Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 351
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Il cmd non c'entra nulla con le seghettature, ma con la fluidità, e quindi maggiore realismo. Non puoi prendertela con jvc perchè il segnale di sky fa pietà!

    Comunque scusa, non ho mai acceso un rs15, ma non credo ci voglia una settimana.. accendi il plasma, se c'è la partita te la guardi, se decidi di guardare un film accendi il vpr, e appena ha terminato l'avvio (90 sec?) tiri giù il telo ed hai fatto, non credo sia finito il film
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #107
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    @TheThorHT

    Purtroppo i volantini delle case lasciano il tempo che trovano, questo per tutti quanti, ognuno sbandiera ciò che vuole, ma poi restano i fatti.

    Che il cmd (interpolatore) di casa Jvc non fosse il riferimento si sà.

    Comunque resta da capire quale sia il problema che vedi o quali, perchè potresti soffrirne due in contemporanea.
    credo si tratti del deinterlacer, comunque, visto che con i bluray dici di non aver problema.


    Il problema del deinterlacer che funziona male (mi corregga qualcuno se sbaglio), lo dovresti notare con le immagini in movimento, anzi con gli oggetti in movimento più di tutto.

    Appunto emblematiche sono le righe del campo di calcio, basket, ecc ecc che spettinano o vengono ricostruite in modo seghettato.

    Questo perchè le riprese video (come appunto lo sport) sono di solito tipo interlacciato, prima la scansione di righe dispari e poi di quelle pari (o viceversa, non ricordo) , in pratica ogni fotogramma dei 25 al secondo ha metà delle linee orizzontali (e il vpr essendo progressivo ha necessità di avere un quadro completo con tutte le linee).

    Finchè l'immagine è statica nessun problema in quanto il deinterlacer ricostruisce in modo agevole l'immagine intera (quadro completo progressivo), quando invece sono immagini o particolari in movimento , il deinterlacer dovrà lavorare in modo da saper ricreare in tempo reale il quadro intero per dare al dispaly proiettore un fotogramma completo progressivo..

    Il problema e la difficoltà del calcolo e ricostruzione, nasce durante un/il movimento , perchè metà scansione e fotogramma sarà in un punto del movimento in corso e l'altra metà successiva in un'altro e non sarà sovrapponibile, costringendo quindi il processore a lavorare in modo interpretativo per ricreare un quadro (fotogramma) completo progressivo il più lineare e privo di artefatti possibile.

    E questo tra i tanti, da ciò che sò, è il compito più difficile in assoluto di questa procedura detta deinterlacing.
    Vedi nell'immagine che segue come i fotogrammi 4 e 0 essendo di soggetti statici creano un quadro completo, gli altri muovendosi con l'alternanza della scansione orizzontale, catturano il fotogramma in punti diversi del movimento , e ognuno dei quali avrà il 50% delle linee orizzontali necessarie a creare un quadro completo e qui il processore dovrà sopperire per creare un risultato credibile a ciò che manca.


    Ecco un fotogramma di un trasmissione video completo con la mano in movimento che "spettina" orizzontalmente per una ricostruzione mal eseguita http://www.hjemmekino.no/guide/bilder/hdtvberry.jpg

    E l'ingrandimento del particolare della mano nella scansione interlacciata mal ricostruita in progressivo :



    Spero, nonostante il post lungo e certo non scorrevole (non è nelle mie corde) di averti aiutato a capire quale problema hai di visione, se ho detto delle castronerie, o tralasciato qualcosa, mi si corregga, perchè potrei anche aver fatto confusione o imparato male la lezione (grazie Enrico )

    Daniel.
    Ultima modifica di Facandini; 07-04-2010 alle 16:42
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    (...) se ho detto delle castronerie, o tralasciato qualcosa, mi si corregga, (...)
    Grande Daniel!

    Ottimo excursus, e -direi- problema perfettamente centrato...

    Unica correzione, banale e scontata: ogni qual volta fai riferimento a "linee verticali" (esempio: "(...) e ognuno dei quali avrà il 50% delle linee verticali necessarie a creare un quadro completo") va inteso invece, IMHO, "linee orizzontali".

    Vorrei piuttosto suggerire ai possessori di provare ad "aiutare" il Reon forzando il passaggio in "video mode" durante la visione di eventi sportivi, specie se concitati: Input Signal -> Film Mode -> OFF
    ...ricordando poi di rimetterlo su Auto o -meglio- su ON durante la visone di trasmissioni di origine cinematografica.

    Il "trucchetto" potrebbe senz'altro aiutare, se il riconoscimento automatico FilmMode/VideoMode non funziona in maniera impeccabile...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #109
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    @ Enrico.p

    Sì Enrico hai ragione, orizzontali, che gaffe , vado a correggere, grazie.

    Sì vero, altra buona cosa, forzare la modalità video può aiutare , anche in caso di flag errata o come dici se il processore riconosce male la cadenza o la tende a perdere.

    Daniel
    Ultima modifica di Facandini; 07-04-2010 alle 11:34
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @Facadini Grazie della spiegazione..sei stato gentilissimo..
    Nel caso della mano io la mano la vedrei perfettamente ma il contorno delle dita avrebbe un alone..
    ma il deinterlacing lo fa il processore o il vpr?

    I problemi che ho io sono:

    Canali hd:
    1) Contorno dei giocatori (alone sfuocato)
    2) Qualche blocco come se fosse perdita del segnale.. (Frazioni di secondo)
    3) Linee che tremano (ma ho scoperto come mi ha fatto notare anche acta e molti altri.. che dipende da partita a partita quindi penso sia imputabile al segnale) a volte c'è a volte no.

    Canali Sd.. Qui serve il processore
    Lasiamo perdere
    Linee seghettate
    Rumore come grana di pixel
    aloni, effetto scia e sfuocature dei contorni..

    @enrico p grazie del suggerimento stasera proverò col manchester e ti farò sapere..

    @loree scherzavo ma l'intento è di sostituire lo schermo con un black diamond a cornice fissa (esiste solo cosi) e quindoi esclude automaticamente la possibilità di un tv..

    Grazie a tutti come sempre
    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  6. #111
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Nel tuo caso il deinterlacing con i canali sd lo fà lo skyfo box, quelli hd invece, se esci a 1080i il vpr, se invece esci dal box a 1080p lo farà ovviamente lo skyfo box.

    Per non uscire deinterlacciato dovresti usare la scart, con altri problemi.


    Per gli aloni che vedi ci stà sia blur o la lentezza delle matrici (? ? )


    Daniel.
    Ultima modifica di Facandini; 08-04-2010 alle 10:35
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @ Facadini e il blur o la lentezza delle matrici sono risolvibili dal processore? o c'è qualche altro settaggio che posso fare?

    Non sono riuscito a modificare la modalità film che è su auto ed è come se non potessi scegliere nulla perchè è bloccata (è sbiadita e non me la fa selezionare) E' normale? anche per il CTI vicino al CMD non posso fare nulla, esiste un codice che devo mettere per rendere modificabili queste impostazioni?

    Grazie a tutti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Non sono riuscito a modificare la modalità film che è su auto ed è come se non potessi scegliere nulla perchè è bloccata (è sbiadita e non me la fa selezionare) E' normale
    Immagino che sia normale se "entri" in progressivo...

    Suggerendo la forzatura in video mode, mi riferivo ad un segnale interlacciato (1080i).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Aaarg... ma non è per caso che...

    ...stai delegando il deinterlacciamento all'Onkyo, no?!

    Perchè in tal caso, Thor, il JVC non c'entra *nulla* con spettinamenti e porcherie varie! ...prenditela piuttosto col tuo bellissimo receiver .
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @Enrico io dall'onkyo nel menu picture mode ho impostato:
    game mode -- off
    zoom--- allargato (necessario se no l'immagine risulta piccola)
    modo-- si puo scegliere tra day/ night e custom-- e per non avere intromissioni ho messo custom (day e night non mi facevano scegliere risoluzione e filtri tenendoli accesi in automatico)--- con tutti i filtri off
    risoluzione--- attraverso

    Ho sbagliato qualcosa? cmq anche il CTI (che non ho capito cosa sia) è inselezionabile

    Grazie
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  11. #116
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    ce sta ce sta.....

    Credo che il deinterlacing non lo stia delegando al buon Reon che ha sull'Onkyo ma allo scatolotto Sky....

    Comunque, i canali hd di sky, settali in modo che escano a 1080i o su "nativo".

    Per quelli Sd via Scart invece la vedo dura...

    E se in SD entra con l'hdmi arrivando dallo skyfo box, allora è già deinterlacciato , perchè credo esca obbligatorio a 576p o superiori...

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    @Enrico io dall'onkyo nel menu picture mode ho impostato: (...) risoluzione--- attraverso
    "Risoluzione: attraverso" sembrerebbe senz'altro un pass-through, ma...

    ...per ulteriore sicurezza, puoi verificare nei menu del JVC (dovrebbe dirlo "informazioni") se il segnale HD proveniente del ricevitore sat arriva al vpr in formato nativo (1080i), oppure viene deinterlacciato fuori dal vpr (1080p)?

    È indispensabile saperlo, se non altro per capire se i "pasticci" li fa l'Onkyo o il JVC...

    Per quanto riguarda il Color Transient Improvement, è normale che non sia attivabile su segnale HD o da PC (RTFM! )

    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Credo che il deinterlacing non lo stia delegando al buon Reon che ha sull'Onkyo ma allo scatolotto Sky...
    credo che Thor di riferisca a segnali HD, che lo SkyBox non può deinterlacciare, mantenendone la risoluzione.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ieri sera ho messo a dura prova il JVC
    Ho registrato con il MySky HD Dungeons&Dragons 2 HD (film tremendo), e me lo sono visto...
    Cosa posso dire... si vede veramente, ma veramente bene
    Grazie ancora Paolino per i settaggi !!!!
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  14. #119
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    [I]...credo che Thor di riferisca a segnali HD, che lo SkyBox non può deinterlacciare, mantenendone la risoluzione.
    Cavolo, fosse l'ampli sarei sorpreso, sapevo che la cosa che meglio sapeva fare il Reon fosse appunto il deinterlacing.

    Sì, conviene capire a questo punto che tipo di segnale arriva al VPR.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    zoom--- allargato (necessario se no l'immagine risulta piccola)
    Non vorrei dire ma probabilmente il problema è proprio questo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •