Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 245

Discussione: [JVC] RS15/HD550

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    io sono indeciso tra l'RS15 e l'Epson 5500.....che chissà quando esce e quanto costerà...

    tornando IT
    la fluidità del JVC rispetto al tuo epson?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ovviamente col FI attivato l'EPSON è mooolto più fluido però non a tutti piace (a me SI ) e poi nel 5500 (in uscita a dicembre ed allo stesso prezzo del 5000 che a sua volta avrà un ribasso) è stato potenziato e migliorato.
    Invece facendo un paragone tra il 550 ed il mio 5000 entrambi senza FI attivo , il JVC è più fluido. (parlando sempre di 1080 24p)
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    MA CHE CMQ rimane scattoso, giusto?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Domani provo con le scene iniziali di Quantum of Solace poi ti faccio sapere.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    MA CHE CMQ rimane scattoso, giusto?

    Gli scatti a cui ti riferisci sono intrisechi nel 24p.
    Va precisato che non tutti si rendono conto della non perfetta fluidità
    dei panning con questo sistema di regitrazione, personalmente con il mio
    BDP-S500 non ho mai notato il minimo scatto, tutto super fluido.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    MA CHE CMQ rimane scattoso...

    Io ho trovato il fluire delle immagini molto piacevole , quindi considerando che sono praticamente assuefatto dal FI direi proprio che non sia scattoso.
    Poi la tipica cadenza del 24p contribuisce a ricreare l'esperienza Cinema.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    allora mi sa che mi porto il mio lettore HD e lo provo direttamente.....ora come ora il jvc è il primo in lista....poi epson 5500

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Appena ritirato e montato, per ora posso solo dirvi che il cms nonostante
    non sia completissimo funziona davvero bene apportando delle migliorie nette alla colorimetria.

    Adesso vado a testarlo a fondo e vediamo le peculiarità salienti di questa macchina, ma da subito posso assicurarvi che siamo un gradino sopra l'RS10.

    A più tardi.


    Micio.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sarebbe drammatico se così non fosse... bisogna solo vedere quanto è alto questo gradino...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Muble..... Muble..........

    Le cosine da dire sono molte, ma visto che non sono molto bravo ad esprimermi con la scrittura farò il possibile per farmi capire in maniera chiara e semplice.

    Dico subito che questo RS15 è davvero una bella macchina, in principio avevo qualche dubbio dopo aver letto cose assurde su di essa del tutto infondate, in special modo da Melvin che l'ha criticata aspramente, bhè vi dico in tutta franchezza che si sbaglia e di grosso, ma veniamo a noi.

    Il contrasto è aumentato in maniera avvertibile e non solo strumentale, lo si vede da subito senza misurarlo, da all'immagine quella tridimensionalità che il 10 in alcune scene tendeva ad appiattire, di conseguenza è aumentato l'ANSI in maniera considerevole facendo in modo di inquinare pochissimo il nero delle bande laterali con le scene chiare, il CMS richiamabile tramite service è una chicca
    si riesce a spaccare il riferimento senza intaccara la luminaza ,
    la sensazione che si ha davati a questo VPR è notevole, riproduce un immaggine, compattissima pulita e tagliente ma non artificiosa.

    Veniamo all'ottica, direi che qui JVC ha fatto un lavoro encomiabile, la percezione di nitidezza è elevatissima, con il bastardissimo test del critalyo, "pixel magic" non si ha una sbavatura ne un incertezza su tutto lo schermo, un rislutato veramente ottimo.

    Dire che sono soddisfatto è riduttivo.
    Ultima modifica di Micio; 18-11-2009 alle 00:06
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Allora non sono il solo ad aver notato questi miglioramenti, rilevabili anche con gli strumenti di calibrazione.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Volevo aggiungere inoltre che è stato cambiato il vecchio telecomando con uno nuovo molto più potente

    Il lens shift e la messa a fuoco è molto più precisa con dei movimenti meno scattosi.

    micio.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Un gradino da 1300 € sicuramente li vale ma rimane il dubbio che sia superiore al rs20, che no oso chiamare vecchio, praticamente offerto allo stesso prezzo.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Il contrasto è aumentato in maniera avvertibile e non solo strumentale...
    Esatto...
    Come avevo detto qualche post fa , questo proiettore mi ha molto positivamente colpito al contrario del 350 che mi aveva lasciato indifferente.

    Sto 550 sarà mica un 750 rivisitato?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Se sia superiore al 20 o meno francamente non mi interessa, quello che per me è importante è la sensazione che ho avuto durante la visione casalinga sulla mia catena video, dove l'rs10 mi aveva lasciato un pochino indifferente rispetto al più vecchio HD1, qua al contrario siamo difronte a qualcosa di veramente notevole, non so cosa abbiano fatto al percorso ottico, non ho idae se abbiano implementato meglio il softw, so solo che restituisce un immagine con una profondità impressionante una dinamica che non ricordo di aver visto se non sull'RS25, con un contrasto nativo raggiunto senza iris dinamco da paura
    il nero finalmente si confonde con la cornice al 100%

    Non so se è chiaro che stò VP mi ha davvero colpito, e l'opgrade non è un suicidio, ma un vero cambio prestazionale IMHO del 50% in più rispetto al seppur validissimo RS10.

    Potete essere d'accordo o meno non mi interessa, qua siamo di fronte ad un gingillo dalle prestazioni sopraffine.

    Per finire ho visto in azione il cinescaler col il piccolo w10 della Sony, inutile commentare il grande lavoro svolto da esso rendendo un Vp entry level allo stesso livello del fratello maggiore w85 dal costa molto più abbondante, unico limite il livello del nero che il piccolo Sony per limiti fisici non riusciva ad esprimere.
    Ultima modifica di Micio; 18-11-2009 alle 10:51
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •