pare un azzardo
Ad ogni modo concordo con airgigio anche se mi pare che il 35 ed 55 sono la stessa macchina a parte cms ed e-shift2 ...
...pertanto
per vedere il contrasto migliore bisogna salire fino al 75 ... (a proposito di questo una domanda: è normale un prezzo più basso delle versioni x rispetto alle corrispondenti rs ??? sbaglio o gli anni passati non accadeva?)Ultima modifica di pisacao; 29-10-2012 alle 16:22
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
29-10-2012, 16:21 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Occhio che al Sony manca la funzione memoria per le lenti, indispensabile se si vuole fare un setup 2,35:1
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
29-10-2012, 16:22 #278AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-10-2012, 16:39 #279
Grazie Gigio per l'esauriente risposta.
Si effettivamente vado di rs48, ormai ho deciso. A fine novembre lo acquisto! Il darbee gia' ce l'ho che dovrebbe dargli quella "leccatina" ulteriore....
Tra un po' mi arriva anche lo schermo curvo da 3mt in 21/9....
E magari aspetto il CES 2013 per vedere cosa potrebbe presentare la lumagen (chissa',un rad 4k?) ;quindi il prox anno ,anziche'cambiare nuovamente il vpr , ci abbino pure il radiance cosi' da essere a posto fin quando arrivera' un 4k jvc.
Grazie ancora
Saluti gil
-
29-10-2012, 17:42 #280
-
29-10-2012, 17:48 #281
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
29-10-2012, 21:06 #282[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-10-2012, 08:00 #283
E' stato un momento di debolezza....
-
30-10-2012, 08:07 #284
Mmm io invece penso che se si vuole racimolare qualche dindino per andare sul modello superiore (ricordo che l'eshift 2 e' un dispositivo ottico che aumenta la nitidezza e la compattezza a differenza dei vari filtri presenti nei processori che lo fanno via software) e magari in futuro lo si puo' ricomprare quando sara' utile avere un procio che processi segnali 4k
Anche perche' l'rs48 qs volta si puo' tarare perfettamente senza l'ausilio di un processore....
Guido sarebbe utile che tu possa visionare un rs45 con il radiance e poi partecipare ad uno shoot out dell'rs48 senza procio giusto per capire dove andare a "parare"....
Saluti gil
-
30-10-2012, 08:17 #285
L'rs 45 con Radiance l'ho visto più volte da Antonio, ed è spettacolare...mi sono "accattato" anche il Calman 5 (la sonda già la avevo per uso fotografico...)
Più interessante per me sarebbe vedere un 48 liscio (tarato ovviamente con il suo cms interno) Vs. un 48 + Radiance
Alla fine della fiera mi sa che rimarrò con il 350 fino all'uscita di un LED 4K...ma anche no...