Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 351
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    purtroppo quando ti abitui a materiale HD non prendi più in considerazione risoluzioni più basse!!!
    approvo !

    ho fatto alcune prove con partite in sd e i risultati sono stati variabili
    su alcuni canali le seghettature erano evidentissime, su altri meno.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da lisa
    ma devo dire che io, con il VP30
    Questione di punti di vista, l'SD per quanto possa esser trattato bene "io"
    non posso più tollerarlo, al contrario a molti può ancora piacere

    Max.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Buon giorno !
    Passata bene la Pasqua ?

    Visto ieri sera Quantum of Solace.... altalenante, alcune immagini favolose alcune invece caratterizzate da una "grana" come quella percepita da Thor, ma e' l'unico BR su cui l'ho notata.

    Il Processore esterno non l'ho, ma un caro amico mi consiglia caldamente il Cinescaler http://www.hdcinescaler.com/
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Buongiorno e Buona pasqua a tutti..

    @Ricky passato l'entusiasmo iniziale i nostri occhi pignioli si divertono a rovinarci lo spettaccolo..
    Stesse analisi mie di ieri.. dipende dalle fonti.. e soprattutto da come sono registrate...
    Infatti stanotte su skysport 3 hd ho provato a vedere un po di bayern-shalke.. e ho notato un po di panning e un po di contorno sfuocato nei giocatori, bene le linee.. Poi ho girato su skycinemafamily hd e c'era ortone e il mondo dei chi.. Un org..mo:-) delle pupille troppo bello per essere vero..
    Coi canali sd collegati in hdmi invece sono a mala pena accettabili.. per non fare il sofista:-)

    Ma possibile che un proiettore che ha tanta grazia nella riproduzione dei film da lasciarti sbalordito.. nello sport... sia... cosi cosi???

    Per il discorso dello scaler sono molto interessato anche io.. il cinescaler ha una sola uscita hdmi e poi ha lo stesso chip del mio onkyo 5007.. quindi passo... Io sposterei la nostra attenzione su un dvdo edge o vp 50 duo.. o in alternativa un crystallio usato..
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da richiroby
    Buon giorno !
    Il Processore esterno non l'ho, ma un caro amico mi consiglia caldamente il Cinescaler http://www.hdcinescaler.com/
    io ti consiglio questo:
    http://www.audiogamma.it/upload/gall...1156405536.jpg
    http://www.audiogamma.it/upload/img_prod/16_VP30.jpg
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=559#

    da trovare con un ottimo rapporto qualità prezzo, rigorosamente nel mercato dell'usato. Puoi dotarti di un ottimo processore a prezzo stracciato.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Se volete godervi i segnali SD non dovevate prendere un VPR FullHD, la qualità del segnale SD sarà sempre molto bassa pure affiancandogli un processore video.......i problemi da voi citati sono imputabili tutti al segnale che la macchina riceve, spazzatura dentro, spazzatura fuori, c'è poco da girargli intorno......i segnali SD lasciateli ai televisori, e godetevi l'HD sul VPR.

    L'RS15 ha dei limiti chiaramente, ma se lo pilotate con Sky e pretendete la stessa qualità di un BR è pura utopia.

    Saluti.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @ Micio non pretendo certo la qualità del blu ray.. quello che chiedo è un compromesso.. non ci sono abbastanza blu ray per quello che vorrei godermelo e allora si deve mediare un po con le fonti che esistono.. (certo se sky trasmettesse tutto in hd) ma è chiedere troppo e poi andremmo in ot...

    Quindi secondo te neanche un processore risolve questo "problema" se cosi posso chiamarlo?

    Fingete che io non abbia la tv e che uso solo il vpr per vedere tutto (il d-ila hd550) lasciando perdere le ore di lampada..
    Quale soluzione per raggiungere un compromesso accettabile mi si prospetta mantenendo questo proiettore?

    Prendendo il processore video avrei lo stesso problema con sky della differenza dei canali hd e sd giusto?

    Grazie a tutti
    Saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Prendendo il processore video avrei lo stesso problema con sky della differenza dei canali hd e sd giusto?
    Certo, se un processore video "appianasse" le differenze tra canali spazzatura sky SD e trasmissioni decenti HD sky allora non esisterebbe neppure il presupposto alla presenza di trasmissioni HD.

    Quello che può fare il processore è ridurti la "distanza".

    Rimane sempre il collo di bottiglia a monte.

    Tieni presente sempre una cosa quando trovi difetti in una trasmissione sky HD anche apparentemente di buona qualità ... il flusso di bit è pari circa ad 1/4 rispetto ad un BD di media qualità.
    Fatti 2 conti.

    acta.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Un esempio del dettaglio cravatta dal film UP prima immagine originale a 1080, seconda upscalata a 1080 dal 576.





    Il processore per quanto buono possa essere non può ricreare quello che manca.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Il processore per quanto buono possa essere non può ricreare quello che manca.
    Quest'ultima affermazione ma anche quelle precedenti sono corrette, non dimentichiamo però che il processore non si aggiunge ma è sempre presente in una catena a bordo del lettore o del VPR (ad esempio) e "questo", il processore, entrerà sempre in gioco per "riempire" la matrice Full-HD del proiettore dei pixel mancanti dal segnale SD originario.
    Quindi non si tratta di inserire un processore bensì di sostituire un proc. interno, di qualità "X" con uno esterno, che spesso costa di più di tutta la catena ed avente qualità "Y" (di solito superiore).
    Certo un segnale SD non sarà mai come un HD o Blu Ray ma con un processore esterno dedicato un pò il risultato migliora. Ora bisogna decidere quanto si ha intenzione di spendere per ottenere questa % di miglioramento

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Secondo me prendere un processore video per la SD è più costoso e rende meno di comprare un plasma, anche di bassa qualità, tanto l'HD uno se la spara sul vpr, e il risultato finale è sicuramente migliore sul plasma (Risparmiando pure ore di preziosa lampada da bruciare con film in BD, che, rispondendo all'altro utente, sono veramente tanti ora come ora.. anche io all'inizio perdevo tempo a chiedermi quale miglior scaler per dvd potessi acquistare, poi ho capito che gli stessi soldi era meglio investirli in una vasta collezione di BD, e personalmente non tornerei mai indietro! Ultimamente il rapporto, per me, di visione fra bd e dvd è 20 a 1)

    Il mercato dei BD, per quello che ho potuto constatare, è aumentato davvero vertiginosamente negli ultimi 1,5 / 2 anni
    Ultima modifica di loreeee; 06-04-2010 alle 15:46
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Esatto, quello che volevo far capire è che se le righe risultano scalettate alla fonte a valle risulteranno scalettate, il processore elabora comunque un segnale di origine e per quanto ottimo sia il suo lavoro, non potrà in nessun caso migliorare o aumentare la risoluzione nativa, ma soltanto riempire "i pixel mancanti" in modo più uniforme possibile tutta superficie della matrice HD.
    Vi posso garantire che un dvd visto sul mio optoma h57 con matrice nativa 1024x576 risulta più definito che se visionato sia sull'Hd80 che sull'Rs15.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 06-04-2010 alle 15:58
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    @Paolino L'immagine rende perfettamente l'idea.. Grazie.. ma con una partita le linee seghettate rimangono lo stesso come dicevi.. non esiste nulla che le possa attenuare? Sfuocare? Migliorare???

    @Acta non ho capito cosa significa ridurre la distanza??

    @loree Si ma con la soluzione tv+ vpr come fai?? decidi prima di vedere cosa guardi?? e se finita la partita che hai guardato sul plasma devi guardare un film? Cosa fai spegni la tele, tiri giù il telo, accendi il proiettore?? E il film è finito Stessa cosa vale per un altro proiettore come per paolino (anche se la sua soluzione non mi dispiacerebbe)
    Mi spiego: sarebbe carino avere una soluzione definitiva? Soprattutto al prezzo di un d-ila e con questo non voglio fare polemica..

    Qualcuno può postarmi un immagine di effetto panning per favore? Per capire se intendiamo la stessa cosa?

    Saluti
    Thor
    Ultima modifica di TheThorHT; 06-04-2010 alle 16:44
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  14. #104
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Apri una discussione e vediamo cosa si riesce a trovare da postare.
    Questa è specifica del proiettore e non dei difetti sd o presunti tali
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    @Facadini io aprirei anche una discussione separata ma mi sembra molto importante fare un po di chiarezza sul presunto "funzionamento" del CMD con tutti i tipi di segnale..

    http://www.jvcitalia.it/article.php?id=100227

    Vedi in questo link Jvc afferma chiaramente già nel titolo che i suoi proiettori:

    JVC DLA-HD950 / DLA-HD550
    SPORT, FILM E GIOCHI COME NON SI SONO MAI VISTI.
    LO SPETTACOLO MIGLIORE ORA E’ A CASA TUA!

    Ora dopo averlo comprato posso dire che è tutto vero tranne che per lo sport dove entra appunto in gioco il CMD e il suo funzionamento..
    Questo è il punto che voglio trattare.. e se possibile trovare varie ed eventuali soluzioni al miglioramento delle immagini Sportive sia sd che hd..

    Saluti
    Thor

    Ps la mia è una spiegazione e non una polemica;-)
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000


Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •