|
|
Risultati da 121 a 135 di 351
Discussione: [JVC HD550] Discussione tecnica
-
08-04-2010, 16:59 #121
Confermo ampli su attraverso
zoom --- schermo intero
Menu info jvc:
1080p 60
Se è li che devo guardare come arriva il segnale??
Quindi? è l'ampli?
Grazie a tutti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
08-04-2010, 17:14 #122
lo scatolotto sky come esce, stai parlando comunque dello sport sui canali HD oppure anche dell'SD ?
La conversione a 1080p60 è un pò anomala, cioè introduci un pull down "statunitense" che ti darà un'immagine sui panning "saltellante" o a strappi .
1080/i 60 sky non mi risulta trasmetta così... casomai 1080i/50.
Però se hai impostato attraverso, a regola non dovrebbe toccare nulla l'ampli...
daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
08-04-2010, 17:17 #123
Originariamente scritto da TheThorHT
A questo punto, prima di perdere la testa tra le troppe "variabili", stacca dall'ampli il cavo che arriva dal vpr e collegalo direttamente all'uscita HDMI dello SkyBox. Poi fai la prova che ti ho consigliato su una trasmissione sportiva (film mode -> OFF) e vedi se la situazione migliora.
Se si, si tratterà di capire come ottenere un *vero* pass-through dall'Onkyo.
Tienici aggiornati... a questo punto sono curioso anch'io!
Ah... dimenticavo: il processore è un Reon sia nel vpr che nell'ampli, ma non è assolutamente detto che il comportamento si lo stesso!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
08-04-2010, 18:08 #124
Dipende da come sono programmati, sono d'accordo, però.... mi lascia perplesso.
Se il Jvc ha il Reon, le possibilità di cavartela bene con il suo "lavoro" sono buone.
Bene per il consiglio di Enrico, comincia a depennare qualcosa.
Sennò ci mettiamo un pò di radon...(scusate... )
DanielVPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
08-04-2010, 18:34 #125
aggiornamento
Seguito consiglio di enrico: Correggo prima era 1080p50 e non 60
Sky diretto---risoluzione originale:
canale hd
ora il menu info riporta 1080i 50--posso disattivare modalità film
La qualità è notevolmente peggiorata xò
canale sd
menu info 576p 50
la qualità oscena???
Deduco che l'ampli faceva l'upscailing.. ma quindi come lo disattivo? anzi non sembra che valga la pena disattivarla:-)
aiutooooo
Ora qual'è il prossimo passo secondo voi?
Grazie a tutti
thorUltima modifica di TheThorHT; 08-04-2010 alle 19:02
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
08-04-2010, 19:07 #126
Visto che il problema non è da attribuire al Vpr per non continuare OT suggerirei di cercare nel forum il 3D adatto o crearne uno nuovo.
Purtroppo o per fortuna non faccio uso di skyfobox ne di upscaling tramite processore video quindi non sono in grado di aiutarti.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-04-2010, 19:38 #127
sull' Onkyo vai nel menu' video esulle impostazioni video metti sorgente invece di attraverso.
dopodiche' avendo selezionato l'ingresso sky vai nel menu', impostazione sorgente n°4 e poi regolazione immagine e li' metti attraverso.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
08-04-2010, 20:32 #128
Grazie a tutti:
Mi spiace di aver sporcato il 3ad con il mio problema (e chiedo l'aiuto di un moderatore) per trasferire, se possibile, i post relativi al mio problema nel nuovo 3ad in cui siete tutti invitati:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...71#post2467271
Sono contento che alla fine di tutto (e non è ancora finita) abbiamo trovato il problema) e mi avete insegnato ancora una volta qualcosa di nuovo... e per questo vi ringrazio, come vi ringrazio dell'aiuto e della pazienza che non solo in questo caso.. ma sempre... avete avuto con me!
Grazie come sempre a tutti
Thor
Ps una cosa lasciatemela dire:
Collegamento diretto
skyfo box-----hd550
Veramente inguardabile:-)
Ho notato che se faccio l'inverso del consiglio di enrico p, e cioè forzando la modalità film il risultato peggiora a dei livelli imbarazzanti... NON VEDEVO PIU NULLAUltima modifica di TheThorHT; 08-04-2010 alle 20:35
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
09-04-2010, 00:45 #129
Originariamente scritto da TheThorHT
I JVC di ultima generazione, infatti, dovrebbero essere del tutto autosufficienti nella corretta ed efficiente gestione del 1080i, in particolare per quanto riguarda l'interlacciato di origine "digital video" (esempio tipico: lo sport), perchè:
- il Reon interno è universalmente ritenuto pienamente adeguato sia al de-interlacciamento di segnali anche HD, che allo scaling di quelli SD.
- il Clear Motion Drive (sullo sport l'hai attivato, Thor, voglio sperare!), sebbene ritenuto molto deludente nella gestione del 24p, non ha mai dato adito a grosse critiche oltreoceano, AFAIK, per quanto riguarda il 1080i/60: è mai possibile che fallisca così clamorosamente col semplice passaggio ai 50 Hz?
Se ai tempi dell'HD1 il Radiance era diventato un "necessorio" più che un accessorio, non vorrai mica dire, Thor, che ancora oggi serve, sebbene per motivi diversi, del processing esterno?!
Forse dovresti definire con maggior precisione i difetti che lamenti, per capire se sono riconducibili a semplici carenze della trasmissione o, effettivamente, ad un processing inadeguato...
IMHO, dovresti prima di tutto concentrarti sull'ottenimento di una qualità di visione soddisfacente avvalendoti di tutte le risorse interne al JVC. Una volta ottenuto il massimo, potrai eventualmente verificare se ci sono ulteriori margini di miglioramento con ausili esterni (nel tuo caso, l'Onkyo).
Originariamente scritto da TheThorHT
Se invece, forzando il "film-mode" durante trasmissioni di origine "digital video", non succedesse nulla, sarebbe cosa nobbbuona perchè testimonierebbe il mancato riconoscimento automatico dell'origine del segnale, con conseguente errore nella modalità di deinterlacciamento."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-04-2010, 12:31 #130
Rospondo io ad Enrico.
Riguardo al CMD, lo uso a 50/60Hz con ottimi risultati, non faccio riferimento ai 24Hz perchè è davvero una porcata, artefatti a gogo pure su low.
Al contrario il comportamento che ho con i segnali provenienti da SkyHD-->1080/50Hz, in special modo sugli eventi sportivi il CMD fa un ottimo lavoro, aumentando il dettaglio sui panning, per non parlare dei 60Hz dove rende davvero bene senza nessun tipo di artefatto neppure settando su Hig, devo però precisare che il segnale lo faccio passare dal C2 dove gli faccio fare un bel lavoro di ripulitura, cmq anche con segnale diretto al VPR
il risultato rimane sempre su buoni livelli, escludendo le trasmissioni in SD che rimangono inguardabili pure con l'intervento del C2.
Saluti di stima per Enrico.
Max.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-04-2010, 13:11 #131
Sono d'accordo con micio.. per quanto riguarda segnale diretto (anche se mi trovo meglio col cmd high) per i canali hd tipo sky sporthd le partite sono accettabbili (io ho notato qualche difettuccio cmq e nel corso del weekend ripristinerò il collegamento diretto skyfobox---vpr e vi posterò le impressioni) con i canali sd invece il risultato è inguardabile..
Aggiornamento riguardo alla mia situazione:
Ho adottato la Soluzione di rx360:
1)sull' Onkyo vai nel menu' video esulle impostazioni video metti sorgente invece di attraverso.
2)dopodiche' avendo selezionato l'ingresso sky vai nel menu', impostazione sorgente n°4 e poi regolazione immagine e li' metti attraverso.
Con la variante invece di attravero al secondo punto ho impostato 1080p
e messo lo skyfobox a 1080i e sinceramente noto delle considerevoli differenze e soprattutto netti miglioramenti:
Coi canali hd
niente piu linee seghettate e aloni
coi canali sd noto il problema postato da facadini nell'immagine della mano con difetto di deinterlacciamento) Ma anche qui mi riservo il weekend per darvi conferma definitiva..
Grazie a tutti
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
09-04-2010, 13:20 #132
Ciao Max
...e grazie per la testimonianza, che sembrerebbe ristabilire i giusti valori in campo: non dubito che un processore esterno possa aggiungere qualcosa ad un segnale buono ma non certo "nobile", come le attuali trasmissioni DVB/S2. Ma ciò che aggiunge sono, IMHO, delle "rifiniture", come ad esempio l'applicazione di sharpening di qualità (quando non ottenibile altrimenti), oppure di filtri specifici: mi viene in mente il Block Noise Reduction su trasmissioni a bit-rate particolarmente basso...
Mi capita spesso, confrontandomi con altri appassionati, di sentir parlare del processing esterno come di qualcosa di pressoché "indispensabile", in qualunque impianto... Di Un Certo Livello. Non credo sia così!
In un impianto come quello di Thor, a meno che non ci sia qualche problema di settaggi sbagliati nella catena video che casualmente il processore aggira, non credo che l'intervento di quest'ultimo possa determinare un passaggio da "veramente inguardabile" a "leggermente disturbato"!
...a meno che il suo "veramente inguardabile" non fosse riferito solo ed esclusivamente alle trasmissioni SD, nel qual caso potrei, almeno in parte, concordare."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-04-2010, 13:51 #133
Originariamente scritto da TheThorHT
Bene allora già aver risolto con i 1080i è un buon punto, diciamo però, che quella era una faccenda che se derivata da un deinterlacing sbagliato, si poteva rimediare in modo eccellente se almeno uno dei due Reon faceva il suo lavoro.
Con l'SD da ricevitore sky, invece, le cose si fanno più difficili, perchè lo Skyfo box con i canali SD non ti permette di uscire dall'hdmi in modo interlacciato 576i di risoluzione.
Quindi da hdmi esce in risoluzione pal a 576p (progressivo), e il problema del cattivo deinterlacing e relativo spettinamento e/o seghettamento resta (sempre se sono quelle le uniche cause, ma direi di sì se il problema è come nella foto).
Allora puoi fare un test per cercare un miglioramento, prima fai uscire dal ricevitore sky da hdmi i canali SD a 576p e upscali con il vpr il segnale lasciando come hai già settato l'ampli (che credo non dia problemi), e vedi cosa ti dà di risultato.
Seconda provi a vedere (non ho lo skyfo per verificarlo s) se ti permette)di uscire da hdmi con i canali SD a 1080i (interlacciato), e poi lasciando sempre il sinto invariato cerca di confrontare (a memoria) le resa video.
Sulla prima soluzione ti troverai i problemi del deinterlacing non corretto che ti farà il ricevitore, nella seconda soluzione, troverai a regola i difetti dell'upscaling della risoluzione fatto dal ricevitore, mi auguro e penso che la seconda , se fattibile, sia preferibile.
Ora però tudovrai scegliere tra le due soluzioni quella che preferisci.
Oltre questo, con i canali Sd con la tua attuale configurazione e catena, non penso tu possa andare (il sinto non ha la presa scart in ingresso, giusto ? ).
Poi , come sempre, sono ben accetti altrui consigli, sopratutto da chi ha una catena simile.
Ciao,
daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
09-04-2010, 14:35 #134
@Daniel
Sto facendo un po di confusione (anzi ho capito ben poco):-)
Ricapitoliamo:
Ho skyfo box a 1080i e ampli a 1080p (almeno un reon va Anzi va eccellentemente rispetto a prima)
Prova1:
1) come faccio a fare uscire da hdmi i segnali in sd a 576p? Skyfobox---originale?
2) per upscailing da vpr? come faccio? menu hdmi-- migliorato? O dal cmd? E questo fu il motivo della mia cacciata dal forumscusate ma ora vado coi piedi di piombo visto l'errore di prima:-)
Prova 2:
Non ho ben capito come devo fare?
Il sinto non ha la scart ma ha l' rgb (rosso giallo bianco)
@Enrico p
Probabilmente nelle foga di scrivere ho sbagliato mi riferivo ai canali sd inguardabili..e aggiungo inguardabili:-)
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
09-04-2010, 15:56 #135
personalmente per sky utilizzo la seguente opzione:
onkyo su sorgente e ingresso sky su auto in quanto il mio tv non accetta il segnale 1080p50 quindi tenendolo su auto se invio il segnale al tv l'ampli mi esce a 1080i mentre se lo mando sul vpr sempre l'onkyo esce a 1080 p.
nel tuo caso e' corretto avere l'onkyo impostato su sorgente e poi 1080p.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera