Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 105 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #796
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Non vorrei dire castronerie ma... contrasto e luminosità non devono essere usati per aumentare la luminosità su schermo... quelli devi regolarli con le pluge di taratura per avere la corretta resa del range 16-235 poi puoi aumentare l'iris o la lampada ma se aumenti il contrasto bruci i bianchi e basta. Sì, l'immagine apparirà più luminosa ma a che prezzo?

    Io dopo qualche anno con il 1271 a 2,5m ho deciso che preferisco la qualità dell'immagine e il mio prossimo schermo sarà compatibile con il proiettore. Del resto, siccome voglio ingrandirlo, il prossimo proiettore sarà compatibile con lo schermo

    Ma non voglio prendere un, diciamo, HW10 o HD350 che sia e metterlo su 4 metri... Poi ti capisco benissimo, intendiamoci!

    Ciao
    A

  2. #797
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    contrasto e luminosità non devono essere usati per aumentare la luminosità su schermo... quelli devi regolarli con le pluge di taratura per avere la corretta resa del range 16-235 poi puoi aumentare l'iris o la lampada ma se aumenti il contrasto bruci i bianchi e basta.
    Esatto. Il mio punto di partenza è sempre la regolazione di luminosità e contrasto basandosi sui livelli 16-235. Bisogna anche dire che la variazione della lampada può modificare il comportamento agli estremi e qundi va data una ricontrollata.

  3. #798
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Solo per segnalare un altro utente di questo splendido proiettore http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3668 .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #799
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...quello è il mio cane!!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  5. #800
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ah, ecco mi sembrava che la Tua saletta fosse una copia spudorata della Sua .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #801
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...Io dopo qualche anno con il 1271 a 2,5m ho deciso che preferisco la qualità dell'immagine e il mio prossimo schermo sarà compatibile con il proiettore. Del resto, siccome voglio ingrandirlo, il prossimo proiettore sarà compatibile con lo schermo
    Ma non voglio prendere un, diciamo, HW10 o HD350 che sia e metterlo su 4 metri... Poi ti capisco benissimo, intendiamoci! Ciao A
    In realta' non ho fatto altro che mantenere i valori di contrasto e luminosita' gia' impostati in origine.
    Sicuramente spararli al massimo non ha mai fatto bene ne' su monitor ne' su proiettori.
    Ti e' mai capitato di vedere un vecchio tv di 20 anni il cui proprietario sparava contr/lum al max?
    Terribile l'usura!Possiedo un sony di 20 anni (contr/lum sempre al min) che sembra nuovo.

    Dimentichi un problema ...anche il portafoglio dovrebbe essere poi adeguato alle dim.schermo.

    Di sicuro spendendo il doppio o il quadruplo (se basta) otterrei di meglio.

    Ma non volevo spendere piu' di 2keu.
    E il risultato lo trovo ottimo rispetto al mio pur valido ex IN7200.

    Divertente la recensione cinofila/cinefila del Manuti!
    Ultima modifica di ennio1; 12-03-2009 alle 12:31

  7. #802
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Salve a tutti.
    seguendo questo topic, mi sono convinto ad acquistare il Sony.

    A questo punto, vi pongo una domanda:
    posso utilizzare una staffa da parete universale (ad esempio di quelle Manhattan)?

    Faccio questa domanda qui, solo perché riguarda direttamente il proiettore in questione e solo i possessori di questo vpr, credo siano in grado di rispondermi.

    Grazie mille.

  8. #803
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Vanno benissimo anche le staffe universali
    Ciao
    Videoproiettore Sony VPL-HW10 / Amplificatore Denon AVR-2310 7+1 / Casse e Sub Wharfedale / Lettore Multimediale Dvico Tvix 6500 con DVTB HD incorporato / Schermo Motorizzato bordi neri base 2,80 m

  9. #804
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da fabio.comi72
    A questo punto, vi pongo una domanda:
    posso utilizzare una staffa da parete universale (ad esempio di quelle Manhattan)?
    Se è la staffa estendibile presente sul loro sito evitala,purtroppo non regge il peso del proiettore.L'ho utilizzata per circa 1 mese.La base che si fissa a parete e la staffa non sono un corpo unico,sono uniti da una vite passante....dopo un po la staffa si piega verso il basso.Sono anche io alla ricerca di un'alternativa...

  10. #805
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Mannaggia la pupazza, intendevo proprio quella!
    Grazie per avermi avvertito.
    E adesso come diavolo facciamo????
    Un mensolone profondo 50cm è terribilmente antiestetico (almeno per le nostre mogli!)

  11. #806
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da fabio.comi72
    Un mensolone profondo 50cm è terribilmente antiestetico (almeno per le nostre mogli!)
    Hehe..non me lo dire...purtroppo mi sto orientando verso quello oppure ad un supporto tv da parete.Mah...se hai altre idee ...

  12. #807
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    .......Certamente e' tutto un compromesso nella vita,HW10 sui 2mt ha un'altra migliore resa tecnica rispetto ai 4mt ...................
    L'immagine sui 4mt ha bisogno necessariamente di altri settaggi rispetto ai 2mt,va un po' piu' "spinta".
    Anche a me piacciono le immagini riprodotte su schermi di dimensioni "generose" dai 3m in sù,per intenderci, per questo mi chiedevo se realmente questo vpr riesce a spingersi fino a 4m di base, che sono veramente tanti . Dando un'occhiata al calcolatore di distanze di proiezione al sito http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
    viene raccomandato di incrementare il guadagno dello schermo o di ridurre le dimensioni del telo. La misura della luminosità dice che con 4 metri di base sono circa 18/20 nits
    Volevo chiederti se noti questa scarsa luminosità delle immagini....

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  13. #808
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    A quanto corrisponde un "nit" in footlambert?

    Interessante la stima della luminosità. Secondo il sito l'HW10 è sensibilmente inferiore in quanto a luce rispetto al JVC HD350/RS10 ma da recensioni lette sinceramente non c'è questa grande differenza.
    E mi pare di aver letto che la massima luminosità è con zoom settato per produrre immagine più piccola (quindi macchina + lontana) mentre dal sito sembrerebbe il contrario: più vicino più luminoso.

    E allora? Come stanno le cose??

    Mi rispondo da solo: basta cliccare su english e viene fuori i footlambert.
    Ancora una cosa non mi quadra

    L'HW10 sarebbe in grado su uno schermo da 300cm di produrre da 7 a 9FL MASSIMI a seconda dello zoom; l'HD350 da 11 a 18FL... C'è qualcosa che non mi quadra.
    Ultima modifica di Tony359; 13-03-2009 alle 23:26

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Io sono sempre stato convinto che la massima luminosità si ottenesse con la macchina il più vicino possibile allo schermo, però potrei sbagliare.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #810
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    No sò se il paragone regge, ma puntando una torcia elettrica allo schermo o ad una parete, l'intensità luminosa degrada allontanandosi da esso. Per cui è pensabile che per i vpr funzioni allo stesso modo.
    Per quanto riguarda il Nit (misura che indica il numero di candele a m2) ho trovato che corrisponde a 0,2919 foot-lambert (sembra il nome di un attore ) per cui facendo la dovuta conversione con uno schermo da 4 metri di base (gain 1.2) il Sony HW10 riesce ad esprimere circa 20 nits cioè 5,82 F/L. Il risultato è lontanissimo dal riferimento di 16 F/L come valore ottimale.Per ottenerlo occorre non superare i 250 cm di base, posto naturalmente che i calcoli fatti da projectorcentral siano corretti.
    Per la conversione nits_footlambert : http://www.conversioni.it/luminanza.asp

    Facendo alcune prove ho notato che sono pochi i vpr (di costo non eccessivamente esagerato) che superati i 3 metri di base soddisfano il parametro di 16 F/L, tra questi il JVC 350 che con 350cm di base ottiene 55 nits e il Planar PD8130 con 56 nits.
    Credo che se il calcolo è esatto ilSony HW10 non sia proprio il vpr adatto a chi vuole proiettare con schermo oltre i 3 metri di base.
    Anche se quanto affermato qui sembra smentire quanto detto : http://www.projectorcentral.com/sony...tor_review.htm
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Pagina 54 di 105 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •