|
|
Risultati da 121 a 135 di 716
Discussione: [JVC] DLA RS20/HD750 (discussione NON ufficiale)
-
02-01-2009, 15:40 #121
Originariamente scritto da Marco75
Lo stesso autore di GetGray scrive: "It is recommended 75% amplitude patterns be used for adjustments, but 100% patterns are provided for completeness" (pag.22 del ReadMe)
Inutile scendere troppo nel dettaglio, ma sono pienamente d'accordo. Naturalmente lo stesso discorso non vale più scendendo ulteriormente di luminosità: non si può certo pretendere lo stesso gamut a -poniamo- 20 IRE!
...almeno finchè non arriveranno i DLP con chip-set LED RGB"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 15:43 #122
Mi permetto di rispondere io, visto che sembro l'origine del caos
Originariamente scritto da capitano
Originariamente scritto da capitano
Originariamente scritto da capitano
Originariamente scritto da capitano
1) Ho postato la versione, cosa che nessun altro finora ha fatto eccetto mmoderni
2) Ho fatto alcuni test effettuando una prima calibrazione di massima ed ho verificato la presenza del bug sullo slider "Colore" che riferiva marco75. Nel week-end cercherò di completare la calibrazione.Ultima modifica di CyberPaul; 02-01-2009 alle 15:50
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 15:50 #123
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
@ Enrico
Certo Enrico infatti ho preso l'unico strumento sul mercato che possa leggere 0.01 lux con risoluzione 0.01 lux costicchia ma visto che serve per il mio lavoro e non per diletto ho approfittato!
Allora la prova come hai detto tu la puoi fare anche a 30 cm dallo schermo e cosi ho provato a fare ma ti assicuro che se non sei perfetto nel posizionare la sonda con il giusto angolo di incidenza e al millimetro ti trovi delle misure che danno scarso affidamento nella ripetibilità.
Simone
-
02-01-2009, 15:52 #124
Originariamente scritto da enrico.p
mi risulta che anche i riflessivi siano in dirittura di arrivo per tale tecnologia solo che ce la daranno l'anno prossimo per ovvi motivi commerciali
Poi, Enrico, sarebbe auspicabile mantenere lo stesso triangolo lungo tutto il range con tolleranze di 2-3%come un 20- 20000Hz + - 3 db in Audio
Diciamo che il mio obiettivo e speranza è propio il raggiungimento di questo
-
02-01-2009, 16:02 #125
Originariamente scritto da enrico.p
Lo stesso autore di GetGray scrive: "It is recommended 75% amplitude patterns be used for adjustments, but 100% patterns are provided for completeness" (pag.22 del ReadMe)Ultima modifica di Marco75; 02-01-2009 alle 16:27
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-01-2009, 16:57 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Sto cercando di calibrare (da qualche ora!) il proiettore, ma con scarsissimi risultati data la niubbaggine all' approccio CMS. Al momento non sono ancora riuscito a riportare il gamut reale su quello ideale....e vabbè insisterò...ma a parte questo, mi dite dove trovate i pattern a saturazione costante e a luma calante (100-75-etc...) per controllare come si comporta il vpr?
io sul merighi (che sto attualmente utilizzando) e sull'HCFR mi sembra di avere solo i pattern a saturazione variabile, che per forza di cosa, mi rapprensenteranno triangoli iscritti l'uno nell'altro e non sovrapposti.
Grazie,
Maurizio
-
02-01-2009, 18:04 #127
Originariamente scritto da Highlander
- alcune sono eccezionalmente utili ai fini della qualità della visione come, ed esempio la corretta distribuzione e gradualità degli step di saturazione, per ognuno dei primari e complementari.
- altre sono "moderatamente" utili, come avere un dE al di sotto di 3 piuttosto che 10
- altre sono (oltre che impossibili!) totalmente inutili, come avere sotto i 10 IRE lo stesso perfetto triangolo di gamut dei 100 IRE, dato che a bassissimi livelli di luminosità l'occhio umano non è nemmeno in grado di discriminare il colore come a livelli più alti
Ciao"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 18:18 #128
Originariamente scritto da Marco75
Originariamente scritto da Marco75
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 18:40 #129
Originariamente scritto da mmoderni
Spero che il "nostro" Luciano riesca a bruciare sul tempo Scott Horton
Di fronte alla possibilità di effettuare una completa "caratterizzazione" e calibrazione con un solo DVD (attualmente mi è impossibile), sarei ben felice di corrispondere ad un bravo sviluppatore italiano il giusto quid..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 18:46 #130
Originariamente scritto da mmoderni
Originariamente scritto da mmoderni
Allora non sono così confusionario per tuttiJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 18:50 #131
@enrico.p
mi hai battuto sul tempo
Originariamente scritto da enrico.p
Merighi è il mio idolo da sempre ed io nel mio piccolo l'ho sollecitato a inserire primari e complementari
Se ora include i profili a luma variabile e le bande per riconoscere REC709 da REC601 (come nel DVD light) merita l'oscar
@marco75
Per favore, ci dici su che profilo si basano le screenshot della situazione non calibrata presenti nella recensione?Ultima modifica di CyberPaul; 02-01-2009 alle 18:54
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 18:57 #132
Originariamente scritto da homecinemasolution
Originariamente scritto da homecinemasolution
...ed uso il cavalletto o supporti di fortuna anche per il luxmetro.
Potresti fare altrettanto e scambiare i 2 JVC usando dei riferimenti per i piedini: sempre meglio che chiedere l'impossibile allo strumento...
Dai, dai, che sono curioso!! (e non credo di essere l'unico)
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 19:05 #133
Originariamente scritto da capitano
....ma siete tutti fuori come terrazzi ?
io mi riferivo alla rece. di Acta.e Marco75.....
no.no,io me ne resto fuori,ne ho già passate anche troppe con l'hd1,cmq ragà non vedo dove stia il problema,avete una sonda?mettetevi al lavoro e vedrete che ne uscirete viviazz...con quel vpr cms compreso è quasi un gioco da ragazzi domarlo.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-01-2009, 19:14 #134
Originariamente scritto da enrico.p
ritornare indietro.
stranamente venivo un pò snobbato sù questo metodo di calib.cmq questo è,vabè.
ciao ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-01-2009, 19:34 #135
Originariamente scritto da maury74
Originariamente scritto da maury74
Cercavo semplicemente di chiarire la differenza degli approcci allo scopo di parlare tutti la stessa lingua.
Per quanto mi riguarda, come ho detto, ho già cominciato a sperimentare per conto mio
Ma lo scambio di opinioni sulle metodologie trovo che sia preziosissimo per procedere al meglio e penso che arricchisca tutti.Ultima modifica di CyberPaul; 02-01-2009 alle 19:47
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro