Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 92 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1368
  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Benvenuto nel "club" tony, e complimenti per l'acquisto

    Certo che ti piacciono le immagini luminose

    Da me con EnricoP abbiamo misurato le 55candele con iris a meta e lampada su bassa ma su una base di 220 circa. Per mantenere gli stessi valori con base 280 in formato 2:40:1 (pensaci se devi cambiare telo !!!) effetivamente abbiamo aperto tutto l'iris e messa la lampada su normale. Ma forse per i miei gusti tutta queta luce non era necessaria

    Stefano

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Lampada su normal, massimo iris. Ho impostato la ventola su high, ora ho il terrore delle lampade :s
    oltre a mettere la lampada in HIGH che automaticamente aumenta anche la ventola c'e' un'impostazione a parte solo per la ventola ?

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Sul 100 c'è una modalità chiamata "Alta quota", sull'Rs10 non saprei, ma credo anche!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Esatto. Aumenta la ventola in entrambi i settaggi. Certo, con lampada su high e ventola su "alta quota" comincia ad essere un po' rumoroso ma sinceramente credo che la vita lampada ne beneficerà alla grande.

    Per la dimensione schermo.Lo devo comunque cambiare perché mi fa moirè, e per vari motivi vorrei prenderlo tipo di 3,5m da mascherare poi nella parte inutilizzata. Quindi me lo posso poi ingrandire quanto mi pare a seconda di quanta luce ho
    Calcola comunque che il forato porta via luce - anche se lo danno per 1.16 . Ho la stessa luce sul 250cm che ha Simone sul 300, così a occhio.

    Ciao
    A

  5. #440
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    hehe pensate che a me mi si e' spento di botto causa Black Out quindi senza fare ciclo di raffreddamento -.- chissa se gli avra' arrecato danni alla lampada io comunque vedo tutto normale almeno cosi' sembra !
    Ora mi sono munito di un bel gruppo di continuita', potevo prenderlo prima pero'-.- orca....

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Vedrai che non è successo niente, basta che capiti il meno possibile.
    Credo che sia meglio lasciarlo raffreddare da solo prima di riaccenderlo altrimenti sulla lampada a bollore arriva una bella folata diaccia...

    Ciao
    A

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ciao Antonio
    complimenti per l'acquisto e grazie per il feedback equilibrato e piacevole da leggere... continua a scrivere, please!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ora lo installerò nella posizione più arretrata possibile per sfruttare il meno possibile lo zoom e avere più luce possibile (s'è capito che mi piacciono le immagini luminose?)
    La dinamica piace molto anche a me, ma... ehm... forse c'è stato un malinteso tra te e Simone: se vuoi aumentare ulteriormente il flusso luminoso (anche +40% da un estremo all'altro, per un proiettore con escursione zoom 2x), devi accorciare la focale ("aprire" lo zoom) e quindi avvicinare di conseguenza il vpr allo schermo, non allontanarlo! Stessa logica della maggior parte degli zoom fotografici, che sono più luminosi alle focali più corte (solo quelli "top" mantengono invariata la luminosità al variare della focale).

    EDIT: Ops... ho letto l'edit nel tuo post successivo... come non detto!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    PS: avevo chiesto a Simone di darmi la luminosità sul sul 300cm per curiosità e la sonda segnava circa 8FL.
    Sarà un altro fraintendimento? Se ho capito bene, dovresti avere l'iris tutto aperto. A casa di Mammabella, su 280 cm di base, abbiamo dovuto chiudere l'iris, da service menu, di un paio di step per non superare i 16 ftL! E la lampada aveva un bel po' di ore più della tua.

    Ovviamente l'output luminoso può essere anche fortemente limitato da altri parametri manipolabili in fase di taratura (Eh, Andrea? ), ma sono più propenso a credere ad un fraintendimento...

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ora, saranno anche 8FL ma evidentemente - non saprei proprio, mi informo - sono calcolati in modo diverso da quello che intende lo standard cinema (...)
    Lo escludo! Si tratta una ben precisa grandezza fisica, il cui significato è assolutamente il medesimo anche in campi diversi dal nostro, come ad esempio l'illuminotecnica.

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ho presente come deve essere una sala da 10/16/20 FL e quello che vedevo da Simone non era certo 8FL (...)
    Appunto...

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    quindi credo che tutti i paragoni che abbiamo fatto in questi anni scannandoci tutti suila figura dei 14FL...
    sei anglofono? (figure = cifra)
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...siano come dire... inutili!
    NO!
    ...ma si, certo... stai scherzando!
    Ultima modifica di enrico.p; 02-04-2009 alle 22:57
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #443
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao Antonio
    complimenti per l'acquisto e grazie per il feedback equilibrato e piacevole da leggere... continua a scrivere, please!
    Ciao Enrico

    Grazie, apprezzo moltissimo il tuo apprezzamento!

    stato un malinteso tra te e Simone: se vuoi aumentare ulteriormente il flusso luminoso (anche +40% da un estremo all'altro, per un proiettore con escursione zoom 2x), devi accorciare la focale ("aprire" lo zoom) e quindi avvicinare di conseguenza il vpr allo schermo, non allontanarlo! S
    Sìsì, mi sono corretto dopo editando

    Ho comunque predisposto un breve allontanamento in quanto comunque vorrei lo schermo un filo più grande e ora sono al 95% dello zoom - quindi posizione più luminosa.
    Posso metterlo solo un paio di metri più indietro poi c'è il muro. Rimarrò comunque abbastanza wide finché sono con questo schermo ma avrò un po' di margine per aumentarlo quando ne avrò uno più grande. Grazie per la correzione comunque!
    EDIT: Ops... ho letto l'edit nel tuo post successivo... come non detto!
    Ormai avevo scritto!!

    Lo escludo! Si tratta una ben precisa grandezza fisica, il cui significato è assolutamente il medesimo anche in campi diversi dal nostro, come ad esempio l'illuminotecnica.
    ne ero convinto ma non sicuro quindi avevo tralasciato per informarmi prima.
    Non so che dire. La misura parlava chiaro con due strumenti ma di sicuro quelli non erano 8 FL nemmeno lontanamente! Non so cosa pensare.


    sei anglofono? (figure = cifra)
    Un po' mi piace l'inglese sì ma non ho capito cosa vuoi dire!

    Stasera ho portato il primo amico che è rimasto letteralmente a bocca aperta... assieme a me perché certe scene paiono una finestra sulla realtà, specialmente quelle a basse luci ed alto contrasto. La panoramica su (mercurio?) di Sunshine è imbarazzante, mi verrebbe da buttarmi nello schermo.

    Domani installo la mensolina blu con ventola di raffreddamento integrata e vediamo di installarlo definitivamente. Poi magari vedo se metto bene in asse schermo e proiettore visto che mi sono accorto che da un lato è meno a fuoco anche se la minore focalità mi aiuta nel Moirè che scompare. Un piccolo compromesso finché non avrò cambiato lo schermo.

    Ciao
    Antonio

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    hehe pensate che a me mi si e' spento di botto causa Black Out quindi senza fare ciclo di raffreddamento -.- chissa se gli avra' arrecato danni alla lampada io comunque vedo tutto normale almeno cosi' sembra !
    Ora mi sono munito di un bel gruppo di continuita', potevo prenderlo prima pero'-.- orca....

    Anche io dovrei comperare un gruppo di continuità per il mio RS10, quanta potenza deve avere? Grazie

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi pare assorba 300W, vedi sul manuale. E compralo da qualcosa di più tipo 500W.

    Ciao
    A

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Un po' mi piace l'inglese sì ma non ho capito cosa vuoi dire!
    Non farci caso... era una battuta stupida
    È che a furia di leggere in inglese si tende a volte a tradurre un po' maccheronicamente alcuni termini: certamente volevi dire "cifra", ma sembrava che fossi un anglofono che traduce erroneamente un termine in italiano (ti ricordi i cosiddetti "false friends" della lingua inglese?)

    A proposito: di traduzioni maccheroniche e grandezze fotometriche, ed è qui che volevo arrivare, noto che alcuni traducono, anche su alcuni giornali , illuminance in illuminanza .
    La traduzione corretta di questa grandezza fisica è illuminamento... AFAIK, in fisica "illuminanza" non esiste!
    luminance = luminanza
    illuminance = illuminamento
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #447
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    dovrei comperare un gruppo di continuità per il mio RS10, quanta potenza deve avere?
    Io ci collego sia la Ps3 che consuma 280watt sia il VPR che ne consuma 300watt. Il mio gruppo e' di 530watt e li mantiene accesi tranquillamente c'e' tutto il tempo di spegnere il tutto. Ti consiglio vivamente di prenderlo ad onda pura!

  13. #448
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Come fu detto in altri thread anche io consiglio di prendere UPS sovradimensionati, specialmente se ad onda pura. In quel caso quando l'UPS è in funzionamento da rete comunque sta lavorando e tenerlo in funzione continuamente al 110% non mi pare una buona idea.

    Tornando al RS10, anche il problema dei colori troppo estesi non esiste! Avevo letto recensioni e grafici che mostravano, giustamente, triangoli di gamut completamente sballati e si commentava negativamente l'assenza del CMS per compensare.
    Pur non ottenendo il 100% si ottiene comunque il 95% agendo sui controlli COLOR e TINT che riportano praticamente in posizione perfetta tutti i riferimenti. Mi pare strano che nelle recensioni non se ne faccia menzione. Era il terzo punto che ero andato a controllare di persona e Simone mi ha confermato che era un non-problema.
    Che poi su una macchina di questa fascia il CMS fosse quantomeno auspicabile è un dato di fatto!

    Che cosa succede quando la macchina riceve un segnale 1080i? Lo interlaccia?

    Ciao
    A

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    C'e' qualche possessore del nord-est Italia che mi farebbe la gentilezza di ospitarmi per una visione dell'rs10?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    @Tony

    Direi che lo deinterlaccia.

    Ciao.


Pagina 30 di 92 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •