Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 92 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1368
  1. #901
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Ma perchè, c'è rischio di rimanerne senza?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  2. #902
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    non so se devo preoccuparmi anche io..
    Perché? sei messo bene, eventualmente puoi sempre usare la lampada in modalità alta.

  3. #903
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    http://tv.jvc.com/product.jsp?modelI...Id=140&page=10

    Nella pagina del supporto è presente un firmware scaricabile (1.1):
    se ne avete già parlato mi scuso, altrimenti che si fa'?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  4. #904
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il firmware migliora solo la ricezione del telecomando, che francamente ritengo apposto

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Perché? sei messo bene, eventualmente puoi sempre usare la lampada in modalità alta.
    è vero che per ora va bene, ma sento di gente con 2-3 volte le mie ore, che sta ancora con iris chiuso, ed io lo tengo aperto, tutto qua.. poi puo darsi che rimanga stabile per mille ore, questo ovviamente non si puo sapere
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    domandina: lo usate nitidezza e aumenta dettaglio del jvc? e se si a quanto lo mettete? fate anche un misto tra lettore e proiettore? è valido secondo voi la funzione implementata sul prj?
    io per adesso lo tengo su 0 e 0, ma volevo capire aumento dettaglio dove va ad influire.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #906
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Metti sul valore 10 la nitidezza e su 30 il miglior dettaglio. Oltre si generano artefatti.

  7. #907
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Io imposto la nitidezza tra 10 e 25 secondo il film,mentre il dettaglio l ho impostato a 30,anche se sinceramente la differeza la noto solo variando la nitidezza non sul dettaglio .
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  8. #908
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    la nitidezza a 7 oltre comincia ad essere deleterio. Aumenta dettaglio 35

  9. #909
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Tutti consigli omogenei forse dipende dall'esemplare

    rilancio: mettiti su un pattern e aumentala finche non vedi artefatti

    ps: io sto a 10 e 25-30 mi pare
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    caspita gli date giù tutti di mano leggera , proverò anch'io a fare un mix con i filtri dell'oppo.
    avevo provato a mettere a 5 nitidezza col dvd the island, ma mi sembrava aumentasse l'effetto grana , proverò adesso con un BD.

    Non mi è chiaro se i filtri del vpr sono del reon stesso che entra in funzione, anche se il segnale di entrata è a 1080p24.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #911
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Il 5 di nitidezza è dell'Oppo o del Vpr?

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi riferivo al jvc, avevo provato col vecchio dv983 a mettere 2 punti di nitidezza e 5 sul jvc, ma mi sembrava che l'immagine sgranasse un pò.
    adesso col BD 83 i primi BD li ho visti con regolazioni solo sull'oppo, ma stasera provo a smanettare anche sul jvc e ad alzare i filtri.
    anche se cars con 2mt di base jvc liscio e filtri non sparati sull'oppo è, per me già un gran bel vedere
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #913
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Alcuni film hanno la grana da pellicola che ci deve essere, e in quel caso devi vederla se non la vedi significa che stai perdendo anche dettaglio. Quindi non è una cosa negativa se mettendo i filtri vedi la grana con alcuni film. Se ce l'hai fai una prova con il BD di 300 se non vedi grana significa che ti stai perdendo qualchecosa, IMHO. Quali filtri dell'Oppo usi e a quanto stai di valore?
    Va bè, i cartoni si vedono da paura a prescindere. ;-)

  14. #914
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Dopo quasi 200 ore ad apertura lente 2 (standard) ,avevo perso un pelino di luminosità, ampiamente recuperata entrando nel menù di servizio e portando il valore medio della posizione 2 (che risultava 9) a 7.
    Piuttosto che agire sui valori di luminosità nel menù classico, ho preferito operare in questa maniera, non dovrei aver fatto cappellate, giusto?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  15. #915
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    va benissimo ciò che hai fatto.. ora ad essere pignoli ci vorrebbe una ricalibrazione però
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 61 di 92 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •