|
|
Risultati da 106 a 120 di 716
Discussione: [JVC] DLA RS20/HD750 (discussione NON ufficiale)
-
01-01-2009, 19:33 #106
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Originariamente scritto da Greenhornet
-
01-01-2009, 19:44 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
-
01-01-2009, 19:51 #108
sputato il mio
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
01-01-2009, 20:11 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
aspettiamo un 750!
-
02-01-2009, 09:07 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da CyberPaul
Io ho lavorato su tutti e 3 i parametri, luminanza, hue e saturazione su tutti e 6 i colori.
Nei file che ho inviato, trovi nelle note i valori di tutti i parametri.
E' un peccato che Marco non invii i suoi files, con i valori dei parametri modificati,forse da quelli si potrebbe capire qualcosa di più.
comunque credo nel weekend di poter eseguire le prove.
Aumenterò per tutti e 6 i colori il brightness a + 30 e poi abbassarò lo slider del colore fino a trovare il delta lume migliore.
Da qui cercherò di lavorare di fino.
Quello che mi lascia perplesso è che Marco ha detto che poi la luminanza dei vari colori era rimasta a + 30 solo su alcuni.
Ho la sensazione che poi si ritorni sui miei valori..
Vedremo...
-
02-01-2009, 09:42 #111
I files sono rimasti ad Actarus, sul suo portatile, quindi dovete chiederli a lui.
Ho provato a leggere un po il thread relativo sul forum americano e, guardacaso, pare proprio che, anche per loro, la soluzione stia nel trovare un valore ottimale per lo slider colore.
Quindi sono positivista sui risultati che si otterebbero a verificare il gamut, per esempio, a 75% di luminosità dopo la calibrazione fatta.
Poi il tutto è stato fatto in circa 1 oretta e mezza ( era tardi ) e il risultato, come già detto, è sicuramente perfettibile.Ultima modifica di Marco75; 02-01-2009 alle 10:34
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-01-2009, 10:26 #112
Originariamente scritto da capitano
Ultima modifica di CyberPaul; 02-01-2009 alle 10:37
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 10:56 #113
Una cosa non mi è chiara della recensione sul sito DILAFORUM.COM:
Quando vengono paragonate le schermate con e senza calibrazione, quelle con VPR non calibrato si riferiscono al THX o ad un preset User non calibrato?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 11:09 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da CyberPaul
-
02-01-2009, 11:27 #115
Come ho già detto, marco75 ha effettuato invece rilevazioni al decrementare della saturazione, verificandone la linearità di comportamento nel diagramma CIE (i cerchietti che puntano verso il centro).
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 11:43 #116
Originariamente scritto da CyberPaul
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-01-2009, 11:50 #117
Originariamente scritto da capitano
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-01-2009, 12:13 #118
Originariamente scritto da CyberPaul
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-01-2009, 14:57 #119
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se vuoi misurare l'illuminamento a schermo, ti servirà un luxmetro sì di livello... ma stratosferico!Stiamo parlando infatti di valori presumibilmente inferiori a 0,1 lux: in questo modo non riuscirai mai a quantificare affidabilmente la differenza tra i due neri (RS10 ed RS20)... ci vorrebbe almeno quel fantastico KonicaMinolta LS-100 di Emidio (misuratore di luminanza non-contact) che ho tenuto in mano a Napoli
Ma in realtà a te non servono due misurazioni assolute: ti serve un comparazione tra due grandezze relazionabili ai due neri dei VPR in questione.
Allora va bene un luxmetro "dignitoso", da avvicinare all'ottica (diciamo 30 cm), per leggere i due valori di illuminamento a parità di ogni altro fattore. Naturalmente è fondamentale utilizzare *esattamente* la stessa distanza di rilevazione (al centimetro) per entrambi i VPR.
Detto ciò, posso aggiungere che lo stesso esperimento potresti anche farlo con l'EyeOne, montando il cappuccio diffusore ed utilizzandolo nella modalità sopra descritta: si tratta solo di identificare la distanza (eventualmente ancora più ridotta) alla quale lo strumento assicura la necessaria "ripetibilità"."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-01-2009, 15:15 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Marco75
ma con la mia misurazione a 75% non ho verificato proprio quello...
@ Maury74: non ri ci mettere anche te..ho postato 4 file:
1) THX a 100%
2) THX a 75%
3) user1 calibrato a 100%
4) user1 calibrato a 75%
i THX sono evidentemente non calibrati in quanto in modalità THX non si può calibrare, gli user1 sono calibrati per gli stessi valori.
@ CyberPaul: ma visto che hai:
1) RS-20
2) colorimetro
3) software HCFR
4) tutti i pattern del mondo
perchè non ti metti anche tu a fare qualche prova?