Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 92 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1368
  1. #991
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    E come lo cambi? Il bulbo originale è cementato, non è facile levarlo, penso che serva un dremel come minimo e tanta fortuna perché come la mia vecchia macchina insegna, sono cose non progettate per essere levate.

    Ma... 174 euro? Sinceramente secondo me dovrebbe costare moooooolto meno che metà prezzo di una lampada (ammesso che una lampada costi 300 euro). Calcolando che mettere la lampada nella giusta posizione temo che sia improbabile se non impossibile...

    Scusa se ti abbatto, sarò felice se mi smentirai!

  2. #992
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti la precisa sistemazione del filamento nell'esatto fuoco è una delle condizioni indispensabili per ottenere una luminosità uniforme dell'immagine nonchè il livello massimo raggiungibile, ci potrebbero essere anche delle aberrazioni cromatiche.

    In produzione è una operazione fatta meccanicamente da macchine di precisione.

    Come ha poi più o meno scritto Tony: se tutto invece andrà bene, meglio così.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #993
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Per esperienza mia personale fatta con l'Infocus 7205 eviterei di sostituire il bulbo. A me non ha funzionato e l'ho restituito indietro. E dire che in quel caso conveniva parecchio perché andavo a risparmiare il 70% del costo della lampada originale. Ma trattandosi nel tuo caso un risparmio molto ridotto rispetto alla lampada originale direi che la cosa più saggia è di spendere questi 100 euro in più per non entrare in mille casini e godersi da subito la visone in tutta serenità.

    Cento euro in più o in meno non ci cambiano la vita...
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #994
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    sarò più preciso quando ce l'ho in mano. O parliamo di cose diverse: non mi mandano solo la parte in plastica, la lampadina è completa di parabola e quant'altro.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  5. #995
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Se davvero una lampada nuova costa 100 euro in piu' allora il mio consiglio e': mandala indietro. Perdona la fermezza! Nella mia piccola esperienza di specchi e lampade da cinema ho concluso - ipotesi poi confermata da un tecnico che lavora in un laboratorio ottico dove fanno specchi parabolici - che il centro meccanico di uno specchio non necessariamente coincide con quello ottico. Quindi e' normale - cosa che poi verificavo nella realta' - che se metti la lampada perfettamente al centro, non e' detto che l'arco cada sul suo fuoco.

    Nordata: ho dei dubbi anche sulle "macchine di precisione", sono convinto che sia un compromesso anche quello e che l'unico modo per avere una soluzione vera sia disaccoppiare lampada da specchio e permetterne la regolazione. Detto questo immagino che il compromesso sia limitatato e che ci possiamo convivere tutti.

    Ma personalmente non mi sognerei mai di cambiare il bulbo ad una lampada usata. Non ho presente quelle della JVC ma alcune che avevo visto di Sanyo erano cementate e comunque a volte lo specchio tende a rovinarsi un po' con il calore. Per 100 euro per me sarebbe fuori discussione. Potrei provarci se il bulbo costasse 50 euro.

    Comunque, facci sape'!

    Ciao
    A

    Edit: parabola? Allora non ho capito Forse ti mandano lampada e parabola, senza tutto l'ambaradan di plastica e connettori? In questo caso risparmiare 100 euro potrebbe essere conveniente!

  6. #996
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    ciao a tutti, ho approfittato anch'io delle svendite ed ho acquistato questo splendido proiettore mandando in pensione dopo 4 anni di onorato servizio il barco 708. Tralasciando sul confronto per ragioni di OT, devo segnalare che a poche ore di visione (14) è sorto un piccolo problema che non era presente all'inizio: sia in fase di accensione che di spegnimento il copri lente emette dei rumori simili a degli scatti (3 in tutto ad intervalli regolari). Come se il meccanismo di apertura/chiusura fosse fuori guida o l'eventuale ruota dentata fosse, scusate la cacofonia, "sdentata".
    Chiedo se qualcuno ha avuto di questi problemi e nel caso se si possono risolvere aprendo il proiettore. Mi secca scenderlo dal soffitto e soprattutto portarlo in assistenza!!!
    Grazie ciao
    Under your tongue, I'm like a tab....

  7. #997
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Il mio dopo 720 ore circa non ma mai avuto problemi allo sportellino copri lente, si è sempre aperto e chiuso perfettamente.

    E' una scocciatura mandarlo in assistenza....ti capisco
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #998
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    ma il proiettore è nuovo? Se è nuovo non ci penserei due volte e lo manderei in assistenza. Anche perché aprirlo vuol dire invalidare la garanzia. Il rumore che il coprilente emette mi fa pensare che il meccanismo sia piuttosto economico, anche volendo non credo tu possa fare molto.

    Se fosse usato, lo terrei dov'è finché non smette di funzionare e poi forzerei il coperchio sempre aperto (secondo me è perfettamente inutile). Mi pare vi sia una procedura per l'apertura di emergenza.

    Mi interessa il confronto, me lo mandi per PM?

    Ciao
    A

  9. #999
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    aladar se vedi sotto il VPR proprio immediatamente sotto il copriobbiettivo c'e' un pulsantino, cliccalo e vedrai che si aprira' manualmente il copriobbiettivo spingilo fino a fine corsa e poi accendi e spegni il Vpr per ripristinare il tutto vedi un po' se cosi' si sblocca.

  10. #1000
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Grande Starlight! Ottima pensata, fatto e risolto! Grazie.
    Avevo provato ad azionare il meccanismo manualmente, ma solo per farlo scorrere in avanti ed indietro. Invece col proiettore spento l'ho aperto al massimo (fino a sentire un click) e dopo l'accensione nella quale lo sportello è rimasto fermo, allo spegnimento si è chiuso senza quei fastidiosi rumori.

    Speriamo non si ripresenti..... questi prodotti fatti in Cina....

    @Tony359: si il proiettore è nuovo (versione in bianco). Cosa posso mandarti per il confronto in particolare?
    Under your tongue, I'm like a tab....

  11. #1001
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    prego

  12. #1002
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Stamane complice la giornata festiva e di tempo pessimo, mi sono finalmente deciso a fare la pulizia del prisma. Purtroppo ,mannaggia a me per averlo fatto, ho avuto una bruttissima sorpresa alla apertura del VPR





    Non credo che quella fessura sul vetro della lampada sia tanto normale! Ma purtroppo questa è la situazione che ho trovato. A questo punto non saprei proprio quando è successo, visto che il vpr comunque funziona correttamente. Non ho notato un vistoso cambio di luminosità-colore immediato.

    Il prisma non era molto sporco, ma la lampada invece era molto sporca. Pulito tutto stasera vediamo che succede.

    Adesso mi trovo in imbarazzo, non so se posso continuare ad accenderlo in queste condizioni, ma è anche vero che forse quel vetro si è fessurato magari un anno fà ed io non sapendo niente stavo tranquillissimo !!!

    Stefano

  13. #1003
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Stefano, è esattamente quello che è successo anche a me
    Quando ho aperto il VPR per pulire la lampada l'ho trovata in quelle condizioni
    Io ho continuato ad usarlo senza problemi, ho già fatto altre 100 ore circa, comunque, siccome sono già a 750 ore, la cambierò fra non molto
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #1004
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ho verificato la lampada, 350 ore in modalità normale, ventola alta quota, lampada perfetta e nessun residuo di sporcizia, pulisco il filtro ogni 50 ore di funzionamento.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #1005
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Come ho avuto modo di dire tempo fa, pur pulendo il filtro ogni 100 ore ed essendo sulla soglia delle 500 ore, anch'io col mio RS20 uso la ventola in modalità alta quota e non ho trovato sporcizia. Dev'essere la ventola che ci ha aiutati e forse anche il fatto che ce l'ho su mensola.
    Tra parentesi può anche essere che questa cosa ci eviti la rottura del vetro.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 67 di 92 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •