Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 92 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1368
  1. #466
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Su AVS trovi diverse recensioni alla discussione dedicata, vedi se lì magari qualcuno ha misurato.

    Ciao
    A

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    anche su afdigitale di un paio di mesi fa (forse 3) c'era la recensione del 350.. ora non lo ho sotto mano, se riesco posto il valore riportato nei prossimi giorni
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #468
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dopo varie visioni BD, DVD e qualche gioco su PS3 e confronto con il cinema vero, posso dire che sicuramente il cinema, che pure è materiale a 24 fotogrammi al secondo, è meno affaticante nella visione. Le scene in movimento al cinema perdono definizione, come ovviamente deve essere a 24Hz, ma il 350 renda la cosa più evidente, tende un po' direi a "brillare" su certe scene rendendo la cosa più evidente. Non riesco ad avvertire particolari lentezze o trascinamenti, però noto questa cosa qui. A Perugia ho confrontato a lungo Sony e JVC proprio per questa cosa e comunque devo dire che la stessa senzazione che avvertivo la avvertivo con entrambe le macchine, nonostante le decine di prove fatte.

    Questo non mi fa cambiare idea sulla macchina, almeno non di molto. Resto comunque molto soddisfatto, e soprattutto certo che il Sony non sia migliore.

    Ciao
    A

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Tony, è più o meno la stessa cosa che ho notato io e postato diverse pagine fa, ricordi?

    Se riesco, questa settimana faccio la prova della lampada.

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Tony, dicendo "il sony di certo non è migliore", a quale sony ti riferisci: HW10 o VW80 (anche se una mezza ideuccia ce l'ho)? Ed infine, in quali aspetti l'RS10 è migliore? Illuminami,che forse UPgradisco!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    40
    Arrivato JVC 350, sistemato per ora sopra un tavolino a circa mt. 3,70
    dallo schermo immagine ottima sia in SD e HD, c'è qualcuno su Firenze
    che ha esperienza di calibrazione?
    kyu

  7. #472
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Kenson
    Ora ricerco, non ricordo

    Andrea
    Come avevo scritto, HW10.

    Kyu
    Io sono di Firenze ma sinceramente la sonda è in arrivo...

    Ciao
    A

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Allora Tony....

    Approfittando della pulizia del filtro ho verificato se la lampada avesse delle macchie, come da tue foto. Nada, sembra nuova di zecca.

    Vedevo (e sentivo) invece che qualcosa ballava all'interno. Muovendo la lampada sono riuscito a farlo cadere fuori. Sembra un pezzo di vetro/plastica di un paio di millimetri:




    Che cosa può essere?

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non ho idea, non so come sono fatte quelle...

    Comunque vedo che la temperatura dell'aria in uscita del JVC - anche se ho impostato velocità alta - è decisamente inferiore a quella dei miei Sanyo che supera i 60° in uscita. Meglio così, sto più tranquillo.

    Edito: ho provato a fare delle foto a delle immagini in movimento. Con otturatore a 1/2000 di secondo vedo a volte una seconda immagine, abbastanza nitida, ma non di più. Niente scia, solo la doppia immagine. Io credo che sia piuttosto normale sinceramente, a suo tempo mi lessi tantissime recensioni di monitor LCD non TN e questo era normale, i migliori avevano la doppia immagine meno evidente magari, i peggiori ne avevano due.

    Kenson, ricordami quante ore ha la tua lampada.

    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 12-04-2009 alle 01:24

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Buona sera a tutti.
    Oggi ho visionato l’HD350 con il film CasinoRoyale a 24p, stupenda macchina con le sue caratteristiche, mi sono accorto fin dall’inizio di un rumore video “puntini bianchi qua e là in movimento” spariti del tutto dopo circa 10minuti, ho notato nelle immagini in movimento tipo le auto e cambi repentini di campo, una sorta di scatti effetto moviola molto visibile nei titoli di coda, e infine ho notato che le bande nere per effetto 2.35 cambiavano tonalità a seconda della predominanza dell’immagine proiettata. Volevo appunto chiedervi se questo capita su tutte le macchine.
    Dimenticavo lettore Pioneer BDP-51 FD
    Ultima modifica di PAOLINO64; 15-04-2009 alle 18:34
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #476
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E meno male che hai esordito con :"stupenda macchina"...

  12. #477
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @paolino64

    Ma eri ironico quando scrivevi: stupenda macchina! Non ho capito se l'hai apprezzata per davvero o hai notato solo difetti, per giunta non da poco!
    Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538


    Sui panning veloci avevo già detto la mia, si nota una perdita di dettaglio. Sicuramente non microscatti.

    Le bande nere sono molto influenzate dai riflessi ambientali quando la scena è più luminosa. In che senso cambiano tonalità?

    Ciao

  14. #479
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Le bande nere sono molto influenzate dai riflessi ambientali quando la scena è più luminosa. In che senso cambiano tonalità?
    Ciao
    Se l’immagine tende sul blu la banda va sul blu se l’immagine tende sul rosso la banda tende sul rosso penso anch’io sia dovuto ad un problema di riflessione, anche se sul mio telo di uguale fattura non l'ho mai notato.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Dovrebbe essere la dominante dell'immagine che viene riflessa dall'ambiente circostante nuovamente sullo schermo.
    Ma in tal caso non centra nulla il proiettore.


Pagina 32 di 92 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •