Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 92 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1368
  1. #451
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Riguardo ai gruppi di continuità, vi riferite ai watt ma io di solito leggo scritto VA riguardo la potenza. Per esempio per il PC io uso un gruppo di continuità da 600VA, potrebbe andare bene anche per il Vpr? Mi potreste spiegare cosa significa ad onda pura? Grazie

  2. #452
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Per Vpr intendo Rs10.

  3. #453
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì Kenson scusa... Sono bollito!

    La domanda nasce dal fatto che uso la PS3 molto poco per giocare. Non mi attirano molto sono sempre stato attratto da videogame di macchine. Ho burnout paradise che con il primo aggiornamento era disponibile anche in 1080i se non erro.

    Ora, le scritte dei menù sono evidentemente riscalate ma il proiettore indica 1080p... Se metto Gran Turismo invece è evidente che sono a risoluzione nativa.

    A proposito, è possibile mappare 1:1 con questa macchina? Intendo, se mando un 1280x720 è possibile sfruttare solo la porzione della matrice?

    Ciao
    A

  5. #455
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    mi dareste qualche altra sigla di Decoder digitale terrestre per abbinarlo all'RS10? Io avevo preso in considerazione o L'Hantarex 1000H o il Telesystem T7700. La differenza tra questi 2 e' che il primo upscala fino a 1080i e non esce in 576i mentre il secondo esce in 576i con la possibilita' quindi di far fare tutto il lavoro di riscalatura al reon del VPR. Cosa mi consigliate? grazie ancora

  6. #456
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    eccomi tornato da Perugia dopo una lunga giornata in compagnia di Simone Berti (che ringrazio ancora!) con il mio RS10..


    saluti a tutti!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #457
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mitico! Io l'ho appena montato su una mensola... ma non sono punto contento. Della mensola dico.

    Dacci le tue impressioni, con cosa lo hai confrontato?

    Ciao
    A

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Talking Da ieri...

    ...
    Anch'io sono entrato in possesso di un Fiammante (anche se nero ) HD350.

    Vorrei Ringraziare il Sig. Vignini e Acta (bella la tua saletta) per la disponibilità e gentilezza

    Ciao a Tutti, vado a "consumare" un po la lampada

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    A proposito di staffe, qualche suggerimento?

  10. #460
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    ti ho risposto in m.p. per non andare O.T.!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #461
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    telo 2760

    Utilizzo solo PC, e da neofita di vpr scopro sempre l'acqua calda.
    Vedo che la risoluzione riportata è quella del video 1680 X 1080 e che il vpr non è gestito come monitor ma come clone. Se scollego il monitor non funziona. Per ripristinare la risoluzione devo andare in " impostazioni schermo " e portare la risoluzione a 1920x1080, cosa che prima non mi era proposta. Sul Monitor la schermata esce e sullo schermo si allarga senza zoom.
    Ora da 3,9 metri senza utilizzare tutto lo zoom, sono a 2,760 m di base
    Ripeto che anche i dvd sono uno spettacolo, ieri sera ho visto " La città proibita ".
    Ultima modifica di dino2008; 06-04-2009 alle 11:24
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  12. #462
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ed ecco che stasera con IRONMAN in BD abbiamo ufficialmente inaugurato il Supercinema HT che dopo circa 9 anni di lavoro (non consecutivi!) lo posso considerare "finito". Lascio ad altro thread le foto e passo al commento del gioiello, che per la prima volta ha mostrato un film per intero.

    Ne esco comunque stupefatto per tutto, la macchina conferma la sua bontà al 100%. Detto questo, noto una cosa che prima non notavo: un maggiore affaticamento. Mi bruciano gli occhi. L'avevo notato anche prima ma pensavo di essere stanco io.
    Forse è l'eccessiva luminosità, non so, ma non mi pare di esagerare così tanto, sono 2,5m di base schermo forato (quindi meno luce) iris al massimo ma lampada su normale. Boh.

    Noto anche che il 24p si fa notare di più che al cinema. Forse perché le immagini ferme sono talmente belle da vedere che "rovinare" tutto con un panning impossibile da mettere a fuoco è un peccato! Ma, ripeto, questo è il 24p, non è certo il proiettore. Forse, e dico forse, qualche effetto da "matrici lente" si intravede nelle scene ad alto contrasto in movimento, allora mi pare che si intraveda qualcosa. Ma potrebbero anche essere i miei occhi, del resto - appunto - la luminosità è molto alta e comunque anche i nostri occhi hanno una persistenza (spesso non si tiene conto di questa cosa: i nostri occhi e i nostri orecchi sono di ciccia!!).

    Per il resto che dire... alcune scene di Ironman bucano lo schermo. Quando ci sono alti contrasti - specialmente in scene non luminosissime - fa impressione, veramente.

    Usciti i miei amici sono rimasto a spippolare con la PS3 e ho messo un DVD. La mia scena di riferimento (più per l'audio e comunque ormai nemmeno per quello, c'è di meglio, ma la conosco bene) di LOTR I, scena del Balrog.

    Ora, l'altro giorno senza tanti settaggi avevo fatto partire l'HTPC e avevo messo il 1080p. La resa come dissi era buona ma veniva su un sacco di rumore video (non mi ricordo di aver aumentato il gamma, avevo una scatoletta esterna che lo faceva). E comunque c'è il solito problema del 1080p 60Hz, che andrebbe messo a 50Hz che poi non è il 50Hz vero... e comunque sulla prova che feci ogni tanto scattava, l'HTPC non è modernissimo.

    Ora. Ho messo il DVD nella PS3 e... qualcuno vuole il mio HTPC?
    Resa decisamente superiore. Tutto perfetto, niente schifezze, ottima definizione (il 350 ha lo sharpening, quindi non si pone nemmeno il problema del fatto che non lo abbia la PS3) e uscita a 50Hz ovviamente senza compromessi.

    Poi ho messo Assassin's creed: anche qui divertimento allo stato puro e con l'audio 5.1 senza dover impazzire (a suo tempo comprai apposta una Aureon perché aveva le uscite 5.1 analogiche: mai usate perché tra un driver incompatibile e blocchi e il gioco che non esce in 5.1... Ma chi me lo fa fareeeee).

    Credo che il mio HTPC rimarrà spento a lungo, molto a lungo.

    Alla prossima, ciao
    Antonio
    Ultima modifica di Tony359; 07-04-2009 alle 02:42

  13. #463
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    bho

    sono molto fortunato, vedo le scalettature, rare, e penso da un file di 4 gb non posso pretendere di più. I formicolii sono solo quelli che mi vengono sul c...o a star seduto a godermi il film, abbagliato da 2,70 m di immangine.
    L'audio è e sarà per molto tempo solo stereo. Riempie la stanza, i bassi fan tremare i vetri, sento provenire da dietro l'elicottero di turno o le pallotole.
    Mi vengono in mente alcune parole da una lettera del 1947( più o meno )di Peir Paolo Pasolini : = trovo grande consolazione ad ascoltare per radio la musica classica...= Provate ad immaginare con quale fedeltà, noi che ci facciamo tante pippe ( bolognese = masturbazione maschile ) a cercare il cavo dorato. Mettiamo più attenzione all'impianto che all'opera.
    Qui Mi auto banno
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  14. #464
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ma che c'entra col jvc rs10?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #465
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    scusate ragazzi c'è qualcuno che ha misurato qual'è l'esatto valore del nero di questa macchina ( stile Manuti )?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 31 di 92 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •