Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 92 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1368
  1. #1096
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    non si pulisce MAI un vetro, di qualsiasi tipo, se è caldo, esposto ai raggi solari diretti/indiretti, ne a fonti di luce dirette/indirette ecc!, tantomeno se colpito da una lampada da 200watt
    evitare come la peste vetril e prodotti simili che contengono ammoniaca e siliconici , starei alla larga anche dai prodotti specifici per lenti!.

    un prodotto consigliato dai tecnici di laboratorio della canon service, per pulire da impronte ecc le lenti frontali degli obiettivi è quella di diluire in una boccetta in parti uguali alcool etilico puro (si trova in farmacia) e acqua distillata, ma solo in estremi casi!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #1097
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ovviamente la prossima volta lo farò da vpr spento. Resta il fatto che ora devo pulirlo. Pensavo che un kit per ottiche andasse bene. Della serie, faccio una bella pulita e non tocco più

  3. #1098
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    non si pulisce MAI un vetro, di qualsiasi tipo, se è caldo, esposto ai raggi solari diretti/indiretti, ne a fonti di luce dirette/indirette ecc!,
    In questo caso quale potrebbe essere il danno?

  4. #1099
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Prova con i materiali per la pulizia del sensore CCD/CMOS delle reflex:

    Metodo e Materiali

  5. #1100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    evitare come la peste vetril e prodotti simili che contengono ammoniaca e siliconici , starei alla larga anche dai prodotti specifici per lenti!.
    Questi prodotti vanno benissimo e costano quasi niente.
    Non farti troppi problemi,stai pulendo un banalissimo pezzo di plastica trasparente !
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)

  6. #1101
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Cosa intendi per opaca

    per caso questo?

    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #1102
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Una casa del genere si, più evidente però. Diciamo che guardando bene si nota anche "i segni del panno".

    Appena posso faccio una foto.
    Non ho ancora potuto andare a comprare niente perchè sono inchiodato a casa causa malattia.

  8. #1103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Preso oggi il liquido per pulizia lenti della Hama con relative cartine. [LINK]



    Che ne dite?
    Stasera provo.
    La boccetta del liquido ha un dosatore. Metterò un pò di liquido sulla cartina e vediamo cosa ne esce
    Ultima modifica di vincent89; 25-01-2011 alle 12:49

  9. #1104
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ma, io userei una qualunque pezzolina acrilica di quelle per occhiali con un goccino di acqua, oltre non mi avventurerei.
    Come voleva suggerire paolino, l'effetto opacità è tipico dell'obiettivo attraversato dalla luce: ma poi soprattutto hai l'impressione che sia successo qualcosa sullo schermo?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #1105
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io ricordo ancora quando pulivo delle lenti di CRT. Dopo averle pulite mi accorsi di una macchietta piu' chiara sulla superficie. Insisto... niente. Insisto, niente.

    Ma... ora e' piu' grande!

    ... stavo levando l'antiriflesso!!!

  11. #1106
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ma poi soprattutto hai l'impressione che sia successo qualcosa sullo schermo?
    No, onestamente non mi sembra sia cambiato nulla.
    Pensavo che un prodotto delicato per ottiche (anche da migliaia di euro) potesse andar bene anche con il vpr.
    Con l'acqua ci rinuncio perchè non cambia nulla.

  12. #1107
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da tanti decenni nel mondo della fotografia per pulire le ottiche, che sono sicuramemte di livello più elevato di quelle di molti vpr, si usa il classico pennello con pompetta (come quello della foto) senza particolari problemi (e ci sono ottiche che costano come un vpr).

    La pompetta è importante, perchè serve a rimuovere gli eventuali granelli di polvere impedendo che trascinandoli sulla lente con un panno si possa rigare le stessa.

    Se proprio la lente fosse unta per una ditata si può dare una piccola alitata e poi usare il pennello.

    Come estrema risorsa in caso di obiettivo veramente sporco/unto (ma non vedo motivo a meno che il vpr non sia installato nella sede del Club degli Amici del Sigaro) si può ricorrere alle apposite salviettine per lenti (o occhiali).

    Lasciate perdere liquidi o altri sistemi più o meno strani.

    Io da oltre 40 anni le mie ottiche le pulisco (quando serve) con il pennellino di cui sopra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1108
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ho provato a usare il pennello. Risultato: pessimo. Sembrava di "spalmare" l'opaco. Ho usato un pò di liquido con le relative cartine e finalmente ha "sgrassato" l'ottica. Quindi tutto OK

  14. #1109
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    ho da poco acquistato questo bellissimo vpr,dopo aver ricoperto la stanza in velluto nero e calibrato ad occhio sono riuscito ad ottenere un immaggine stupenda.
    Ora devo comprare uno schermo (larghezza max 2,40m),quale mi consigliate?
    E che guadagno deve avere?
    Grazie

  15. #1110
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    nessuno può aiutarmi?


Pagina 74 di 92 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •