Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 105 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Confermo che i Sony siano più veloci dei JVC ma comunque nonvedi alcuna scia, ci mancherebbe. Vedi quello che molti chiamano il "motion blur" cioè una lieve diminuzione di definizione nelle immagini in movimento.
    attenzione, il motion blur lo vedi dappertutto semplicemente perché è gia preregistrato sui dischi ( 24 fps non sono sufficienti a mantenere un immagine nitida nei panning ) : prova ne è il fatto che ho visto motion blur pure su un Marquee 9500 CRT
    La lentezza dei cristalli liquidi non fa altro che aggravare questo difetto.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    quello è il "motion blur fisiologico" del cinema. Ci lavoro e lo conosco.

    Il motion blur al quale mi riferisco è un altro

    Ciao
    A

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    A me "sembra" abbastanza chiaro:
    Allora aspetta....io son sicuro si siano sbagliati.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    @Tony

    per chiarezza, l'iris, dinamica o no, non centra niente con il motion blur.

    A me non da particolarmente fastidio il motion blur, se non è eccessivo però adesso con la storia che le matrici possono viaggiare a 120 hz o più sicuramente sarà molto ridotto, sul vw200 col motionflow al massimo non perdeva (quasi) mai di definizione

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da VPR
    per chiarezza, l'iris, dinamica o no, non centra niente con il motion blur.
    Certo. Ho scritto il contrario?

    sicuramente sarà molto ridotto, sul vw200 col motionflow al massimo non perdeva (quasi) mai di definizione
    Ma io non vedo alcun motion Blur con il VW60. E' con il DILA che lo vedo!

    Ci siamo spiegati male!

    Ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...

    Io odio l'Iris, ma non mi piace la "lentezza" del DILA...
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Non so se sull'HD350 abbiano risolto anche questa ...

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    l'hanno risolta mettendo l'IRIS anche sul 350



    Citazione Originariamente scritto da Tony359


    Ma è un Iris meccanico fisso, non è dinamico. Serve per...

    Ciao
    Dalla tua prima frase seguita dagli altri 2 interventi tuo e di stazzatleta mi era sembrato collegaste l'iris ai problemi di lentezza delle matrici.
    Interpretato male, come non detto, meglio così

    p.s.: la seconda parte non era riferita a te era un discorso generale sul motion flow del vw200. Piccole incomprensioni tutte chiarite
    Ultima modifica di VPR; 01-10-2008 alle 15:31

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho capito

    No, sono due cose diverse. Non mi piace L'iris (quindi dovrei preferire i JVC) MA non mi piace il motion blur dei DILA.

    Fatto bene a precisare, comunque intendevo due cose separate!

    Ciao
    A

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Non mi piace L'iris (quindi dovrei preferire i JVC) MA non mi piace il motion blur dei DILA.
    Vero però a quanto dice il Manuti, il nuovo IRIS 2 ( quello dell' HW-10 è lo stesso del VW200 ) è impercettibile
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ti dirò, sul VW60 non ho "avvertito" l'iris finché non ero su fondo nero di Theatertek e ho aperto un menù: la luce cala tremendamente.

    Nel senso: di per sé non lo noto ma il suo effetto è devastante, non so se mi spiego.

    Ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ti dirò, sul VW60
    Nel senso: di per sé non lo noto ma il suo effetto è devastante, non so se mi spiego.
    Sul VW60 l' iris era devastante si, ma è anche vero che era l' iris vecchio ...

    Senza andare a scomodare il VW80, questo HW-10 sembrerebbe già superiore al VW60:

    - contrasto 30.000:1 ( si vabbé ) come il VW60
    - allineamento pannelli come il VW60
    - Auto Iris 2 meglio del VW60

    mi sto perdendo qualcosa ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Si, l'ottica motorizzata è presente nel 60 ma non nel 10.
    E mi sembra un dettaglio non da poco.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Anche se è "tutto" manuale non mi sembra una perdita...anzi.

    Una volta installato non devi mica "giocare" con lo zoom e gli spostamenti Orzz. / Vert. dell'ottica!

    Oltretutto c'è un risparmio tangibile e,forse, meno possibilità di "rotture" e quindi < manutenzione.

    Tutto questo a mio personalissimo parere.
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Atai
    Si, l'ottica motorizzata è presente nel 60 ma non nel 10.
    E mi sembra un dettaglio non da poco.
    ah ecco cosa mi sfuggiva !
    Però preferirei comunque un modello con iris migliorato piuttosto che uno con ottica motorizzata: se eliminare l' ottica motorizzata è servita ad abbattere i costi allora faccio i complimenti a Sony ( dopotutto lo sbattimento dell' installazione è una cosa che teoricamente fai una volta sola )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da ane
    recensione positiva ma era già stata postata in prima pagina
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 4 di 105 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •